Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Foxway & Samsung, partner in crime?

(Argomento creato il giorno: 16-08-2024 05:43 PM)
1878 Visualizzazioni
tony_from_power
Pioneer
Opzioni

Ciao a tutti!

Riporto di seguito la mia esperienza con Foxway, partner commerciale SCELTO da Samsung.

Mando cellulare nuovo, senza graffi e schermo perfettamente funzionante, non mi sarei aspettato una valutazione piena di 241€ ma nemmeno che il cellulare non era valutabile perché lo schermo ha problemi di burn in. Metto foto fatta da me e quella della valutazione (cerchio rosso) , per farvi capire di cosa stiamo parlando.

Io per lavoro, quando scelgo un partner commerciale, la prima cosa che vedo se la loro policy ed integrity sono compatibili alle nostre. Nonostante potrei fare buoni affari, ho rinunciato a molte fruttuose collaborazioni per questo motivo. Evidentemente Samsung ha gli stessi valori di Foxway altrimenti non capisco la scelta commerciale.

Avevo finalmente trovato un ecosistema che funziona abbastanza bene con Android. Visto che a breve mi trasferirò, avevo intenzione di integrare l’intero ecosistema Samsung (forno, frigo, lavastoviglie, piano cottura, lavatrice, TV, Laptop snap elite), visto che sono già felice possessore di altri componenti Samsung (forno microonde da 32L, soundbar Q990, aspirapolvere Jet90 premium, s23 ultra, Watch ultra ora)

Personalmente mi sento truffato, non tanto per i 240€, che per fortuna non sono una cifra importante, ma per la modalità. Ho già scritto all’unione consumatori, vedrò se ci sono gli estremi per una causa o ancora meglio una class action per pratiche commerciali scorrette.

Nel frattempo spero che non mi abbiano ancora preso i soldi dal Conto Corrente, così blocco qualsiasi prelievo da parte loro.

A qualcuno è capitato qualcosa del genere? Come anticipato , allego le foto fatte da me prima di spedire e quelle della valutazione dove ci sta un cerchio rosso.

 Scusate lo sfogo, ma mi sento veramente tradito da Samsung.


image
Foto fatta da me


image
Burn in - inesistente trovato 



 

 

