in data 01-02-2024 03:11 PM
Ciao,
i nuovi S24, basati su Android 14 e su Snapdragon 8 gen 3, non sono più compatibili con le app a 32 bit, ma solo con quelle a 64 bit.
Di conseguenza, diverse app che funzionavano fino a ieri, da oggi non sono più compatibili, a meno che gli sviluppatori non le aggiornino.
Questo per me è un bel problema, perché ho un'app che uso da diversi anni e ritengo essenziale (ovvero Disconnect Pro, acquistata dal Samsung Galaxy Store), aggiornata nel 2019 l'ultima volta, che ora non risulta più compatibile.
Che soluzione sta adottando Samsung per risolvere questo problema?
Ho visto ad esempio che Xiaomi ha creato un traduttore binario integrato nell'OS che permette alle app a 32 bit di funzionare; riporto un estratto di un articolo di seguito:
"Come dicevamo, Xiaomi ha integrato all’interno di HyperOS un traduttore binario da ARM a 32 bit ad ARM a 64 bit. Questo, chiamato Tango e messo a punto da una società chiamata Amanieu Systems, permette di eseguire sui nuovissimi Xiaomi 14 le app a 32 bit (su SoC a 64 bit) con performance persino superiori rispetto a quelle che consentiva il supporto nativo presente sui vecchi smartphone (tipo gli Xiaomi 13).
In generale, Tango è un traduttore efficiente: converte il codice macchina a 32 bit in codice macchina a 64 bit direttamente in fase di esecuzione e senza sovraccarico prestazionale; di conseguenza, gli utenti non dovrebbero percepire la minima differenza quando eseguono app a 32 bit sul loro Xiaomi 14."
Come intende muoversi Samsung? Che soluzioni adotterà?
Perchè se gli sviluppatori hanno abbandonato delle app e non prevedono più di aggiornarle, questo sarà un bel problema per chi vuole continuare ad usarle.
01-02-2024 03:47 PM - modificato 01-02-2024 03:49 PM
in data 01-02-2024 04:19 PM
in data 01-02-2024 04:24 PM
in data 01-02-2024 04:28 PM
in data 01-02-2024 04:55 PM
in data 01-02-2024 04:56 PM
in data 01-02-2024 05:00 PM
in data 01-02-2024 05:00 PM
Ciao @lucarp78,
sono spiacente per il disagio causato dalla situazione. Al momento è necessario confrontarsi con gli sviluppatori dell'App, sono infatti necessari degli accertamenti con loro per capire se sia possibile implementare una versione delle App su archietettura 64bit.
Al momento, infatti, non abbiamo soluzioni alternative ufficiali.
Ci sono soluzioni alternative come quelle proposte da rosy4e, ma in generale l'APK viene da noi sconsigliato in quanto non può essere certificato da parte nostra. Potrebbe dunque funzionare correttamente, così come potrebbe portare ad anomalie software differenti.
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi necessità, ciao!
in data 01-02-2024 05:01 PM