Ciao, la modalità a 12 MP è quella predefinita per le foto di tutti i giorni, ideale in condizioni di luce media o scarsa. Utilizza il pixel binning per garantire nitidezza e ridurre il rumore. I file risultanti sono di dimensioni contenute e veloci da condividere.
La modalità a 50 MP è perfetta in condizioni di luce ottimale (ad esempio, in pieno giorno) per catturare dettagli extra, come le architetture o le texture complesse. I file generati sono più grandi e richiedono una buona illuminazione.
La modalità a 200 MP è consigliata solo con luce perfetta e per scene statiche (paesaggi, foto di gruppo). È ottima per ritagli o stampe di grandi dimensioni. Richiede stabilità (un treppiede è consigliato) e genera file molto pesanti.
Per quanto riguarda i video abbiamo tre risoluzioni consigliate: 1080p/4K/8K:
I 1080p sono ideali per i social media o per riprese di lunga durata.
Il 4K offre una qualità professionale con un elevato livello di dettaglio (ad esempio, per eventi o paesaggi). Occupa molto spazio.
L'8K è consigliato solo in condizioni di luce eccezionale, per progetti specifici o quando si prevede di effettuare ritagli senza perdita di qualità. I file sono molto grandi.