in data 06-03-2022 09:01 PM
Buonasera a tutti. Avendo sempre avuto soddisfazioni con TV Samsung ho deciso di acquistarne uno nuovo, un Qled mod. QE55Q95TAT top di gamma dell'anno scorso. Devo confessare che non ho mai visto un TV con colori così macroscopicamente falsi e irreali come quelli rappresentati da quest'ultimo TV acquistato. Persino il mio vecchio modello della serie 7000 di un paio di anni fa ha dei colori fantastici e naturali rispetto al Qled. Ho chiamato l'assistenza tecnica che via internet ha diagnosticato una vecchia versione di un parametro aggiornandola. Il risultato non è per nulla cambiato. A parte che le regolazioni sono difficili a causa del relativo pannello che copre l'immagine, le impostazioni sono molteplici e incomprensibili per buona parte degli utenti. Immaginavo che appena acceso il TV andasse in una condizione di default standard, invece le impostazioni forzano i colori in modo orribile a mio avviso. Stasera ho provato a guardare Rai uno alle 19.00 e ho constatato l'enorme saturazione del blu e i visi cerulei simili a cadaveri. Troppa luminosità e colori troppo saturi anche riducendoli. Eppure è una trasmissione in studio e ile tinte dovrebbero essere bilanciate. Il modello serie 7000 accostato al Qled è nettamente superiore. Con molta probabilità il pessimo risultato è dovuto alla mia capacità di impostare correttamente i colori. Non voglio credere a quello che dicono molti addetti vendita che le nuove TV Samsung, nell'ottica di aggiungere nuove prestazioni hanno inevitabilmente peggiorato la qualità delle immagini a favore delle ulteriori caratteristiche aggiunte. Quando si compra un TV però lo "smanettamento" delle impostazioni dovrebbe essere effettuato per forzare caratteristiche che esulano dalla colorometria standard e non per far vedere correttamente le immagini. Chiedo cortesemente l'aiuto di qualche "Guru" delle impostazioni per arrivare ad apprezzare un TV che dovrebbe essere una Roll Royce e che invece sembra la Bianchina di Fantozzi. Grazie
07-03-2022 06:23 PM - modificato 07-03-2022 06:25 PM
Ciao, per prima cosa ti consiglio di andare nelle impostazioni Generali, poi in soluzioni ECO e disattivare tutto quanto altrimenti se si limita il consumo di energia si perdono 3/4 di potenza del tv nel mostrare le immagini; poi vai su impostazioni immagine e seleziona la modalità immagine STANDARD, poi vai su impostazioni avanzate e scorri tutto in basso e clicca su resetta immagine.
Poi torna nelle impostazioni dell'immagine e assicurati che sia impostata ancora su STANDARD; torna nuovamente nelle impostazioni avanzate e modifica i seguenti parametri (ASSICURATI DI VISUALIZZARE UN IMMAGINE IN HD NON 4K PER QUESTI SETTAGGI, successivamente ti consiglierò i settaggi per la visione in 4k HDR):
- Luminosità: 25 ( Da regolare a piacimento in base alle condizioni della stanza ) - Contrasto: da 45 a 50 - Nitidezza: 10 - Colore: 25 e Tinta (V/R): 0 - Appl. imp. imm. : Tutte - Imp. nitidezza scherm.: Auto oppure personalizza ( con il primo valore a 0 e il secondo a 6) - Attenuazione locale: Standard - Ottimizz. contrasto: OFF - Toni colore: Standard o Caldo ( se lo preferisci ) - Gamma: BT.1886 e i due valori ombre e dettagli gamma a 0 - Spazio colore: Nativo ( i colori sono un po più vividi), in caso prova Auto
Ora, per i contenuti in 4k HDR assicurati di riprodurre un contenuto in 4k HDR tramite netflix, disney+ oppure sky (ti scrivo solo quelli che vanno modificati, il resto rimane uguale a ciò che ti ho detto precedentemente). - Luminosità e Contrasto: 50 a entrambi - Attenuazione locale: Alto - Ottimizz. contrasto: Basso ( oppure prova Alto a tuo piacimento ) - Gamma: HLG o ST.2048 ( non si puo scegliere, verrà selezionata in automatico in base al contenuto riprodotto) , puoi modificare però i dettagli gamma e ombre a tuo piacimento ma prova prima partendo con entrambe a 0 - Spazio colore: Anche qui a piacimento, ti consiglio NATIVO però perche ha colori più accesi che in 4k HDR rendono meglio.
Fammi sapere come va! 👍
in data 07-03-2022 09:10 PM
grazie per la sollecita risposta. Ho seguito le tue indicazioni con il risultato di aver migliorato i un po' colori da quelli di default. Comunque niente a che vedere con i colori del mio serie 7000 (top di gamma) del 2018-2019. continua ad esserci un abisso tra i due TV a favore del 7000. I visi non hanno un colore naturale. Sono troppo "sparati" o troppo evanescenti. i colori sono sempre troppo saturi. Inoltre la luminosità è sempre alta e riducendola per non dare fastidio fa diventare le immagini fading (sbiadite). I contrasti cono troppo marcati e nelle con difficoltà di distinguere dettagli nelle zone scure. Probabilmente calibrando con uno spettrofotometro e un colorimetro si riuscirebbe ad eguagliare le stesse tinte del tv in modo ottimale, ma queste sono operazioni da tecnici e non da normali utenti. Se hai qualche altro suggerimento sarà sicuramente gradito. Al momento il mio Qled QE55Q95TAT è una completa delusione, e a parte persone gentili come te che si prodigano per aiutare gli altri, nessun supporto valido arriva dalla Samsung oltre a frasi standard di circostanza che non risolvono nulla di fatto. Per la cronaca, giusto per non apparire sprovveduto, la mia prima esperienza lavorativa è stata per alcuni anni quella di radiotecnico riparatore TV, quando i televisori ancora si riparavano secondo le proprie conoscenze dettate dall'esperienza. Di apparecchi quindi ne ho visti moltissimi e riesco ancora ad affermare senza smentita la veridicità una tinta e la sua congruente con la realtà. A mio avviso per quanto i controlli del TV siano numerosi e frammentati, se non si conoscono bene i loro effetti diventa molto difficile raggiungere un giusto equilibrio. Ti ringrazio ancora per il tuo supporto e speri tu abbia qualche altro suggerimento.
in data 07-03-2022 09:16 PM
in data 08-03-2022 10:17 AM
Ciao a tutti,
@Riccardo953 benvenuto nella Community Samsung!
