Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

S25, ricezione di notifiche nella "lockscreen" con display che non si illumina. Perché? Cosa fare?

(Argomento creato il giorno: 26-03-2025 12:05 PM)
247 Visualizzazioni
LucaSamsUser
Journeyman
Opzioni

Salve a tutti,

vorrei chiedervi perché su S25 alla ricezione di notifiche (anche provenienti da app di 3e parti) la "lockscreen" non si illumina proponendomi la notifica ricevuta, e per rendermi conto del contenuto e se ho ricevuto notifiche devo illuminare io il display manualmente. 

Mi piacerebbe poter avere il dispositivo che alla ricezione della notifica me la proponga illuminando da solo anche il display, dandomi un feedback/avvertimento grafico della notifica ricevuta insieme al suono o alla vibrazione.
Mi capita spesso di non sentire il dispositivo suonare o vibrare, e mi trovo pieno di notifiche non avvertite per il solo fatto che il display non si accende e non sono avvertito parallelamente al suono o alla vibrazione con un feedback visivo.

Come posso impostare questo comportamento ?
È possibile ?

Spero di sì, e mi pare strano non lo faccia di default. 
Vi ringrazio in anticipo. 

Luca.

0 Likes
12 Risposte
ouragan66
Big Cheese
Opzioni
IMPOSTAZIONI
ACCESSIBILITÀ
IMPOSTAZIONI AVANZATE
NOTIFICHE CON FLASH

Puoi anche decidere quali applicazioni scegliere... 1742763835890.jpg


Mio attuale impianto hifi con diffusori di mia progettazione e realizzazione + vecchi impianti.
0 Likes
LucaSamsUser
Journeyman
Opzioni

Grazie per la risposta @ouragan66, ma temo non sia quello che sto cercando.

Non voglio che il display lampeggi, tantomeno lo faccia il flash alla ricezione delle notifiche.
Chiedo semplicemente che il display si illumini, accendendosi per i secondi necessari al suo ritorno automatico in stand-by, rendendo visibili le notifiche nella "LockScreen". Permettendomi quindi sia di visionare immediatamente la notifica, e sia avvertirmi con quella stessa illuminazione. Molto semplice!

Non voglio avere un cellulare che funzioni come un albero di natale che luccichi, o che faccia cose strane, ma che si accenda semplicemente il display in automatico per farmi vedere le notifiche appena ricevute.

È possibile?

Grazie.

Luca.

0 Likes
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni
Proveniente da iPhone suppongo. Come ti capisco. Anch'io da 1 mesetto ho s25 ultra. E l'impatto (non solo per le notifiche) ma un po per tutto (sincronizzazione foto, autorizzazioni, batteria) non è tra i migliori. Credo sia questione di abitudine.
Cmq credo in Android sia proprio una feature quella di non illuminare il display alla ricezione delle notifiche.
0 Likes
LucaSamsUser
Journeyman
Opzioni

Ciao @Anonymous User, si non ti sbagli (proveniente da iOS).
In realtà è più di un anno che sono utente Samsung, e devo dire che non è solo questione di abitudine (mi spiace), fosse così mi sarei già abituato.
Il discorso riguarda l'User Experience davvero molto carente su Samsung per utenti "mediamente esigenti". Non saprei su altri terminali Android, ma credo che se su Samsung, che è considerato il migliore Android, c'è questa delusione, non immagino sugli altri.  
Si tratta di features (mancanti) importantissime e anche stupide se ci pensi, e per l'utente davvero utilissime nel quotidiano, quindi totalmente incomprensibile la loro assenza.
Riguardo la mancata attivazione del display in presenza di ricezione notifiche non è un problema di Android ma credo più una scelta incomprensibile di Samsung.
Se nelle impostazioni nella sezione notifiche imposti lo stile delle notifiche popup (cioè della nuvoletta che si presenta alla ricezione delle notifiche) su "Compatto", il display si accende alla ricezione delle notifiche, ma non lo fa impostando lo stile in "Dettagliato". Già questo lo trovo incomprensibile, ma non è tutto qui. 
Lo "stile Compatto" non permette di vedere in maniera rapida un preliminare contenuto del messaggio nel tempo che la notifica rimane visibile sul lato alto del display, non dando modo all'utente di interagire in maniera efficace con la visualizzazione della notifica in quello stile senza toccarla. 

In quello stile (quindi "Compatto") è comunque molto scomodo vedere la notifica per 2 ragioni:
1) la dimensione della nuvoletta è molto piccola, e tra l'altro si presenta sul lato alto del display con una illuminazione simil AlwaysOn Display (quindi con illuminazione molto bassa). 
2) si presenta in un punto alto del display, cosa che crea straniamento nella interazione con la notifica, perché uno non se l'aspetta di vederla in quella posizione.
La cosa migliore e più ragionevole sarebbe quella di renderla visibile in primo piano, dandole priorità, ad esempio farla apparire dal centro del display o quantomeno in una posizione meglio evidente, e dando la possibilità all'utente di scegliere se far illuminare il display ogni volta in base alle sue esigenze (se questo riduce la durata della batteria... eh pazienza, ma noi dobbiamo usare il cellulare in maniera produttiva e credo sia un compromesso da poter accettare). 
Davvero un comportamento stupido e insensato.

Riguardo il comportamento delle notifiche su Samsung potrei includere almeno altri 2 problemi davvero notevoli, su cui non mi spiego come mai Samsung non implementi migliorie e novità, dal momento che i dispositivi sono potenti sul piano Hardware e in grado di eseguire la qualunque con 12GB di Ram, tra cui:

1) Raccolta Notifiche caotica per alcune categorie di App. Seppur con la ONEUI 7 sono state migliorate alcune cose, trovo ancora particolarmente scomodo (e stupido ad essere sincero) come per le App di messaggistica (Whatsapp e simili) si usi un "collecting" davvero insensato e improduttivo per l'utente.
La raccolta delle notifiche per queste App viene eseguito dal sistema per App, e non invece per contatto: questo significa che se ricevi più messaggi da parte di diversi contatti con cui stai chattando o messaggiando, le stesse notifiche nel rispettivo pannello non vengono raccolte in modo intelligente, facendo più raccolte separate, e cioè quindi per ogni contatto la sua raccolta, in modo da differenziare e offrire una interazione all'utente più ordinata, sensata e coerente (nonché veloce), ma viene messo tutti in un solo elenco. Che se lo espandi per vedere il contenuto vai al manicomio per capire chi ha inviato cosa. 
Demenziale (va detto che prima, con la OneUI 6 era molto peggio, ma pure con la OneUI 7 ancora non ci siamo)!

2) Animazioni grafiche scadenti riguardo le notifiche, se imposti la visualizzazione delle notifiche in stile "Dettagliato" dalle impostazioni, il che ti permetterebbe di avere la comparsa delle notifiche a schermo sbloccato (cioè mentre utilizzi il dispositivo) con uno stile dettagliato (cioè in cui riesco a vedere parte del contenuto), l'animazione che presenta tale notifica è proprio scadente.
Cioè alla comparsa la notifica sembra eseguire una animazione molto scadente, davvero scadente, non una transizione, non un rimbalzo, insomma non un effetto grafico accattivante e piacevole, ma non è tutto. Alla scomparsa, la stessa notifica sparisce bruscamente, senza nessuna animazione. NESSUNA!
Se alla comparsa l'animazione era scadente, alla scomparsa non c'è proprio. 
Una cosa davvero indecente.  
(Non ho ancora avuto modo di riscontrare se questo comportamento avviene anche con la visualizzazione della suddetta notificazione in stile "Compatto", seppur appare avere in linea generale le stesse carenze). 


Personalmente non mi spiego tali carenze, se non in una superficialità davvero ingiustificabile dello sviluppo del Sistema Operativo non tenendo conto dell'importanza di tali implementazioni, sia grafiche che funzionali, in grado di elevare nettamente la User Experience per l'utente, specie per dispositivi che costano davvero tanto. 

Da utente cerco di evidenziare questi problemi, ma vedo che con difficoltà vengono recepiti. Perché mi piacerebbe che Samsung prestasse attenzione a queste cose. Penso che Samsung abbia un grosso potenziale, con gli ultimi dispositivi, sia in termini di qualità costruttiva, che di design, così come di potenza Hardware, abbiamo un livello davvero notevole, ma il giudizio è pesantemente condizionato in negativo poi da quello che è il funzionamento del Sistema Operativo. Tale potenza e forza non è traslata sul piano delle implementazioni software, su molti aspetti. E questo è determinante. Mi spiace davvero. 
Un potenziale davvero ancora inespresso. 

