Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Aggiornamento firmware 1294.1 per Q9FN

(Argomento creato il giorno: 24-03-2020 07:49 PM)
5778 Visualizzazioni
RN77
Explorer
Opzioni

Buonasera. Qualche settimana fa si è aggiornato il mio 65Q9FN e naturalmente ho dovuto chiamare l'assistenza Samsung e prenotare una teleassistenza perchè nelle scene al buio la qualità dell'immagine in HD e SuperHD di SKY decadeva e si formavano aloni di vari colori. Con immenso piacere e stupore dopo l'interento in remoto devo dire che ho iniziato, dopo un anno dall'acquisto, ad aprezzare il televisore. Oggi il tv ha aggiornato il firmware alla versione 1294.1 e il tv è ritornato ad essere il solito schifo che è sempre stato. Nello specifico le immagini al buio sono inguardabili ma la cosa negativissima è la pessima qualità delle immagini anche in scene con luce. Ad oggi mi sembra di gurdare la televisione con un tv led di 10/15 anni fa. Colori sbiaditi e immagini con poca definizione. Incavolato nero ho chiamato Samsung e domani mi fanno nuvamente una teleassistenza. Io non so più cosa dire non è ammissibile che ogni volta che aggiornate il firmware poi deve intervenire in remoto un tecnico per sistemare quello che il firmware stesso incasina.  Adesso il tv è inguardabile io non capisco se ci siete o ci fate posso solo ribadire che un'azienda come Samsung non può avere un reparto tecnico di così basso livello. Non ho più parole per farvi capire quanto odio provo per voi. 

Ai moderatori chiedo solo di non rispondere con le solite frasi... Ci dispiace, hai fatto bene a contattare il reparto tecnico, dammi il modello di tv che faccio la segnalazione...

C'è poco da dire questo tv e l'assistenza tecnica Samsung fanno schifo punto e basta. 

49 Risposte
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao RN77,

 

certe casistiche possono essere risolte esclusivamente con verifiche in tempo reale, vuoi tramite verifica in remoto, vuoi mediante l'intervento diretto di un tecnico: concorderai con me che tramite un canale indiretto (sia essa una mail, oppure proprio la nostra Community) non sia possibile intervenire.

 

Capisco perfettamente la situazione, tuttavia non possiamo aggiungere altro se non chiederti di attendere le verifiche del supporto tecnico dedicato.

 

Generalmente è consigliabile eseguire un reset del TV dopo ogni aggiornamento, ma questa è un'indicazione generale e non ho comunque modo di esprimere un giudizio sulla qualità d'immagine da te segnalata, dal momento che non ho possibilità di vedere il prodotto.

 

Ti confermo la nostra piena disponibilità nel verificare la situazione dopo le prime verifiche eseguite dal supporto.

 

Ciao,

 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
donelio
Journeyman
Opzioni

Ciao, posso chiederti se in teleassistenza hanno modificato parametri visibili (tipo agendo sulle impostazioni di colore,luminosità ecc...) oppure hanno agito dove noi non possiamo arrivare?

0 Likes
RN77
Explorer
Opzioni

Ciao. Hanno controllato le mie impostazioni poi hanno controllato nuovamente i parametri non visibili. Non hanno risolto nulla, l'immagine è scura e poco definita. Ieri ho fatto tantissime prove ma non se ne esce. Hanno sentenziato che è colpa di Sky. Oggi li richiamo.

0 Likes
pippo29
First Poster
Opzioni

Ciao, anche io ho un 65Q9FN da circa 1 anno. Al momento ho il firmware 1292.

Mi sai dire se con il 1294.1 Netflix e/o Prime Video si vedono bene ?

 

