in data 23-10-2022 11:31 PM
in data 24-10-2022 06:06 AM
in data 24-10-2022 07:26 AM
24-10-2022 08:56 AM - modificato 24-10-2022 08:56 AM
in data 24-10-2022 08:59 AM
in data 24-10-2022 05:31 PM
Ciao MikeTuning, benvenuto sulla Community Samsung!
Ho letto quanto hai scritto e posso dirti che non ci risultano difficoltà di questo tipo diffuse su tutti gli esemplari che hanno ricevuto la versione software indicata.
Tieni presente che questi "intoppi" nel funzionamento possono presentarsi in alcuni casi a seguito di un aggiornamento software, ma non per via della nuova versione software in sè, bensì perchè questa viene installata su una memoria ricca di file che potrebbero corrompersi, generando instabilità sul sistema operativo.
Può accadere, inoltre, che alcune app non ottimizzate per la nuova versione software incidano negativamente sul corretto funzionamento del dispositivo: per questo motivo, a seguito di un update, è sempre bene verificare la disponibilità di aggiornamenti per le app installate sul telefono, in quanto gli sviluppatori si occupano sempre di rilasciare update per ottimizzarne il funzionamento.
Alla luce di quanto indicato sopra, ti consiglio di testare il funziomamento del tuo Fold2 in modalità sicura: in questa modalità, infatti, vengono escluse le app di terze parti e possiamo quindi verificare il funzionamento il prodotto senza la loro interferenza.
Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Una volta avviato in modalità sicura, ricorda di disattivare la Modalità Aereo: questa infatti si attiva automaticamente in tale modalità. Successivamente, prova a utilizzare normalmente il dispositivo e a verificarne il funzionamento.
Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Se in modalità sicura il tuo Galaxy funziona in modo corretto, è evidente che vi sia un conflitto software momentaneo generato da un'app o da un file temporaneo corrotto.
In tal caso, puoi provare prima di tutto a cancellare la cache del dispositivo: ti rassicuro sul fatto che non perderai alcun dato importante, ma verranno cancellati solo file temporanei che potrebbero essere corrotti.
Per procedere, segui in ordine questi passaggi:
Verifica se il sistema risulta essere più stabile a seguito di questa procedura. In caso contrario, sarà opportuno procedere con una "pulizia" più drastica, procedendo con un backup di tutti i dati e un ripristino ai dati di fabbrica del prodotto: considera che questa procedura viene consigliata a seguito di un aggiornamento, proprio al fine di consentire un'installazione pulita, scongiurando difficoltà di utilizzo come blocchi o rallentamenti.
Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo smartphone:
A seguito del ripristino, è utile a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificarne il funzionamento.
Potresti tenermi aggiornata sugli sviluppi? Resto a disposizione.
@Nunzio_77, per quanto concerne il tuo caso, ti ho fornito una risposta una settimana fa in questo thread, ma non ho ricevuto un riscontro:
Potresti farmi sapere?
Ciao!
in data 24-10-2022 07:24 PM
in data 25-10-2022 11:44 AM
Ciao MikeTuning,
in attesa di ricevere l'espansione di memoria per effettuare il backup dei contenuti utilizzando Smart Switch, desidero indicarti che potrai salvare i tuoi dati anche su Samsung Cloud, cioè lo spazio di archiviazione virtuale sui server Samsung, oppure utilizzando altri servizi di archiviazione online, ad esempio Microsoft OneDrive per le fotografie o Google Drive per documenti, musica e file vari.
Trovi qui più dettagli sulle procedure di salvataggio dei dati sull'account:
Nel frattempo, hai testato il funzionamento in modalità sicura o dopo la cancellazione della memoria cache? Ti rassicuro sul fatto che entrambe le procedure non comportano la perdita di dati. 🙂
Tienici aggiornati, ciao!
in data 03-01-2024 06:41 PM
in data 04-01-2024 10:21 AM
Ciao @zeuslillo,
ti do il benvenuto nella Community Samsung! 🤝
Sono davvero spiacente per quanto scrivi.
Vorrei svolgere con te alcune verifiche, così da poterti aiutare a trovare una soluzione in merito.
Cosa intendi esattamente con <<mentre scorro col ditino all'improvviso ritorna su>>?
Quando scorri in una qualsiasi pagina/app vieni riportato automaticamente in cima?
Hai notato se ciò accade durante l'utilizzo di qualche app in particolare o si presenta in qualsiasi schermata? In questo modo potrò capire se l'inconveniente è generalizzato o si tratta di un errore specifico di una applicazione installata sul device.
Ad ogni modo, come prima cosa, vorrei consigliarti di verificare se tale situazione si presenta attivando la "Modalità provvisoria":
In questa modalità, la maggior parte delle app di terze parti saranno bloccate, così da poter verificare, utilizzando le funzioni principali del dispositivo, se l’anomalia riscontrata sia dovuta ad un conflitto creato da una applicazione esterna.
Per utilizzare nuovamente il dispositivo sarà sufficiente un semplice riavvio.
Qualora tale situazione non dovesse presentarsi con la "Modalità sicura" attiva, ti confermo che, con forte probabilità, la causa è una applicazione esterna. Sarà pertanto necessario eliminare gradualmente le app installate e, contestualmente, verificare il comportamento dello smartphone.
Fammi sapere, grazie.
Rimango a completa disposizione.
Buona giornata!