in data 24-09-2024 01:43 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
24-09-2024 01:51 PM - modificato 24-09-2024 01:52 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-09-2024 01:58 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-09-2024 01:59 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-09-2024 03:06 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Il delete dump state si usa per eliminare i file di logging dei errori. Quando ce un errore nel telefono, per qulsiasi motivo, il sistema lo scrive in un file per referenza se mai vuoi andare a vedere che errore era. Tipo un appunto. Il deletedumpstate svuota questo file.
in data 25-09-2024 09:52 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao @giuseppe_paci,
ti confermo che la procedura non ha causato la perdita di contenuti personali, puoi stare tranquillo. 🙂
Tuttavia, raccomandiamo di evitare l'uso di procedure particolari, come quelle raggiungibili tramite l'inserimento di codici, a meno che non si sappia esattamente cosa si sta facendo o non sia stato suggerito dal nostro Servizio Clienti o da altre fonti affidabili.
Se hai necessità di assistenza per un malfunzionamento, un'anomalia o semplicemente per curiosità, meglio chiedere, siamo a completa disposizione. 😉
Ciao!
