Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Aggiornamento

(Argomento creato il giorno: 06-06-2025 11:10 PM)
115 Visualizzazioni
JadynG
Explorer
Opzioni
Dopo l'aggiornamento il telefono si surriscalda quando lo metto sottocarica. Surriscaldando anche il caricabatterie. Ma impossibile tenerlo in mano.

Oltre a scaricarsi velocemente.
Attendiamo in regalo uno smartphone nuovo viste le difficoltà di questo ultimo aggiornamento.
3 Risposte
sam67sung67
Pathfinder
Opzioni
Che telefono eh
0 Likes
ri5782
Navigator
Opzioni
Buongiorno 😮 lo stesso per A16 4g caricatore originale samsung 25w il cellulare 📱 spento sempre. E caldo fino da 20% a 70% dopo da 80 a 95% si raffredda🙏
0 Likes
Moderator
European Moderator
European Moderator
Opzioni

Ciao @JadynG e @ri5782,

 

in merito a questo argomento, è necessario precisare due aspetti importanti.

Prima di tutto, possiamo indicarvi che tale condizione non ha interessato tutti i Galaxy aggiornati all'ultima versione del software, dunque è evidente che non dipende dall'aggiornamento in sè.

 

Inoltre, quando il telefono è in carica, è normale riscontrare un aumento della temperatura dello smartphone e del caricabatterie e l'entità del surriscaldamento cresce se:

 

  • Si utilizza in modo intensivo il telefono durante la carica: infatti, è consigliato limitare l'uso del telefono durante la carica;
  • Se la temperatura ambientale è elevata;
  • Se si utilizza un caricabatterie non potente e la carica è lenta, o se si utilizza un caricabatterie non originale o certificato.
  • Se è protetto da una cover non originale e non perfettamente studiata per consentire una corretta dissipazione del calore.

 

Fatta questa premessa, se avete riscontrato un aumento del surriscaldamento dopo l'update a parità di condizioni, è comunque possibile sia sorto qualche intoppo software in fase di installazione: infatti, in questa fase possono crearsi dei conflitti software poichè il firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei che si creano nel tempo che, se si corrompono, generano alcune difficoltà nell'utilizzo dello smartphone.

 

Detto questo, vi suggerisco una prova, ossia il test del vostro Galaxy in modalità sicura, alla quale potete accedere seguendo i passaggi indicati in questa guida:

 

https://spr.ly/66014HQ3W...

 

Una volta avviato in modalità sicura, mettete in carica il telefono e verificate il comportamento. Potete uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.

 

Se in modalità sicura non notate una crescita elevata della temperatura, molto presumibilmente ciò accade per via di qualche intoppo software.

 

In questo caso, prima di valutare la possibilità di procedere con un reset previo salvataggio di tutti i dati, potete provare a cancellare la cache generica del telefono, al fine di rimuovere i file temporanei memorizzati nel telefono che, se corrotti, possono causare instabilità sul sistema operativo.

 

Seguite questi passaggi con ordine:

 

  • Spegnere il telefono
  • Collegare il telefono al PC con il cavo USB
  • Premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume+
  • Appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
  • Quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto
  • Comparirà una schermata con più voci: qui sarà necessario spostarsi tra le varie voci utilizzando i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta "Wipe cache partition"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Yes"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Reboot system now"
  • Confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio

 

Restiamo a disposizione.

 

Ciao

 

Veronica_F
Samsung Community Expert

0 Likes