Comprendo perfettamente il tuo stato d'animo e vorrei poter analizzare meglio il tuo caso. Per questo motivo, la prima cosa che andrò a chiederti, se il fenomeno si manifesta visualizzando i contenuti da qualsiasi sorgente (canali TV, sorgenti connesse via HDMI, applicazioni ecc) ed è costante?
Hai già provato a controllare se lo riscontri anche durante il test immagine?
Per avviare il test immagine, segui pure il seguente percorso:
Vorrei inoltre suggerirti un piccolo test, semplice ma efficace, che ci consentirà di capire subito se ciò che riscontri è dovuto alla gestione dell'immagine da parte del televisore o dal contenuto che stai visualizzando, o dal tipo di collegamento/banda.
Si tratta di avviare il filmato presente in locale avviando la modalità "rivendita":
Verrà avviato automaticamente il filmato dimostrativo. Per uscire da questo menu, premi il tasto centrale del telecomando e seleziona "Off", poi esegui l'operazione contraria per reimpostare la modalità Casa.
Se, in questo ambiente, l'immagine ti sembra essere regolare, significa che l'anomalia non dipende dalla qualità del pannello ma è certamente dovuta alla tipologia di contenuto, o alle impostazioni settate.
Mi fai sapere?
Ciao e buona giornata!
in data 08-03-2022 11:27 AM
Grazie Andrea, ho eseguito quanto mi hai suggerito. Ripristinando il TV in condizione di default sia con modalità intelligente accesa o spenta l'immagine di test, a parte la troppa luminosità, sembra corretta. Il filmato di test risulta perfetto, ma come tu ben sai è costruito ad-hoc per enfatizzare le prestazioni del pannello che risulta quindi efficiente. Il problema sta nelle immagini normali, quelle, p.e. ricevuta da RAI o Mediaset specialmente in studio, dove i colori dovrebbero essere calibrati adeguatamente e non "sparati" (termine retaggio della mia vecchia esperienza, cioè molto saturi per renderli incisivi). Non voglio nemmeno menzionare le vecchie trasmissioni TV che già alla loro origine sono di qualità infima (adeguata per il loro tempo). Il problema che riscontro è comparativo. Avvicinando i due TV, il Qled e il serie 7000, le immagini sul quest'ultimo sorpassano di gran lunga quelle del Qled, specialmente nelle tinte dei visi. Non riesco a regolare adeguatamente il colore e la luminosità è talmente forte da generare una specie di alone sui bordi in particolare nelle rappresentazioni chiare su fondo nero. Sono convinto il problema risieda nelle impostazioni. Ho anche provato l'app Samsung ezcal che non rende risultati apprezzabili in quanto è un sistema senza riferimenti certi. Non posso credere che la serie Qled 95 Top di gamma produca immagini con una qualità inferiore a serie precedenti con tecnologia inferiore. Ultima nota negativa: il supporto (efficiente) che mi è stato fornito dalla Romania mi ha aggiornato un parametro de TV, ma alla mia richiesta di valutazione del problema si sono limitati a rispondermi che avrebbero potuto inviarmi un tecnico locale della mia città (a mio carico) per “visionare” il TV. Ti faccio una domanda: considerando la grande integrazione della tecnologia, gli alti costi odierni di riparazione e quelli bassi di produzione hardware che inducono le assistenze a non più riparare ma a sostituire parti TV con il metodo plug-and-play, quanti tecnici conosci capaci di valutare correttamente problemi che esulano da normali condizioni di funzionamento? Persino i corrieri che ti portano i prodotti a casa sono ormai in grado se istruiti a dovere di fare tali sostituzioni (come faceva un mio vecchio collega radioriparatore che affidava al suo corriere tali operazioni) !
in data 06-08-2022 09:33 AM
Anche noi abbiamo comprato due giorni fa un Tv Qled 5060A con supplemento dicirca 70 euro perché era stato CALIBRATO. A casa abbiamo avuto gli stessi problemi: colori, contrasto e luminosità che cambiano a ogni passaggio di canali. Siamo tornati dal fornitore e hanno rifatto la calibrazione ma il problema permane. La nostra insoddisfazione è massima.
in data 08-08-2022 09:16 AM
Ciao @Angie23a,
ti do il benvenuto nella Community Samsung! 🤝
Sono davvero spiacente per quanto riscontrato.
TI chiedo innanzitutto di verificare se l'anomalia si presenta visualizzando i contenuti da qualsiasi sorgente (canali TV, sorgenti connesse via HDMI, applicazioni ecc).
Ti consiglio inoltre di verificare se ciò accade anche durante il test dell'immagine del TV.
Per avviare tale test, puoi seguire questi passaggi:
Al fine di poterti offrire un supporto mirato, ti invito inoltre a fornirmi gentilmente il codice modello completo del prodotto in questione.
La nostra guida potrà aiutarti a estrapolare tale codice:
Fammi sapere, grazie.
A presto!