Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Downgrade ONE UI 6.1 (+bug)

(Argomento creato il giorno: 24-04-2025 12:56 PM)
558 Visualizzazioni
Pyke00
Journeyman
Opzioni
Buonasera, ho recentemente fatto l'aggiornamento a ONE UI 7 ma le novità non sono eclatanti per il mio uso personale e vorrei tornare alla 6.1. Oltre a questo, ho notato che con questo aggiornamento ho 2 bug: il primo è un freeze della schermata home in certe situazioni, non permettendomi di fare niente per circa 5 secondi prima di aprire la prima applicazione cliccata prima che si verificasse il freeze ;il secondo è un bug grafico per cui, quando torno alla schermata home da una qualsiasi app e blocco lo smartphone dal tasto laterale, prima che lo schermo diventi nero rimane lo sfondo della home senza le applicazioni per poi avere lo schermo nero dello smartphone bloccato,risultando quindi come se ci fosse un ritardo nel blocco dello smartphone. Non mi pare che avessi questi problemi con il precedente aggiornamento e volevo quindi sapere se fosse possibile un downgrade software senza un factory reset. Grazie in anticipo.
0 Likes
14 Risposte
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao @Pyke00,

benvenuto in Community!

Una volta che viene installata la versione più recente del sistema operativo, non è più possibile tornare indietro alla versione precedente.

Il ripristino ai dati di fabbrica è comunque l'ultima operazione da eseguire quando si presentano anomalie sul prodotto.

Sarebbe meglio procedere prima con un Wipe Cache, in modo da rimuovere i dati residui che si potrebbero essere accumulati dopo l'aggiornamento. Dovrai

  • Spegnere lo smartphone
  • Collegarlo al PC con il cavo USB 
  • Premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume SU 
  • Non appena comparirà la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione 
  • Quando apparirà la schermata blu, rilasciare il tasto Volume 
  • A questo punto, comparirà una schermata con più voci, in cui ci si dovrà spostare utilizzando i tasti del volume fino ad evidenziare in blu la scritta <<wipe cache partition>> 
  • Sarà necessario confermare premendo il tasto Accensione 
  • Posizionarsi su <<yes>> 
  • Confermare nuovamente con il tasto Accensione 
  • Posizionarsi su mediante i tasti del volume sulla scritta <<reboot system now>> 
  • Confermare anche stavolta la scelta con il tasto Accensione ed attendere il riavvio 

Facci sapere se riscontri miglioramenti, dal momento che entrambe le anomalie segnate potrebbero avere la medesima origine.

Ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
Pyke00
Journeyman
Opzioni
Grazie per l'aiuto, vedrò se sarò in grado di fare questa operazione senza particolari problemi. Domanda:il collegamento al pc con il cavo è un passaggio necessario? Non vedo nella lista dei passaggi qualcosa che mi faccia pensare a un backup di qualche tipo, quindi volevo sapere se ha un'utilità. Grazie in anticipo
0 Likes
Pyke00
Journeyman
Opzioni
Ah, oltre a questo, questa operazione andrà ad inficiare la garanzia?
0 Likes
Marco_B
Hotshot
Opzioni
Ciao. Si il collegamento al PC è necessario.
Il Moderatore non ha menzionato il backup perché con questa operazione....Wipe Cache Partition....non è necessario alcun backup in quanto non si va a cancellare nessuna impostazione, nessun documento o foto e nessuna personalizzazione 👋🏻
Marco_B
Hotshot
Opzioni
No. Il Wipe Cache è un'operazione di manutenzione che non va a ledere o modificare in alcun modo le condizioni di garanzia
Pyke00
Journeyman
Opzioni
Cercherò comunque qualche informazione in merito in più e vi aggiornerò sull'esito di questi piccoli bug che mi sono capitati. Per il resto mi sto trovando benissimo, altro mondo rispetto al mio iphone 11
0 Likes
Pyke00
Journeyman
Opzioni
Buongiorno. 
Per puro caso ho tovato un video in cui il soggetto aveva il mio stesso problema (delay tra pressione del tasto laterale/double tap e l'effettivo blocco dello smartphone). Uno dei commenti diceva di aumentare la risoluzione a QHD+ ed effettivamente il problema è sparito, ammettendo però un consumo della matteria nettamente maggiore. Spero sia un problema software risolvibile con un aggiornamento perché è molto strano e pur non compromettendo l'esperienza d'uso arreca fastidio
0 Likes
Moderator
European Moderator
European Moderator
Opzioni

Ciao Pyke00,

 

ti ringraziamo per il riscontro.

 

Al fine di escludere la possibilità che possa trattarsi di un inconveniente momentaneo, hai provato a cancellare la cache dello smartphone seguendo i passaggi condivisi dal collega? Infatti, la rimozione di eventuali dati corrotti e obsoleti permette di ottenere una migliore stabilità del sistema operativo e la risoluzione di piccoli intoppi momentanei.

 

Ad ogni modo, considera che stiamo lavorando su nuove patch per la nuova versione del software volte proprio a correggere errori riscontrati sulla prima versione, dunque tieni monitorata la situazione e procedi con l'installazione di nuovi update non appena ti verranno proposti.

 

Rimaniamo a disposizione!

 

Ciao

 

Veronica_F
Samsung Community Expert

Pyke00
Journeyman
Opzioni
Ho provato a fare il wipe cache sia prima che dopo l'ultimo aggiornamento (post one UI 7) e il problema persiste. Sembra che col solo cambio di risoluzione a QHD+ si risolva,ma ripeto, non notando differenze nel mio uso preferirei avere una risoluzione inferiore migliorando quindi l'autonomia.
Preciso inoltre, come detto in precedenza, che non si tratta di qualcosa di significativamente influente. Il dispositivo in sé va benissimo, ma ritardi nel blocco tramite tasto laterale e/o doppio tap sul display sono ancora presenti, come anche piccoli freeze di qualche secondo in certe situazioni (puntualizzo che avvengono tutti con 2 fino a 4 app lasciate aperte in background ma non in pieno utilizzo). Detto ciò spero e credo che piccoli aggiornamenti software possano risolvere queste inezie, perché amo e continuerò comunque ad usare lo smartphone, ma senza queste piccolezze sarei al settimo cielo. Grazie a tutti in ogni caso.
0 Likes