Grazire mille

Maurizio

0 Likes
Tiffano
Journeyman
Opzioni
No fanno schifo come facevano un anno fa, ovviamente l'app netflix non ha avuto l'aggiornamento neanche al dolby atmos, d'altronde il nostro non è un top di gamma.
La cosa pazzesca è che se io non voglio godere del micro-dimming, né dell'hdr, non posso deselezionarli. Te li tieni, e se non vuoi la luminosità sparata alta, pazienza, non vedi niente e basta perché il meraviglios micro-dimming renderà le immagini nere o farà nelle scene scure una meravigliosa cornice scura stile '900, molto romantica.
Ah ovviamente è colpa di sky, così com'è colpa di netflix che non aggiunge il supporto al dolby atmos (perché samsung non sgancia moneta, come per il dts, la verità è questa.)
0 Likes
Tiffano
Journeyman
Opzioni
Ciao Riccardo, sei molto gentile, ma le sue lamentele non sono specifiche, a me pare di leggere la solita lamentela di chi ha speso oltre duemila euro per i difetti incorreggibili del micro-dimming.
Sono gli stessi problemi che ho io, Samsung ascolta i suoi acquirenti, ma solo per modificare il prodotto successivo.
Così come per la polemica per il dolby atmos vergognosamente assente su netflix, idem per la gestione indecorosa della retroilluminazione a zone e dell'hdr sarebbe cosa giusta che si facesse carico l'assistenza italiana Samsung a rompere le scatole ai Coreani.
Liberi di agire altrimenti per carità, ma come scrissi sulla polemica del dolby atmos, liberi noi di rivolgerci altrove in futuro visto che le soluzioni sono dietro l'angolo e manca solo la volontà di supportare.
Questo tv è un beta test a nostre spese del qr90.
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao Tiffano,

 

comprendo il tuo stato d'animo riguardo la situazione, ma è fondamentale evitare confusione sui vari argomenti. 

 

Il nostro supporto non può intervenire in alcun modo sulle funzionalità di applicazioni di servizi terzi (vedesi Netflix). Non siamo noi il provider del servizio, non sviluppiamo noi l'App, non immettiamo funzionalità tramite aggiornamenti.

 

Noi produciamo il TV e rilasciamo aggiornamenti del firmware, non delle applicazioni

 

Gli aspetti legati ai collegamenti coi decoder e la relativa gestione delle immagini riguardano sia il TV che il decoder, per questo è stato effettuato un lavoro congiunto con Sky a riguardo. 

 

In ogni caso il nostro supporto tecnico è sempre a tua completa disposizione in caso di dubbi, tuttavia funzionalità assenti riguardanti App di terze parti devono essere richieste al supporto dedicato dell'App.

 

Ciao,

 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
Tiffano
Journeyman
Opzioni
Riccardo, è chiaro che le problematiche non siano direttamente collegate, ma in realtà sono problemi che, vedi l'altro cliente, sono collegate fra di loro.
A prescindere da quali siano le problematiche particolari con il decoder sky, tra le community italiane e di altri paesi, è chiaro che c'è qualcosa che non va a livello di gestione di retroilluimanzione e gestione hdr, al rilascio dell'ultimo fw ignorate.
Sul sw di terze parti è estremamente chiaro che siano di responsabilità di chi sviluppa il sw, ma dovrebbe essere Samsung a spingere affinché il loro prodotto non faccia pessime figure nei confronti di televisori da 400 euro della concorrenza.

Riassumo, se sbaglio Riccardo:
1) Samsung produce tv e firmware: retroilluminazione di 2mila e rotti euro di tv, dal 2018, buggata e non regolabile da cliente (è una mia illlazione Riccardo o effettivamente è un problema condiviso a livello mondiale su questo tv ed è vero che effettivamente nessuno se ne sta occupando ufficialmente?)
2) App di terze parti mancano di supporto a tecnologie che tutta la concorrenza ha ma non il top di gamma Samsung; problemi del cliente, se la vedesse lui con il fornitore di app di terze parti. Lecito, ma di un'eleganza e attenzione verso il cliente scarsa quando la concorrenza si comporta molto diversamente e fidelizza il cliente.
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao Tiffano,

 

rispondo in ordine: 

 

  1. Io rispondo per Samsung Italia, non posso fornire indicazioni per mercati differenti. Ciò detto, qualora venisse riscontrata una gestione poco gradevole della retroilluminazione, è fondamentale segnalare quanto si sta riscontrando al nostro supporto tecnico. Esso prenderà in esame ogni singolo caso, agendo di conseguenza e fornendo la soluzione adeguata. Tramite la nostra Community provvediamo sempre a segnalare ogni singolo caso, ma non potendo eseguire operazioni in tempo reale, né potendo effettuare perizie in loco, non possiamo fare nulla di più.
  2. Ti confermo che non abbiamo alcuna responsabilità, né possibilità di intervento su servizi esterni. Ciò viene riportato chiaramente anche sul manuale utente del prodotto, mi spiace ma devo confermare che non possiamo intervenire sulla questione.

Ciao,

 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes