in data 08-07-2024 11:16 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
08-07-2024 02:49 PM - modificato 08-07-2024 02:52 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Raff_Lightyear, ti diamo il benvenuto sulla Community Samsung!
Da quanto ho compreso, la situazione che hai descritto è circoscritta a determinate app, mentre altre funzionano correttamente sia quando utilizzi la rete dati, sia quando utilizzi la Wi-Fi: è corretto?
Se si tratta di una condizione legata a app precise, ti confermo che potrebbero essere state modificate alcune impostazioni relative all'uso della rete Wi-Fi.
Prova a seguire questi passaggi:
- Impostazioni
- Connessioni
- Utilizzo dati
- Reti consentite per applicazioni
- Scegli l'app sulla quale riscontri anomalie
- Verifica che sia selezionata l'opzione "Connessioni dati o Wi-Fi".
Facci sapere!
Ciao
in data 08-07-2024 02:55 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Più che altro a me dà l'impressione che venga vincolato l'uso del wifi quando non utilizzo una determinata app da qualche giorno. Infatti anche con members, che non apro spesso, quando la apro in wifi non si carica e devo necessariamente staccare il wifi e con dati si avvia e funziona normalmente.
Ciò capita per tante altre app che non uso giornalmente.
So che ci sono impostazioni sulle app non utilizzate a cui vengono rimossi i permessi, ma ce l'ho disattiva. Potrebbe essere qualche altra impostazione di cui non sono a conoscenza?
in data 09-07-2024 11:34 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Raff_Lightyear,
non ci sono altre impostazioni che potrebbero limitare il funzionamento delle app quando il telefono è connesso a una rete Wi-Fi, ma l'unica su cui agire è quella indicata da Veronica.
Confesso che la situazione è singolare. Giusto per evitare qualsiasi malinteso, ti sei assicurato che vi sia effettivamente una limitazione nell'uso del Wi-Fi e che il mancato funzionamento non sia piuttosto dovuto a un temporaneo disservizio della rete? Mi spiego meglio: nel momento in cui provi ad aprire un'app e noti che non si carica, se accedi al browser web ed esegui uno speed test, mantenendoti connesso alla rete Wi-Fi, la linea risulta effettivamente funzionare?
Se la connessione funziona correttamente, ti chiedo di indicarmi se sei connesso a una rete Wi-Fi domestica standard.
Utilizzi una VPN?
Hai per caso modificato alcuni parametri, ad esempio i DNS?
Hai provato a collegare lo smartphone a una rete Wi-Fi differente e verificare se il fenomeno compare anche in questo caso?
Resto in attesa di un tuo gentile riscontro.
Ciao!
in data 09-07-2024 11:37 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
10-07-2024 03:42 PM - modificato 10-07-2024 03:44 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Raff_Lightyear,
in questo caso ti confermiamo che si tratta di una condizione del tutto insolita e che, se si presenta a prescindere dalla rete Wi-Fi utilizzata, si tratta molto probabilmente di un inconveniente di tipo software.
In questa circostanza, è opportuno agire per gradi.
In prima istanza, proviamo ad escludere la possibilità che sia sorto un inconveniente circoscritto alla connettività Wi-Fi del dispositivo, andando a ripristinare le impostazioni della rete Wi-Fi. Per procedere, segui questi passaggi:
- Impostazioni
- Gestione generale
- Ripristina
- Resetta impostazioni Wi-Fi e Bluetooth
Con questa procedura tutte le impostazioni relative alle reti Wi-Fi e bluetooth saranno riportate ai dati di fabbrica: non perderai alcun dato personale, ma dovrai reinserire la password delle reti Wi-Fi ed eseguire nuovamente le associazioni con gli eventuali accessori bluetooth che erano connessi.
Se non dovessi risolvere in questo modo, è fondamentale rimuovere eventuali file temporanei, accumulati in memoria, che se corrotti potrebbero causare inconvenienti sul funzionamento del dispositivo. Per procedere, segui questi passaggi:
- Spegnere il telefono
- Collegare il telefono al PC con il cavo USB
- Premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume+
- Appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
- Quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto
- Comparirà una schermata con più voci: qui sarà necessario spostarsi tra le varie voci utilizzando i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta "Wipe cache partition"
- Confermare con il tasto Accensione
- Posizionarsi su "Yes"
- Confermare con il tasto Accensione
- Posizionarsi su "Reboot system now"
- Confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio
In questo modo, non verranno cancellati i tuoi file temporanei, ma solo i file di cache, quindi non avrai alcuna ripercussione sulle foto, i video, i documenti e altri file importanti.
Se anche tale procedura non dovesse rivelarsi efficace, invece, sarà necessario procedere con il backup di tutti i dati e un ripristino del telefono: in questo modo, infatti, il dispositivo verrà riportato ai dati di fabbrica e, di conseguenza, possono essere risolte anche anomalie più "profonde" sul sistema.
Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Se non disponi di un computer, puoi comunque eseguire il backup utilizzando una delle altre modalità disponibili, che puoi scoprire qui:
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo Smartphone:
- Impostazioni
- Gestione Generale
- Ripristina
- Ripristina ai dati di fabbrica
A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, scaricando una delle app che utilizzi normalmente, connettendoti alla tua rete e verificando, così, se riesci ad utilizzarla navigando in Wi-Fi.
Facci sapere.
Ciao!
in data 10-07-2024 04:10 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-07-2024 12:42 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-07-2024 10:34 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-08-2024 10:52 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
