26-09-2021 09:03 AM - modificato 26-09-2021 09:10 AM
Salve da qualche giorno ho acquistato uno smart tv samsung (crystal-UHD serie AU9070 2021), mi piacerebbe sapere se è possibile cambiare tema o colore allo smart hub del tv.
Il colore di base che appare è di colore blu/azzurrino che sinceramente non mi piace affatto e mi crea anche difficoltà incredibile alla vista durante l’utilizzo dello smart hub, mi piacerebbe cambiare il colore di sfondo dello smart hub con un colore classico tipo bianco, che da come vedo è un colore che nelle foto di presentazione dei tv Samsung tizen è molto diffuso, e presente (e sinceramente credevo che anche al mio fosse così) quindi credo e spero che si possa cambiare, anche sul mio. Ho cercato tra le funzioni ma non riesco a capire come fare, ho cercato online ma non si trova nulla su questo e neanche nel manuale trovo indicazioni.
Qualcuno mi potrebbe aiutare a capire come fare?
Di seguito inserisco le foto per farvi capire meglio:
(questo è colore dello smart hub che vedo io sulla mia👇🏻)
(questa invece è il colore che vorrei avere dello smart hub 👇🏻)
Si può cambiare? Ditemi di si … ☹️
Quel colore blu/azzurro scuro mi da una difficoltà tremenda nel utilizzo.
Risolto Andare alla soluzione.
27-09-2021 01:06 PM - modificato 27-09-2021 01:07 PM
Guarda, io oramai sono anni che non compro più prodotti Samsung quindi con me sfondi una porta aperta. Nel link al sito Samsung, a metà pagina, trovi il paragrafo del SAMSUNG TV PLUS dove ci sono 2 immagini che puoi vedere cliccando sulla freccia. Una delle 2 (che posto sotto) ha i colori che ti dicevo.
in data
26-09-2021
09:33 AM
- data ultima modifica
26-09-2021
10:47 AM
autore
Virginia_M
Noooo…. Ma com’è possibile?
credo sia una cosa [RIMOSSO: LINGUAGGIO NON CONSONO] per i programmatori del sistema operativo, implementare la possibilità di cambiare il colore dello smart hub con almeno 4/5 tonalità basiche, cosa che potrebbe aiutare chi ha problemi con determinati colori.
Sei sicuro che non si possa fare o che ci sia la possibilità di scaricare una versione diversa del sistema operativo che conceda di fare questo?
Perchè altrimenti è proprio da considerarsi un “PACCO”, vero e proprio.
Cioè a scatola chiusa questo mi sembra proprio una cosa inaccettabile, in giro fanno vedere immagini totalmente diverse dalla realtà…
Dalle mie parti questo si chiama “PACCO”.
in data
26-09-2021
09:48 AM
- data ultima modifica
26-09-2021
10:47 AM
autore
Virginia_M
Noooo… ma come è possibile?
Cioè credo sia materialmente una [RIMOSSO:LINGUAGGIO NON CONSONO]da parte dei programmatori del sistema operativo implementare la possibilità di cambiare il colore dello smart hub con almeno 4/5 “tonalità basiche” in modo da dare la possibilità a chi può avere problemi con determinati colori di poterli cambiare.
Non capisco…davvero!!
In giro, ovunque, si vedono immagini di tizen e dello smart hub completamente non corrispondenti alla realtà.
Cioè l’immagine con lo sfondo bianco l’ho presa dal sito samsung… non altrove…
Cioè dalle mie parti questo si chiama “PACCO” bello e buono.
Per me diventa davvero difficile usarlo con quel colore perché lo sfondo delle app e delle varie funzioni si confonde in quello sfondo “blu”… ma che senso ha?
Ora capisco perché in parecchi consigliano di lasciar perdere tizen, e consigliano WebOS.
Mi son voluto fidare di Samsung ma sta cosa non la capisco davvero, mi sembra proprio un “PACCO”.
27-09-2021 07:54 AM - modificato 27-09-2021 07:55 AM
Andando a controllare nel sito samsung il modello in tuo possesso https://www.samsung.com/it/tvs/uhd-4k-tv/au9070-55-inch-crystal-uhd-tv-ue55au9070uxzt/ si vede che il colore è come la foto che hai postato.
