Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Flip 4 un flop

(Argomento creato il giorno: 20-03-2024 08:40 PM)
444 Visualizzazioni
mikimiki30
Journeyman
Opzioni
Buonasera a tutti, 

la mia vuole essere una recensione molto neutrale ed oggettiva!

Con un normale utilizzo ,senza tenerlo in una teca di vetro,ed avendo acquistato la cover originale samsung da poco meno di 100 euro,che dovrebbe garantire un certo grado di protezione,ho comunque avuto problemi allo schermo !

Urti e/o botte zero! 

Però i graffi sulla cerniera ,parte che la cover originale non copre adeguatamente sull'estremità sono stati valutati dal servizio clienti addirittura come urti profondi e quindi determinanti per la non copertura da garanzia .

Vedendo la moltitudine di segnalazioni,tutte molto similari,è evidente che il prodotto non è pronto per il grande pubblico,quindi sarebbe da rivedere i materiali e/o l'assistenza post vendita, dove quest'ultima è evidente che abbia una direttiva di declinare il numero più alto possibile di assistenze in garanzia ,cercando il più piccolo dettaglio!

In casa abbiamo la quasi totalità di prodotti samsung di media ed alta fascia e purtroppo stiamo riscontrando diversi problemi in tutte le categorie di prodotti e la cosa più preoccupante è come descritto sopra che è evidente il focus comune di chi c'è dall'altra parte!

Per i moderatori: evitate di rispondermi con le solite frasi fatte!

Un caro saluto a tutti e soprattutto a Samsung che se continuerà di questo passo non otterrà più fiducia fa parte nostra e quindi passaggio ai competitors.
10 Risposte
Giannix
Mastermind
Opzioni
Purtroppo Samsung pone molta attenzione alla cerniera poiché è il tallone di Achille dei foldable, ed è difficile se non impossibile provare, come utenti, la causa radice del problema.
Personalmente il mio Flip 3 al suo 23 meseversario ha iniziato a dare problemi di sfarfallio display e di ricarica, zero graffi alla cerniera (anche grazie ad una semplice pellicola idrogel che avevo fortunatamente applicato mesi prima) ha fatto passare il guasto in garanzia, sostituzione display, flats, batterie etc (credo 450€ equivalenti). Era settembre 2023, siamo a marzo 2024 e pongo ancora più attenzione al numero di aperture/chiusure che tanto inficiano sull'aspettativa di vita di questi Device (la componentistica nella snodo/cerniera possono essere paragonati allo stress di un pezzo di metallo che viene aperto/chiuso centinaia di volte...crack). Lo tengo sempre aperto quando alla scrivania etc e faccio molta attenzione ad aprire/chiudere lentamente soprattutto in condizioni di caldo o freddo estremo. Etc etc.
È lo scotto da pagare per avere i vantaggi di un foldable che, tuttavia, ha un ciclo di vita di max 3 anni.
0 Likes
mikimiki30
Journeyman
Opzioni
Io l'ho acquistato nell'estate 2023 ,e dopo qualche tempo ho avuto problemi alla pellicola ed ora allo schermo.

Comprendo molto bene il tuo discorso, ma concorderai con me che un foldable non è concepibile doverlo mantenere aperto e tenerlo in una teca di vetro perché altrimenti iniziano i problemi,capisco il lancio mediatico per tenere il passo dei competitors ed il marketing ,ma dietro ci dev'essere un'assistenza forte e che sia con una linea meno rigida, soprattutto per un prodotto ancora non definitivo. Perché i veri clienti Samsung come noi , si sono fidati dell'azienda ed hanno comprato un prodotto palesemente che è ancora in evoluzione !
E ripeto che noi abbiamo diversi prodotti Samsung di media ed alta fascia, e praticamente tutti hanno qualche difettuccio e/o problema di funzionamento, ma questo del flip è stata la goccia, perché un prodotto così tanto sponsorizzato e fatto strapagare deve avere un'altra tipologia di approccio per il post vendita!
Giorgio1983
Pathfinder
Opzioni
Ritrovarsi a centellinare le aperture e chiusure di un pieghevole, quando il produttore ha dichiarato qualcosa come 200.000 cicli superati in fase di test, è qualcosa di paradossale, soprattutto se pensiamo che ormai siamo arrivati alla quinta iterazione di questa tipologia di prodotti da parte di Samsung.
Personalmente mi trovo nella tua stessa condizione con un fold 4: comprato al day one, tenuto con la massima cura limitando le manovre e dopo 15 mesi guasto che ha portato alla sostituzione del blocco frame/display/batterie. Adesso lo utilizzo con la stessa cura di prima (non posso proprio fare di più) ma consapevole che prima della scadenza della garanzia me ne dovrò disfare, anche a malincuore a dire la verità. Quello che ancora non concepisco è che clienti che hanno acquistato gli smartphone più costosi di un marchio possano essere trattati da beta tester, per giunta a spese loro.
Samsung sa benissimo quali sono i problemi NOTI dei propri pieghevoli, e a tal proposito proprio oggi leggevo un articolo su un sito specializzato che tratta di questo argomento.
Giannix
Mastermind
Opzioni
Si, d'accordo. Al momento vorrei ma..non voglio...disfarmene. sono uno sportivo ed è impagabile portarlo in una piccola tasca della cinta, così come poter beneficiare di 6.7" che non sia un mattone. Io credo che chi acquista questa tipologia di Device debba avere per forza un "driver" , un motivo per farlo, altrimenti digerire alcuni aspetti spiacevoli diventa pesante..
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao @mikimiki30,

