in data 02-02-2022 08:01 PM
Ciao a tutti,
in seguito al passaggio al nuovo standard per vedere le trasmissioni televisive sul digitale terrestre (DVB-T2), ho effettuato come richiesto la sintonizzazione automatica dei canali ma continuo a non ricevere i canali RAI. La numerazione inizia dal canale 4 (Rete 4 HD) ed anche i canali 501-503 sono mancanti, mentre il canale 505 mostra correttamente Canale 5 HD. Non capisco come mai. Ho controllato su alcuni siti ed il modello della TV (UE55TU7090UXZT) dovrebbe essere compatibile col nuovo standard DVB-T2, ed il fatto che riceva i canali Mediaset HD ne è una prova. Ho provato anche con la sincronizzazione manuale ma niente, qualcuno ha per caso avuto un problema simile?
Grazie e saluti, Daniele
in data 03-02-2022 08:08 AM
Le consiglio di consultare questo sito: nuovatvdigitale.mise.gov.it
in data 03-02-2022 10:20 AM
ciao e grazie per la risposta. Ho controllato nel sito del MISE ma l’unico consiglio che danno è di chiamare un antennista se sono certo che la TV non necessiti di un decoder e se dopo la risintonizzazione continuo a non ricevere i canali RAI. Farò sicuramente così se non ci sono altre vie, prima però volevo accertarmi che non fosse un problema di configurazione della TV e magari parlare con qualcuno della community che ha avuto un problema simile.
Buona giornata, Daniele
in data 03-02-2022 10:29 AM
Un conto e' non vedere nessun canale, allora potrebbe essere un problema della TV ma se non vede alcuni canali allora e' un problema di segnale. Il tuner nella TV e' un solo e non discrimina il provider ma solo la qualita' del segnale.
In questi mesi e per tutto il prossimo anno e' in atto una rivoluzione sul DTT e questi problemi sono all'ordine del giorno. Un buon antennista con al seguito un ANALIZZATORE DI CAMPO, sapra' indicargli dove puntare l'antenna, il cavo da sostituire se degradato oppure i partitori bilanciati e non, in alcuni casi basta rimuovere l'amplificatore giurassico per riportare tutto alla normalita'. Dovete sapere che inserire un amplificatore di antenna, al 90% porta solo problemi perche' se il segnale all'antenna non e' di qualita', l'amplificatore introdurra' un ulteriore rumore che il tuner della TV riesce a scartare. Gli impianti di antenna che si facevano una volta, non funzionano piu' con il Digitale Terrestre, specialmente ora con la codifica H265.
in data 03-02-2022 08:42 PM
Grazie mille per i suggerimenti, domani chiamerò l’antennista sperando che si porti dietro tutto l’armamentario necessario per risolvere il problema. Buona serata, Daniele
19-03-2022 10:28 AM - modificato 19-03-2022 10:37 AM
Sono cavolate con un tv sony ricevo tutti i canali i problemi sono specifici samsung e mi dispiace molto perché sono un fedele cliente samsung.
ho acquistato il sony perché per politiche samsung non posso registrare su chiavetta.
in data 19-03-2022 10:34 AM
Forse dovreste fare un aggiornamento per i tv.
io ho un tv samsung qe55q90r molto recente e sono particolarmente infastidito
in data 19-03-2022 11:00 AM
Io ho un QLED 2018 e non ho avuto alcun problema con nessun canale. Ho un impianto con 4 antenne tutto rigorosamente TELEVES.
in data 29-05-2022 09:20 PM
Ho anch'io lo stesso problema e non dipende dall'antenna,in quanto con la stessa impianto antenna ma con un altro televisore non ci sono problemi. Attendo una rapida soluzione.
in data 30-05-2022 08:18 AM
Il segnale lo ha analizzato con un analizzatore di campo o si e' affidato alla sola semplice visualizzazione dei canali ?