26-06-2019 07:53 AM - modificato 26-06-2019 08:21 AM
ciao a tutti, ieri ho montato il mio nuovissimo 43ru7400 (ITA) e con grande stupore ho notato che non vede la connessione 5ghz del wifi (avevo vicino a me 2 telefoni connessi a tale connession).
Allora ho aggiornato all'ultimissa versione WF, resettato il tv, riprovato ma nulla.
COSA può ESSERE?
aiutooooooooooooooo!
e ho scoperto di non essere l'unico:
https://eu.community.samsung.com/t5/TV/RU7400-series-can-t-connect-to-5Ghz-WiFi/td-p/1200769
inizio a preoccuparmi
GRAZIE
Risolto Andare alla soluzione.
in data 07-09-2021 10:52 PM
in data 09-09-2021 01:46 AM
Ciao, di fatto no.
Se proprio puoi prendere un extended wifi con porta Ethernet.
Lo colleghi alla rete 5 GHz del router e poi via cavo Ethernet lo colleghi al TV.
Altre antenne WiFi USB (che si potrebbero inserire in una porta del TV) non dovrebbero funzionare.
in data 09-09-2021 08:29 AM
Sulle porte USB delle TV Samsung, non veicola il protocollo TCP/IP.
09-09-2021 08:35 AM - modificato 09-09-2021 10:46 AM
Se la TV Samsung ha gli assistenti, va per forza connessa alla WIFI 2.4 direttamente dalla TV, non e' una soluzione quella di prendere un extender WIFI/LAN e connetterla alla LAN della TV, non funzionera' mai con gli assistenti in quanto la scheda di rete della TV si spegne quando si spegne la TV mentre il modulo WIFI rimane acceso.
Fate attenzione a suggerire soluzioni creative, dovete prima conoscere alla perfezione come funzionano le Smart TV Samsung.
in data 11-09-2021 08:42 AM
in data 11-09-2021 09:15 AM
NO, gli extender WIFI-LAN non funzionano a TV SPENTA in quanto la scheda di rete LAN della TV viene SPENTA.
Solo gli extender WIFI-WIFI funzionano perche' si connettono alla WIFI della TV.
in data 11-09-2021 10:32 AM
Ciao Gerti11,
bentornato in Community!
Mi spiace leggere queste considerazioni. Il fatto che il TV non superi i 10 Mbps è insolito. Considera che i moduli Wi-Fi degli Smart TV sono comunque tarati per garantire una fruizione ottimale dei contenuti.
Per gli standard più elevati sono generalmente sufficienti circa 27 Mbps.
Riporteremo comunque le tue osservazioni in merito al modulo Wi-Fi. Concentrandoci però sulla velocità di connessione, vorrei capire se con altre reti la velocità sia la medesima.
Sarebbe utile provare, per esempio, a utilizzare un collegamento via tethering dallo smartphone, se ti è possibile eseguire questa prova.
Inoltre: al momento riscontri difficoltà sulla fruizione dei contenuti? Oppure hai comunque necessità particolari per avere una velocità maggiore sul tuo Smart TV?
In questo modo potremo avere un quadro chiaro della situazione.
Rimaniamo in attesa, ciao!
11-09-2021 02:32 PM - modificato 11-09-2021 02:33 PM
Non e' la scheda WIFI della TV dato che al massimo raggiungono i 54 Mega.
Se aprendo il browser della TV alla pagina FAST.COM, il risultato del test e' 10 mega, non dipende affatto dalla TV ma dalla rete WIFI nella sua abitazione, le Smart TV digeriscono male gli EXTENDER WIFI-WIFI ovvero quei prodotti che ampliano il campo WIFI e poi dipende anche dalla occupazione dei canali specialmente se si e' in un condominio, va eseguita prima una diagnosi sulla copertura per verificare quale canale e' libero da interferenze.
Non capisco perche' dovete dare subito la colpa alla TV quando i problemi sono sempre della vostra rete domestica per il 90%.
in data 14-09-2021 07:43 PM
Ciao.
Per quanto riguarda il collegamento che ho descritto, ovvero collegare un ripetitore WiFi alla 5 GHz e poi collegare il TV tramite cavo alla porta LAN del ripetitore, l'unico problema riguarda gli assistenti vocali.
Come detto, i TV Samsung (2019 e successivi, in teoria), quando vanno in stand by, mantengono attiva SOLO la scheda WiFi, e disabilitano la connessione via cavo Ethernet.
Dunque, se si procede come ho indicato, quando il TV verrà spento (stand by), risulterà offline perchè per impostazione predefinita disattiverà la porta LAN.
Se invece il TV è connesso in WiFi, anche quando il TV è spento mantiene il modulo wireless attivo.
Questo permette ad app o assistenti vocali di accendere il TV.
Per il resto, se si opta per questa soluzione, non dovrebbero esserci problemi.
in data 14-09-2021 08:01 PM
Ciao, allora dovrebbe essere semplice verificare.
Prima di tutto, accedi alle impostazioni del tuo modem router e verifica quanta velocità ha effettivamente la tua linea internet di casa (sai se hai ADSL, FTTC o FTTH?).
Se ad esempio il rouer indica che hai 40 Mbps in download, allora si, hai un problema da qualche parte.
Il tuo router emette 2 reti WiFi (5 e 2.4 GHz) con lo stesso nome (quindi il telefono vede una rete unica che in realtà è formata da 2 frequenze diverse) oppure hai 2 reti WiFi con nomi diversi?
Per fare questa prova ti consiglio momentaneamente di provare la seconda configurazione.
Avendo due reti (2.4 e 5 GHz) con nomi diversi, i dispositivi dual band (come credo il tuo telefono) vedranno 2 reti separate (ovvero quella da 2.4 e 5 GHz).
A questo punto collega il telefono alla rete 2.4 GHz e mettiti dove è posizionato il TV.
Scarica l'app Ookla (speedtest.net) ed esegui uno speed test.
In questo modo capiremo se il problema è magari la scarsa potenza della rete in quel punto della casa o se è proprio il modulo WiFi del TV.
Fammi sapere che telefono usi per la prova.
In ultimo, che router hai?
Sai come entrare nelle impostazioni per verificare la velocità della tua linea e/o per dividere le reti 2.4 e 5 GHz?
Fammi sapere!