18 Risposte
Marmar10
Pioneer
Opzioni
Ciao, mi dispiace davvero tanto. Sappi che non sei da solo e che ti comprendo perfettamente.
Anche io sono vittima di un tentativo di truffa da parte di Foxway. Stanno provando a svalorizzare il mio fold 4 e mi vogliono pagare 534 euro anziche 780, cioè hanno valutato come categoria B anziché A. Per fortuna ho fatto video e foto del mio dispositivo prima di spedirlo, che sbugiardano la pseudo foto mostrata da Foxway. Hanno fotografato la parte laterale della scocca del fold, lato carrello sim card e sembra ci sia usura/decolorazione/corrosione nei bordi laterali. La foto non è molto chiara né foxway ha fornito nessun dettaglio o spiegazione sul problema oggetto del ribasso di valutazione. Solo una misera foto di poca qualità. Ovviamente nelle foto e video che ho fatto del mio fold 4, la parte laterale in questione è esteticamente integra, assolutamente priva di qualsiasi difetto o problema. Non so se hanno fotografato un altro dispositivo oppure se è il mio e lo hanno chiaramente danneggiato. Ovviamente non hanno mostrato alcuna prova che quello fosse il mio fold. Solo mostrano in una foto poco chiara un dettaglio della scocca laterale.
Ci sono purtroppo anche altri clienti in questa community che stanno avendo problemi con Foxway ed il trade-in.
Sono d'accordo, è stata Samsung a scegliere come partner e mettere sotto contratto la Foxway, ne è intermediaria e quindi ne è anche responsabile. Nel mio caso questo è un evidente tentativo di truffa e da quel che vedo mi sembra che sia anche il tuo. Ci stanno provando con me, con te, così come ci hanno provato e continuano a provarci con altri clienti a quanto pare.
Io ho denunciato subito con fermezza l'accaduto a Samsung e aperto reclamo con il supporto in chat e anche attraverso pec email ai fini della valenza probatoria.
Ho esposto il caso e ho inviato anche foto e video girati prima di spedire il mio dispositivo, che dimostrano la sua completa integrità estetica e funzionale, e che sbugiardano la pseudo foto che ha messo Foxway.
Hanno aperto la pratica e mi faranno sapere al più presto.
In base a come gestiranno la situazione e alla modalità di una eventuale ed auspicabile soluzione, pianificherò i successivi steps.
Per me non è una questione dei 246 euro di differenza, è una questione di principio e di onestà. Foxway si sta dimostrando disonesta e sta cercando di truffarmi, e questo non lo accetto.
Quanto accaduto è gravissimo e a prescindere è passibile di denuncia presso gli enti competenti. Sto aspettando l'evolversi della situazione e valutando comunque di sporgere denuncia per truffa.
Personalmente sto valutando anche l'eventuale risarcimento per danni morali. Tutto questo mi ha creato veramente tanto stress e tanta ansia.
Come ho gia detto in un altro thread, è veramente triste e fa rabbia ritrovarsi a dover per forza documentare il dispositivo con foto e video prima di spedirlo per cercare di tutelarsi in qualche modo, perché non ci si può fidare di loro. Manca completamente trasparenza e onestà in questo trade-in di Samsung. L'azienda avrebbe dovuto preoccuparsi e assicurarsi di creare un ambiente trasparente e onesto per proteggere e tutelare innanzitutto il cliente, per farlo sentire a suo agio e potersi fidare. Ma così non è stato.
Io già avevo sensazioni negative su Foxway prima di spedire il mio dispositivo, e parlando con un agente del supporto samsung, mi diceva di stare tranquillo e fidarmi, che la foxway è un'azienda serissima, e che quest'anno era possibile seguire con foto e video l'esito della valutazione. Lontano dalla realta! Col senno di poi mi sento ingannato.
tony_from_power
Pioneer
Opzioni
Io ho provato a fare aprire un caso, ma mi hanno detto che non potevano fare nulla. Non era loro responsabilità, ma dovevo parlare direttamente con Foxway. Incredibile, loro so scelgono il partner e poi se ci sono problemi dobbiamo risolverli noi. Ho verificato e non mi hanno ancora preso i 241€ dal conto, ora blocco tutti i pagamenti dal CC e poi si vede
68Claudio68
First Poster
Opzioni
Ciao Tony, purtroppo ti devo dire che non sei il solo truffato dalla Foxway-Samsung anche a me è successa la stessa identica cosa con un Zflip5: spedito nuovo e immacolato e valutato come non funzionante: dovremmo unirci per denunciare il comportamento fraudolento di Samsung e associate
tony_from_power
Pioneer
Opzioni
Ciao Claudio, grazie per la risposta. A te i soldi li hanno già addebitati? Avresti il codice identificativo creditore di Samsung/Foxway? Vorrei bloccargli il pagamento ma senza questo codice non posso farlo.
tony_from_power
Pioneer
Opzioni
Vi aggiorno perché la storia ha dell'incredibile. Mi è stato restituito il cellulare da Foxway ed i pixel non sono più bruciati! Mi sembra proprio di essere stato truffato. Ecco la fato appena fatta. Il servizio clienti mi dice che non può fare nulla. Io li contatto per l'ultima volta ora, ed in base alla risposta vedrò come procedere. Ho già parlato con l'unione consumatori, e mi danno il supporto richiesto.20240820_142512_1000176755_1724156716.jpg
19melissa93
First Poster
Opzioni
Ciao! Voi avete un contatto di questi ladri? Io ho spedito il mio S21 valutato 224euro arrivato e mi dicono che non è valutabile perchè ha non so cosa allo schermo! Me lo stanno rispedendo ma non arriva ancora! Ho parlato con samsung ma loro non hanno contatti (assurdo)
0 Likes
tony_from_power
Pioneer
Opzioni
Esatto, una volta arrivato feci subito la foto e Samsung ha aperto un ticket che ora è in valutazione. Entro dopodomani dovrebbero rispondere. Ti tengo aggiornata
0 Likes
tony_from_power
Pioneer
Opzioni
Epilogo dell storia... Sono senza parole. Per fortuna mi son tagliato le mani prima di acquistare S24 ultra un paio di giorni fa.

Praticamente Foxway ha detto che il problema non era quello in foto ma un altro. Gli ho mandato un video, e mi hanno detto che si vede un punto dedove secondo loro ci sta lo schermo bruciato.
Il mio cellulare è stato valutato grado A, da una terza parte indipendente (Unieuro). Al momento sicuramente non comprerò mai più Samsung, l'orologio me lo vendo a 350€, anche se ci perdo 150€, non voglio mai più vederlo.
Prenderò apparecchiature di altra marca su tutto, visto che mi sto rifacendo casa.Io, a malincuore, non supporterò più Sammy per queste pratiche scorrette verso consumatori leali. Peccato perché con S23 ultra mi trovavo veramente bene, anche con la soundbar Q990 va che è una meraviglia, la Jet 90 va benissimo come il fornetto microonde... Peccato, ma non mi va di dare soldi a chi frega i clienti e me soprattutto.

InMediuM
Pioneer
Opzioni

Comunque è incredibile come un'azienda come Samsung si stia giocando una quantità secondo me non irrilevante di clienti (soprattutto clienti fedeli) con queste promozioni (problemi di ogni tipo, proprio per le modalità scelte, sicuramente ideate da qualche genio del marketing).
La prossima settimana io passerò ad Apple (rinuncerò al pennino che per me era il punto fondamentale... anch'io valutavo un S24 Ultra per sostituire il mio Note) e gradualmente dismetterò tutto quello che ho già di Samsung (diversi tablet ed alcuni elettrodomestici).
Dovrebbero utilizzarlo come caso studio per le campagne di defidelizzazione dei propri clienti.

PS.
Pensa che a me, che negli ultimi tempi acquistavo sempre su Samsung Shop (spendendo di più) hanno bloccato una promozione per un powerbank da pochi euro in omaggio, per avere inserito la LORO fattura anziché la LORO conferma ordine, dandomi un ultimatum di pochi giorni per rispedire un documento che LORO avevano emesso. Forse credono cha abbiamo tutti tempo da perdere per correre dietro a queste procedure cervellotiche. Hanno risparmiato l'invio di un powerbank ma hanno perso più clienti (io e i miei cari).