in data 20-02-2024 12:24 AM
in data 20-02-2024 06:35 AM
20-02-2024 07:21 AM - modificato 20-02-2024 07:56 AM
in data 21-02-2024 03:06 PM
Ciao a tutti! 😊
@Eclixxi, potresti indicarmi cortesemente cosa intendi quando dici ''ho la sensazione che duri di meno''? Effettivamente, la durata è minore? Indicativamente, invece, quanto dura un ciclo di carica completo, sul tuo S24 Ultra?
Inoltre, la durata della carica della batteria del dispositivo, viene influenzata da vari fattori: alcune funzionalità, come ad esempio il GPS, app esterne, connessione dati ecc, comportano un consumo maggiore.
Utilizzi le medesime app e settaggi, sui modelli in questione?
La differenza tra i due device, in riferimento alla batteria, è lampante?
Mi fai sapere? 😊
Resto a disposizione.
Ciao.
in data 21-02-2024 08:05 PM
in data 09-04-2024 04:39 PM
avere un top di gamma, e metterlo a risoluzione bassa refresh a 60 ecc, non ha senso, un top deve andare al massimo in tutto,sennò è meglio usare uno smartphone da 200 euro
in data 10-04-2024 03:08 PM
Ciao Magiczar80,
è del tutto legittimo voler utilizzare il dispositivo al massimo delle sue possibilità, tuttavia è necessario considerare che più le funzioni sono avanzate, maggiore sarà il dispendio energetico. Se tali funzioni vengono utilizzate in contemporeanea, quindi, è naturale che ciò impatti sull'autonomia, anche in modo importante.
C'è da dire che è difficile che sia necessario avere costantemente tutte le funzioni attive contemporaneamente, anche perchè alcune di queste sono state studiate per specifiche circostanze. Ad esempio, la frequenza di aggiornamento dello schermo può essere impostata su Adattiva solo quando si gioca o si svolgono attività particolari, anche perchè in altre circostanze non è percepibile. La stessa cosa vale per le connessioni: non è necessario mantenere la localizzazione costantemente attiva, quando magari si ha necessità di usare il navigatore o altri servizi correlati solo per pochi minuti al giorno.
I nostri dispositivi sono strutturati per fornire energia sufficiente a portare a termine la giornata con un uso moderato.
Resto a disposizione.
Ciao!
in data 10-04-2024 03:15 PM
in data 11-04-2024 09:26 AM
Ciao Magiczar80,
il tuo pensiero è corretto, ma non posso che sposare anche la versione data dalla mia collega Expert Cornelia, e in questo ti farò un'analogia 🙂.
Un top di gamma è come una macchina da corsa, abilitata però anche alla circolazione su strada. Solo in pista puoi dare il massimo, perchè hai la possibilità di spingere laddove serve.
In questo, vedi la similitudine con il poter sfruttare la potenza del processore con App "pesanti" ed avere la massima frequenza adattiva in contesti di gioco o altri processi grafici. Tutto questo ha un dispendio energetico, ma sei "in gara" e lo sai, ci sta!
Per contro tenere sù di giri "il motore", gli spoiler alzati, i sensori sulle sospensioni attivi e quant'altro solo per fare il giro dell'isolato e buttare la spazzatura all'isola ecologica, ha senso svuotare un quarto di serbatoio?
Ha senso tenere tutti i valori precedenti attivi per scrollare le pagine di Facebook, per esempio?
La potenza va indirizzata laddove serve e quando serve, questo è il vantaggio di un top di gamma: spingere a tavoletta ed averne sempre laddove gli altri dispositivi non ce la fanno più! Diversamente, è come avere i rubinetti sempre aperti e pescare l'acqua di tanto in tanto per i propri usi 🚰.
Poi, però, non ci si può lamentare della bolletta alta.
Spero che questa descrizione ti sia più utile a "visualizzare" meglio il concetto
Lo Staff resta a disposizione per ogni altra necessità.
Buona giornata!
in data 11-04-2024 12:11 PM