Quello che hai postato in bianco è presente nella tv di mio padre che comunque ha qualche anno alle spalle. Magari lo hanno cambiato negli ultimi anni
in data 27-09-2021 12:58 PM
Ho consultato il link da te inserito nella risposta al mio topic, dove dici che dalle foto che ritraggono il modello da me acquistato si vede che il colore dello smarthub è coerente (blu e non bianco).
Sinceramente, non per spirito di polemica, non vedo alcuna foto che ritragga il sistema operativo nè tantomeno lo smart hub.
Quindi non so a quale delle foto ti riferisci dato che le uniche foto presenti, ritraggono il televisore riprodurre immagini (credo al solo fine di presentare i colori e le tonalità che è capace di riprodurre quel pannello, e non c’è traccia del sistema operativo nè tantomeno dello smart hub).
Detto questo ho cercato in generale su internet, prima dell’acquisto, l’aspetto che aveva “Tizen” sulle smart tv Samsung per avere un orientamento e ho sempre trovato foto che ne ritraevano il colore bianco quindi ho dato per scontato fosse così su tutte le tv, dato che le tv Samsung condividono tutte lo stesso sistema operativo salvo eccezioni per pannelli con altre funzionalità, e per altro per essere puntuali non c’è scritto da nessuna parte che per “determianti modelli” di tv ci potrebbe essere una variazione, quindi credo che chiunque lo possa dare per scontato che non ci siano “brutte sorprese” non essendo presenti avvisi di questo tipo da nessuna parte.
Molto semplicemente, credevo che cmq c’era la possibilità di poter cambiare colore allo smarthub, in quanto tecnicamente la vedo una cosa tutto sommato banale da implementare e che pensavo (nel caso ci fossero utenti che potrebbero avere problemi con dei colori) fosse presente nel sistema la possibilità di cambiare colore (non con tutti i 100.000 colori dell’arcobaleno che potrebbero essere problematici tecnicamente su pannelli meno performanti) con almeno 3/4 “colori basic” (bianco/nero/etc..).
Noto ahimè con profonda delusione che è proprio una strategia di mercato (secondo me), dato che sui pannelli più blasonati e che costano migliaia di € c’è la possibilità di far questo (avendo consultato un conoscente che ha un qled Samsung che me lo ha confermato), mentre sui dispositivi precedenti no.
Sinceramente assurda come cosa poiché (oltre ad essere interpretato dai più un capriccio) per chi può avere problemi con dei colori diventa scomodo usare quindi può interessare proprio un aspetto più squisitamente di utilizzo.
(Con quel colore faccio difficoltà ad individuare le app, e le funzioni delle impostazioni poiché lo sfondo di alcune app condividono il blu dello smart hub e le icone delle impostazioni anch’esse condividono il blu sullo sfondo e quindi per me diventa proprio difficoltoso distinguere con immediatezza le cose e mi impedisce il semplice utilizzo della funzione più importante di uno smart tv.
Non so se qui qualcuno del “customer service” potrebbe mai cogliere questa sensibile problematica, e magari implementare in un aggiornamento questa funzione che ripeto credo sia banale sia in termini di potenziali costi di implementazione sia in termini di esecuzione sui vari pannelli, dato che si tratta di aggiungere una funzione che ti permette di cambiare il colore con 4/5 tonalità (esagerando) basiche che credo che tutti i pannelli riescano a riprodurre il bianco e altre tonalità basiche come queste.
27-09-2021 01:06 PM - modificato 27-09-2021 01:07 PM
Guarda, io oramai sono anni che non compro più prodotti Samsung quindi con me sfondi una porta aperta. Nel link al sito Samsung, a metà pagina, trovi il paragrafo del SAMSUNG TV PLUS dove ci sono 2 immagini che puoi vedere cliccando sulla freccia. Una delle 2 (che posto sotto) ha i colori che ti dicevo.
in data 27-09-2021 01:21 PM
In aggiunta ci tenevo a dire che attraverso una ricerca fatta in merito a questa problematica e dopo essermi confrontato anche con utenti che posseggono un qled/oled Samsung, confermano che è presente questo cambiamento di colore.
