in data 31-10-2024 02:46 PM
in data 31-10-2024 06:19 PM
in data 31-10-2024 06:27 PM
in data 31-10-2024 08:07 PM
in data 31-10-2024 09:31 PM
in data 01-11-2024 10:21 AM
in data 05-11-2024 05:00 PM
Ciao @stef2design,
sono veramente contenta che ti sia trovato bene con il Samsung Experience Store di Arese e, in generale, con il servizio di assistenza, e ti ringrazio per aver voluto condividere con la Community la tua esperienza. 🙂
Facciamo il possibile per dare un servizio di eccellenza e questi attestati di stima ci motivano a fare sempre meglio!
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità.
Ciao!
in data 11-11-2024 06:15 PM
La questione è che un qualsiasi segno di caduta non dovrebbe automaticamente escludere un problema al monitor. "Altri" all'interno dei telefoni hanno dei sistemi di "tilt" che sono impostati per scattare in caso si cadute di una certa gravità e anni fa anche in caso il telefono si fosse bagnato. Quindi segno o non segno se è scattato il segnalatore non lo riparano. Il segno di caduta sul mio cell risale a 14 mesi prima della presenza delle piccole crepe nella parte centrale (post di lugilo 2024 con foto) e 18 mesi prima di avere problemi seri, spegnimento in chiusura(inizio novembre). L'assistenza non voleva nemmeno mandarmelo ad analizzare, ho insistito per avere una risposta ufficiale da Samsung. Quando ho preso un pieghevole ero consapevole che sarei andato in contro a problemi, penso anche che, mille euro per un passatempo di due anni sia una spesa ragionevole, era il mio secondo telefono, sceglierò con calma con cosa sostituirlo e trarrò le mie conclusioni sul servizio di Samsung. Ciao.
in data 12-11-2024 11:50 AM
Ciao Members_Z9vfCA0,
capisco le tue perplessità, ma lo stato delle cose ha una correlazione eccome.
Una caduta -che tu stesso certifichi esser avvenuta- è un evento traumatico i cui effetti non necessariamente possono manifestarsi subito, ma comunque sia instillano un danno che poi va aggravandosi col tempo emergendo in tutta la sua drammaticità nel momento in cui le componenti, semplicemente, non reggono più le conseguenze.
Se ci si pensa un attimo, è un fenomeno comune a molti aspetti quotidiani: una botta al braccio e il livido del giorno dopo; un sassolino sul parabrezza, che da rigatura diventa filatura e poi spaccatura vera e propria con i continui sobbalzi... L'elenco è lungo, ma il concetto è quello.
Se vi è un danno accidentale, non possono applicarsi le prerogative della Carta di Garanzia. L'iter seguito dal centro assistenza è pertanto corretto ✏️.
Lo Staff resta a disposizione.
Buona giornata.
in data 13-11-2024 11:44 AM
Ciao, ho un libro di metafore grandissimo. Ho avuto un tamponamento con l'auto, a distanza di un anno, con auto ancora in garanzia, un problema al FAP che Mercedes mi ha sistemato, non mi ha detto affari tuoi il tamponamento ha causato il problema. Potrei farti tantissimi altri esempi, tutto è relativo al punto di osservazione. Se avessi avuto una cover che proteggeva anche la cerniera e mi fosse caduto non una ma 10 volte mi avreste cambiato lo schermo? Le crepe nella parte centrale non sono dovute alla caduta ma all'usura dell'apri e chiudi e chi mi dice che non è da li che si è generato il problema. Non voglio farti perdere tempo, abbiamo avuto tutti telefoni che sono caduti decine di volte e che abbiamo ancora nei cassetti perfettamente funzionanti. Ma comunque, dopo almeno 10 di televisori, 4 tablet, un condizionatore un orologio e svariati telefoni, concordo sul fatto che "L'iter seguito dal centro assistenza è pertanto corretto " ma trovo che appellarsi a piccoli segni di usura sia un mezzo furbo per risolvere problemi su questi monitor che sapete benissimo di avere e quindi, avete uno standard qualitativo troppo basso e man mano che i device della mia famiglia andranno a fine utilizzo li sostituiro con altre marche di cui ho verificato e sono rimasto soddisfatto del servizio che mi hanno offerto come Apple, Daikin ecc. Ciao.