 


Anonymous User
Non applicabile
Opzioni
Lo capisco. E anche bene. Io ho posseduto iphone dal 3gs fino al 15 pro max, avuti s23 ultra e zfold4 nel frattempo, ma rivenduti dopo pochi mesi, causa mancanze e casini/conflitti legati al fatto che mancava coerenza tra il sistema android e l'effettiva utilizzabilità dello smartphone in se. Sono stato utente iOS (che per tutto quello che hai detto, non è neanche argomento di discussione, in quanto assolutamente tutto bene fatto, "intelligente", integrato e coerente), in più aggiungo:

Casini con one drive rispetto ad iCloud. Su icloud, essendo tutto perfettamente integrato, decidevo di eliminare una foto dal rullino? Bene. La stessa veniva eliminata da iCloud. Su onedrive invece: elimina la foto dalla galleria, apri l'app onedrive, recati sul cestino, eliminala anche da lì.
Salvi una foto da facebook? La galleria del telefono ti crea una cartella da dover manualmente sincronizzare con onedrive.
Salvi una foto da internet con il browser samsung? Altra cartella creata da dover sincronizzare manualmente.
Ricerca su Google e salvi una foto? Ennesima cartella creata sulla galleria da dover sincronizzare manualmente su onedrive.
E non venitemi a dire che iphone salva tutto in modo disordinato nella stessa posizione. Perché non é così. All'interno dell'app foto sono presenti le sezioni "screenshot", "video", "foto live" e via dicendo, dove tutto è correttamente inserito. E soprattutto sincronizzato automaticamente con iCloud. Quindi no, Android non é per "smanettoni" ed iOS per chi si accontenta ed è schiavo di decisioni prese da Apple a cui si deve sottostare senza poter modificare nulla o scegliere. La verità signori è che su iphone tutto è perfettamente integrato. E funziona maledettamente bene. Come in nessun telefono Android, neanche top di gamma.
E no, non utilizzerò Google foto. Non è ben integrato alla galleria dello smartphone. Non mi permette di avere il controllo sui miei dati.

Le App.
Per quanto se ne dica, non prendiamoci in giro. Su iphone sono davvero migliori. Su Android le transition sono orribili e inguardabili. E no. Non scaricherò good lock, non devo fare il il lavoro degli sviluppatori. Non vengo pagato, anzi, pago, e l'experience visiva pretendo sia accattivante, anche in app terze.

Comunicazione dello smartphone con accessori/dispositivi.
Android voto -100/10
Devo abbinare galaxy watch? Il telefono scarica un programma "galaxy watch manager", che in modo poco intelligente, qualora dovessi disabinare l'orologio, lo smartphone continua a mantenere in memoria tale "watch manager". Vabbè dirai tu, disinstallalo. E no caro mio, anche se disinstallato il watch manager lascia tracce profonde sul sistema operativo. Tipo processi attivi con conseguente battery drain del telefono.
Risultato? Devi formattare lo smartphone.
Vogliamo parlare di smarthings? Ho preso uno smarttag 2 da applicare al collare del mio gatto. CI FOSSE UNA SINGOLA E MALEDETTA VOLTA che la connessione tra smartphone e tag sia veloce e istantanea. (Per chi se lo chiedesse: Uwb e insensate autorizzazioni del sistema tutte attive). Ma niente. Nonostante il mio gatto sia vicino a me, non viene trovato.
Risultato? Disaccoppiare il tag, eliminare cache e dati di smarthings, riconfigurare il tutto da 0. Tempo perso 25 minuti almeno, Tra controllo di insensate autorizzazioni, download di smarthings find, download di mini componente aggiuntivo per far funzionare il tag.

Coerenza grafica:
Alcune schermate di sistema hanno i fumetti arrotondati (in linea con Android 15), altre schermate hanno la grafica oneui7 (più spigolosa e dai colori diversi), sembrerà una cosa da niente, ma al mio cervello tutto ciò risulta "scadente" e di "bassa fattura".

Samsung health.
Devono ancora lavorare. L'app salute su iphone è 1000 volte migliore e piu dettagliata.
A me piace utilizzare lo smartwatch la notte e monitorare il sonno, ma al mattino talmente sono poco dettagliati i riepiloghi sulla frequenza cardiaca, la frequenza respiratoria, l'ossigenazione (continua)
0 Likes
Virginia_G
Expert
Opzioni

Ciao LucaSamUser,

confermandoti quanto suggerito poco sopra dai nostri utenti, posso consigliarti l'utilizzo dello Stile Illuminazione Edge.

Vai su Impostazioni e clicca su Notifiche:

Virginia_G_0-1742986094854.png

Virginia_G_1-1742986172751.png

Virginia_G_2-1742986220295.png

Ad ogni modo, ti ringrazio per il tuo feedback, i suggerimenti sono sempre graditi per apportare migliorie ai nostri dispositivi.