ti do il benvento in Community!

Mi spiace per questa situazione, devo però confermare che qualsiasi danno estetico non rientra in garanzia. Ciò avviene indipendentemente dal fatto che i danni siano dovuti ad urti, graffi e via dicendo.

Se il centro emette un preventivo di riparazione, è perché è stata eseguita una perizia (o comunque è stata fatta quantomeno una valutazione dell'entità dei danni estetici rilevati), per cui viene necessariamente emesso un preventivo di riparazione. 

Il preventivo emesso fa riferimento al costo che deve necessariamente essere sostenuto per procedere con la riparazione, dunque. Ciò che possiamo fare, tuttavia, è approfondire il caso dal punto di vista tecnico, cercando di capire quali siano le motivazioni che hanno portato all'emissione del preventivo stesso.

Per farlo ho però bisogno di alcuni dati: te li ho chiesti tramite messaggio privato.

Resto a disposozione, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
mikimiki30
Journeyman
Opzioni
Buongiorno Riccardo,

il problema non è estetico,ma il display da un momento all'altro ha iniziato ad avere una riga nera ,e nel giro di poco mi sono ritrovato una macchia nera ed il display non funzionante!

Il Vs. attuale perito che chiama con un numero identificato sotto la cella telefonica di Cagliari ,mi ha comunicato che anche un graffio sulla cerniera potrebbe compromettere dopo mesi il funzionamento del dispositivo. Ovviamente all'ascoltare di tali banalità, che confermano il fallimento del prodotto, ho concluso la chiamata senza andare oltre perché mi sono sentito preso in giro.

Capisco la Vs. posizione che non potete salvarli tutti e dovete tutelarvi dai furbetti,però ogni caso dev'essere davvero valutato individualmente e non far prendere la linea generale che un qualsiasi segno sulla cerniera comprometta la garanzia del prodotto,che ripeto era "protetto" dalla Vs. custodia ,che non protegge in alcun modo la componente che ritenete più importante per il Vs. prodotto!

Addirittura mi è stato detto che tenerlo nella tasca potrebbe aver portato ad urti involontari ecc.. ed allora mi chiedo, a cosa serve comprare la Vs. custodia originale da 100 euro se poi non protegge il cellulare?

Purtroppo il discorso diventa ridondante,le soluzioni sono ben poche:

- finché il prodotto non potrà garantire un grado di affidabilità elevato ,il post vendita dev'essere meno meticoloso !

Anche perché fioccano articoli di giornali, post,forum, siti,video ecc.. che lamentano tutti il medesimo problema!

In privato ho risposto

Saluti
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao @mikimiki30,

grazie per i dati inviati come richiesto. Ho appena concluso le verifiche, devo confermarti quanto è stato indicato dai nostri uffici competenti che hanno esaminato il caso.

Capisco il tuo disappunto, ma non abbiamo alternative viste le evidenze che sono state mostrate dai nostri uffici.

Per riparare il dispositivo, dunque, sarà necessario sostenere il costo della riparazione.

Ciao,

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
mikimiki30
Journeyman
Opzioni
Le verifiche in cosa consistevano?
0 Likes
Reguess
Helping Hand
Opzioni
Scusa se dico la mia e che so quel che dico. In assistenza ci si va per danni funzionali e vizi non per danni estetici. Vero che il danno estetico non rientra in garanzia ma finora ho letto di persone che reclamavano la non presa a carico da parte dell'assistenza di un danno funzionale facendo leva su un danno estetico. Ci sarebbero una marea di appigli legali. Fortunatamente il mio Fold5 è ancora immacolato. Altra questione, è Samsung che deve mettere nelle condizioni i suoi utenti di proteggere la cerniera non l'utente, soprattutto se poi la stessa Samsung limita gli interventi sulla base dei danni estetici (che nel 90% dei casi riguardano la cerniera non protetta dalla custodia Samsung). Un possessore Fold con tutta la buona volontà, anche di spesa, oggi, non ha alcuna opzione di protezione cerniera perché c'è sul mercato solo una custodia ufficiale che non protegge minimamente la cerniera. Questo per dire che in punta di diritto ci sarebbe molto da dire
0 Likes