Ora non so il perché sinceramente ma tristemente la traduco come una scelta di mercato che in qualche modo e indirizzata a “penalizzare” una certa gamma di pannelli e quindi incentivando e direzionando l’acquisto su prodotti più esosi.
La cosa però continua a non essermi chiara perché il pannello che ho acquistato seppur non un qled/oled a listino costa più di 1000€ un 65”, quindi non è proprio bella come “sorpresa” dopo aver speso questi soldi trovarsi di fronte a questi problemi.
Anche perché per scoprirlo bisognava che al momento dell’acquisto dovevi chiedere al negoziante di farmi provare a utilizzare il sistema operativo cosa non proprio concessa a dirla tutta, dato che lo provano solo per dimostrare che funzione e che non ci sono problemi di fabbrica.
Poi ripeto nel 2021 credevo che non ci fossero dietro l’angolo problemi di questo tipo, e credevo fosse ormai arrivato il momento di fidarsi senza problemi, considerata la vigilanza e la regolamentazione ormai vigente a tutela dei consumatori, (che dovrebbe scongiurare che uno acquista un prodotto non conforme alle aspettative propagandate) e credevo fosse solo una stupida preoccupazione del passato che era ormai superata.
Ma ahimè noto che non è così.
in data 27-09-2021 01:41 PM
Hai ragione, guardando bene c’è questa immagine.
Sinceramente mi era sfuggita e non ci avevo fatto caso.
Quindi questo vale come insegnamento la prossima volta…
Nel frattempo volevo chiedere se sai che esiste un qualche servizio clienti o assistenza dedicata per poter chiedere informazioni riguardo le intenzioni di Samsung sull’implementazione di queste cose in futuri aggiornamenti di sistema?
Perchè sinceramente voglio saperla sta cosa, perché a me crea un forte problema sta cosa in termini di utilizzo e quindi prima che scade il termine della possibilità di rendere il prodotto vorrei capirne di più.
in data 27-09-2021 01:59 PM
Questo non lo so, ti conviene aspettare la risposta di un Expert.
Mia opinione è che questa cosa non verrà mai implementata. Ti dirò di più, uno dei motivi per i quali ho boicottato tutti i prodotti Samsung è proprio quello che scrivono sul sito. Se leggi bene accanto ad ogni feature delle smart tv c'è scritto che in qualsiasi momento potrebbero toglierla. Ti cito solo 2 esempi: non supportano più i file AVI, e hanno tolto la funzione timeshift e il PVR per il SOLO mercato italiano. Senza contare che hanno tolto la funzione Radio su telefoni "vecchi" tramite un aggiornamento interpretando a modo loro una legge dello stato.
Loro hanno la propria politica aziendale, io ho la mia e acquisto prodotti di altri brand
in data 27-09-2021 02:34 PM
Ciao a tutti,
@Ciriolisa inizio col darti il benvenuto nella Community Samsung!
In merito al tuo quesito, ti suggerisco di contattare il nostro supporto tecnico mediante uno dei canali di assistenza real time al fine di eseguire delle verifiche in tempo reale sulla tua smart tv.
Qui i riferimenti del servizio clienti: https://www.samsung.com/it/support/contact/
@Paolo761 sono spiacente di quanto appreso.
Può capitare che, col passare degli anni, alcune impostazioni non siano più totalmente compatibili con i vari device e per questo motivo l'azienda preferisca rimuoverle per evitare dei disagi ai clienti che sfruttano tali dispositivi.
Con l'evoluzione tecnologica è infatti probabile che le specifiche tecniche dei device più datati non siano compatibili con i nuovi servizi e le nuove frequenze. Posso farti l'esempio dei tv di 7/8 anni fà che non sono compatibili con i nuovi standard di trasmissione per intenderci.
Per quanto riguarda il PVR e altre specifiche non implementate, l'azienda effettua scelte commerciali ben precise legate a quelle che sono le necessità del mercato. Noi riportiamo sempre i vostri feedback e richieste all'azienda in modo tale che possa prendere in considerazione le esigenze dei vari utenti.
Non è detto però che le scelte commerciali prese possano cambiare.
Rimaniamo a disposizione.
Ciao!