@Anonymous User, determinate caratteristiche da te elencate, ti confermo che non possono essere attualmente modificate.

Mi spiace che non gradisca determinate scelte di utilizzo.

Ad ogni modo, ringrazio anche a te per i tuoi consigli.

Vi ricordo, che qualora riscontrasse determinate anomalie, siamo a disposizione per offrirvi supporto.

Inoltre, potrete far riferimento a uno dei nostri numerosi centri di assistenza Samsung.

Potrai trovare il centro più vicino a te cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Hai anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al tuo Samsung Account mediante la pagina Your Service:

https://www.samsung.com/it/support/your-service/main/

Rimaniamo a disposizione.

Ciao!

Virginia
Samsung Community Expert
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni
del sangue, che mi sta passando la voglia di monitorare la mia salute. Ne un grafico con cui poter interagire, niente di niente. Meri e statici dati da visualizzare. Punto.

Troppa libertà di scelta ≠ migliore.
Perché dovrei scegliere se aprire un pdf con Samsung notes, onedrive, copilot, Google documenti? Per me l'importante è aprirlo velocemente, selezionare quello che mi serve e utilizzarlo. Ma invece no. Samsung notes non fa fare il copia incolla del testo su pdf, onedrive impiega un casino ad aprirli, Google documenti li salva in automatico sul drive Google. Io mi chiedo. PERCHE? volevo solo copiarmi una mail da un pdf. Senza pensare ad altro.

Autorizzazioni insensate. (Qua c'è seriamente da piangere)
.."Attiva assistente personale per X motivi"..
.."attiva personalizzazione Android per y motivi"..
.."attiva servizio di personalizzazione per z motivi"..
Hahahaha questo secondo voi è avere il controllo del proprio smartphone? IO VOGLIO ESATTAMENTE SAPERE A COSA QUESTI SERVIZI CHE ATTIVO, HANNO ACCESSO. Ma non sommariamente. VOGLIO SAPERLO. E voglio sapere cosa viene salvato nei server Google e Samsung.

Inserimento automatico dei codici di verifica ricevuti tramite mail/SMS.
HAHAHAHAHA fa già ridere così.
Funziona 1 volta su 10 sulle app.
Sui siti web per quanto mi riguarda non ha mai funzionato. Poco importa che io attivassi il riempimento automatico da "impostazioni">"Google" p da riempimento automatico Samsung. Non funziona e non é integrato.

Mail lavorativa.
Per lavoro, lavorando da casa, ho bisogno di utilizzare Google Autenticator con una mail lavorativa, per poter accedere in VPN ad alcuni applicativi lavorativi.
Lo stesso indirizzo mail lavorativo me lo ritrovo:
Sulla rubrica, vedendo contatti non personali ma di colleghi che neanche conosco.
Sul calendario, vedendo attività lavorative che non mi interessa vedere sul calendario del mio telefono.
Su Google drive, vedendo file che non mi interessa vedere sul telefono personale.
Bro io volevo solo dei codici di verifica su Autenticator, non che il mio indirizzo mail lavorativo prendesse il controllo del mio telefono personale e interasse cose che non mi interessano, e che devo manualmente togliere.
Tempo perso 40 minuti.

AirPlay vs Smartview:
Confronto inconsistente.
Uno è un servizio di duplicazione display su altri schemi, l'altro non ho ben capito che app in beta sia.

Coerenza di scelta:
Ho impostato come browser predefinito il Samsung browser, visto che ha Le funzioni IA. Scelta sbagliata caro mio.
Apri un app? Bene, ti apre i collegamenti esterni in Chrome. Nonostante tu avessi impostato Samsung internet come browser principale. Quindi ripeto, scarsa integrazione tra app e sistema.

La fotocamera.
Ho preso s25 ultra perché mi piace fare foto, e ritenevo fosse superiore ad iphone 15 pro max, avendo avuto nonostante tutto il resto sopracitato una buona esperienza con s23 ultra.
Nulla di più sbagliato. Le foto di s25 ultra non mi piacciono. Sono sfocate ai lati, con poca illuminazione sono imbarazzanti, la messa a fuoco macro perde di continuo il fuoco con scarsa illuminazione.
Insomma, non solo sono peggiori di quelle che scattavo con s23 ultra, ma sono nettamente peggiori rispetto a quelle scattate con iphone 15 pro max.
E no, non scaricherò expert raw. La fotocamera stock deve essere già ben fatta. Soprattutto in un dispositivo da 1700€. Per me questa sarebbe proprio da class action, ma vabbè.

Mi pento solo di non essere più nella finestra dei 14 giorni per il reso.
0 Likes
Virginia_G
Expert
Opzioni

Ciao devil22,

determinate caratteristiche dei nostri prodotti, vengono elencate anche fra le specifiche presenti nel sito ufficiale, proprio per essere a disposizione dei nostri clienti che intendono procedere con l'acquisto.

Considerando la tua insoddisfazzione, ho provveduto a contattarti privaramente per richiederti alcuni dati utili.

Ti aspetto.

Ciao!

Virginia
Samsung Community Expert
NoCoolNameLeft4Me
Big Cheese
Opzioni

L'equivalente del iCloud su Android e Google Photos. Ogni browser crea la sua cartella. Questo e una questione di preferenza. Ce gente che piace avere tutto in cartelle diverse. Il sync iniziale lo puoi attivare per qualsiasi cosa che si crea o scarica quando vai a settare Google Photos, uguale a come vai a settare iCloud.

Android e fatto per dare la liberta al utente di scegliere come vuole le cose. GoodLuck serve a questo. Non ti rende "sviluppatore" e se vuoi tutto pronto come vuoi tu, il mondo Android non e fatto per te. E come dire che "io uso solo i SUV, e con i SUV posso andare facilmente fuori strada" e poi andare a lamentarsi quando vai a usare un sedan perche non e fatto per andare fuori strada. Ma che senso ha? Iphone ti forza ad usare iCloud, e il loro modo di unificare i dati del utente. Android , dal ideologia di come e stato costruito, dal motivo fondamentale di esistenza, non permette il fatto di costringere un utente a fare solo tramite X. E Open Source per un motivo. Se ti compri Android e come se ti compri un mobile Ikea. Ti da tutto, ma sei tu a essere a scegliere cosa vuoi e cosa non vuoi, come lo vuoi, e come lo vuoi integrato. Sono due mondi a parte a cui tu con la tua ideologia non e compatibile, e o ti adatti a quello che Android rappresenta, o non sei fatto per questo mondo di sistema operativo. 

Riguardo SmartTag. Ho 6 e tutte funzionano a perfezione. Ho anche airTag se mi vieni a dire che sono un fanboy essendo che porto con me anche un Iphone per motivi lavorativi. La funzionalita e identica, anche in tempismo di rintraccio.  Capisco la differenza tra i due e uso uno per quello che rappresenta. Riguardo Watch Manager e "residui". Non ho neanche il minimo del idea di cosa hai fatto e cosa intendi. Il manager esiste gia incorporato fondamentalmente. Quando scarichi , scarichi solo l'app di gestione , la parte del interfaccia e di collegamento base. La logica di comunicazione sta gia dentro One UI.  

La coerenza grafica e gestita a livello di terze parti , a livello Samsung e livello Android(MaterialUX). Come detto, e un sistema dove tutti possono fare tutto. Non limita ad avere per forza un icona specifica come Iphone. E scelta del sviluppatore di mettere l'icona che vuole , nella forma che vuole. E scelta del utente di usare pacchetti di icone per uniformare. 

Per concludere. Non ha senso il discorso. Hai un bias massivo verso Iphone essendo sei abituato ad avere una certa esperienza utente (esiste un motivo perche il termine UX e stato inventato). L'UX del Apple e fisso, riservato, regolato e fatto per seguire per forza , sia da loro stessi, sia da un sviluppatore app ,sia dai utenti, regole specifiche del identita del azienda. Punto. Una volta che ti abituiti a questa cosa, cercherai sempre quel identita aziendale uniformata ovunque in un sistema che tocchi. Problema e che Android non e stato inventato per questo. Stai cercando il yin nel yang. Un sistema uniformato in un sistema operativo , creato dal giorno uno, con il principio di NON avere un sistema uniformato. Di lasciare al utente finale di essere il maestro del proprio telefono. Ovviamente niente ti funzionera. Ovviamente non avrai la stessa esperienza che hai con Apple. 

MA ho visto telefoni personalizzati che funzionano con una fluidita e user experience migliore di Apple. Ma significa che devi essere tu a fare sta cosa. E il motivo perche ho Android(Samsung) come telefono personale e Apple come telefono di lavoro. 

Tutto questo discorso non ha per niente senso. Se non sei contento, cambia. Non ti chiede nessuno di venire a lodare un altro brand in un forum riguardo Samsung , per cose che Samsung / Android non fanno a scelta loro perche non fa parte del identita che hanno (senza considerare le cose dove non hai settato come si deve il telefono per essere uguale al tuo ammatto iphone) . Android non fa per te. Punto. 

0 Likes