Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Riflessione su Samsung

(Argomento creato il giorno: 4 settimane fa)
203 Visualizzazioni
Aquils
Journeyman
Opzioni
Buongiorno a tutti, volevo condividere con voi un mio personale pensiero e mi piacerebbe avere qualche feedback. Sono passato ad android da circa 3 anni, fino a qualche anno prima, ero un utente Apple, possessore di iPhone, Apple Watch, iPad e Air Tag, diciamo funzionava quasi sempre tutto bene e senza intoppi, salvo in alcuni sporadici casi. Essendo utente Apple da molti anni, decisi di vendere tutto e di passare ad Android e il brand che più si avvicinava ad Apple per ecosistema era Samsung, per cui decisi pian piano di acquistare oltre allo smartphone, il Galaxy Watch, le Galaxy Buds, il tag, il Tablet ecc... Ora a distanza di qualche anno, posso trarre qualche conclusione. Diciamo che lato hardware, i dispositivi di fascia alta Samsung vanno molto bene, per cui da quel punto di vista nulla da dire, il sistema operativo ottimo anche lui, ma nei servizi offerti dal produttore, beh qui siamo lontani dalla qualità di quelli offerti dalla controparte Apple. Un'assistenza migliore, il Wallet di Apple è NETTAMENTE superiore a quello si Samsung, sia per compatibilità di carte che per qualità del software. Pensate che a distanza di anni, sul wallet Samsung, non funziona ancora il circuito AMEX (almeno qui in Italia), non puoi abbinare una postepay (carta diffusissima in Italia) o un Bancoposta. L'interfaccia ONE UI nonostante i numerosi aggiornamenti, a volte si rallenta. Spesso capita che quando uso il tablet e ricevo una chiamata, le buds non si collegano e devo connetterle manualmente sul tablet, per non parlare di bixby, funziona malissimo, è lentissimo e spesso non capisce, siri è nettamente superiore. Tutto questo mi porterà in un futuro prossimo a tornare sui miei passi purtroppo. 
16 Risposte
Giannix
Big Cheese
Opzioni
Io sono vecchietto quindi aggiungo alla tua medesima esperienza anche il pregresso con Blackberry prima e Windows Mobile/Lumia poi. Diciamo che ciascuno di questi ecosistemi era il top per specificità, originalità e tecnologia per l'epoca, sopratutto blackberry (esperienza messaggistica, internet, tastiera) e Lumia (sistema operativo e qualità fotocamere imbattibile per l'epoca, se solo non lo avessero ucciso prematuramente.. ). iPhone che dire ne ho avuti diversi fino al 2019 quando a mia moglie danno per lavoro un piccolissimo e potentissimo s10e che non riesce ad utilizzare...decido dopo qualche settimana di vendere iPhone e passo a Samsung (da allora ho avuto S20 s21 S22 e ora sto giocando col Flip). Tornerei ad iPhone? No. Con Samsung si nota in termini di software ed ecosistema la forte dipendenza e ingerenza di Google, è il male necessario, cosa che non accade con iPhone poiché il software è cucito attorno all'hardware. La causa radice di quanto dici è proprio la coesistenza di due sistemi/sottosistemi. A primo impatto era pura follia avere due sistemi di backup Google e Samsung, due di questo e due di quello che alla fine non sapevo mai quale utilizzare (consapevole del fatto che se anche non usato sarebbe rimasto lì a rubare memoria), idem per Bixby e Assistant che si contegno la scena (pur comprendendo il diverso fine di utilizzo di Bixby) e così via... Con Samsung però sono certo che se uno smartphone può fare qualcosa...il galaxy/Android potrà certamente farlo (anche per i wallet.. Ne hai due..), con iPhone non tutte le app sono disponibili anche per via delle limitazione auto/imposte da Apple. Se voglio scaricare una foto collego il pc et voilà... tantissimi altri esempio che qui tralascio perché internet è zeppa di iOS Vs Android.
Quello che non farò mai con Samsung/Android è comprare l'ultimo modello o il nuovo, rimango un paio di versioni indietro questo per due motivi: la tenuta del valore, iPhone é assai maggiore; maturità del prodotto e integrazione software, perché come detto Samsung "dipende" da Android e la "maturazione" richiede almeno un anno dall'uscita del nuovo prodotto.
ZannaMax
Helping Hand
Opzioni
Io concordo ma a livello software secondo me, Samsung è troppo confusionaria. Il software è troppo, troppo pieno di roba. Preferisco un android più pulito tipo quello che monta lo smartphone di Google o oneplus. Solo per questo non mi piace al 100%. Per tutto il resto come design, supporto hardware, software, novità, etc., è ottimo.
monolitenero
Voyager
Opzioni
Concordo solo con il discorso sul wallet, unico aspetto dove IOS è imbattibile. Per il resto...ma come si fa ad usare un device (parlo di iphone e ipad) dove non esiste un controller dei volumi (multimedia,suoneria, chiamata)???
Aquils
Journeyman
Opzioni
Ti abitui e ti adatti, la cosa che mi farebbe storcere un po' il naso è che Apple lo vedi nelle mani della stra maggioranza delle persone, pensa che a Dublino quando ero sui bus, senza esagerare, il 90% delle persone aveva un iPhone e la cosa non mi fa impazzire. Ma se questi con il loro marketing sono molto bravi e se poi aggiungi che i prodotti funzionano molto bene, ecco qui la risposta.
0 Likes
etmame
Voyager
Opzioni
Se non ti piace Samsung wallet puoi usare google wallet che funziona benissimo. Questo è il bello di Android, poter scegliere e cambiare praticamente tutto. Io ho sia Samsung che iphone (aziendale) e non cambierei mai il mio Android
0 Likes
Aquils
Journeyman
Opzioni
Hai perfettamente ragione, però sai, sarebbe bello vedere samsung che si impegna a migliorare i suoi software per portare l'esperienza con il "suo sistema" ad un livello superiore. Tempo fa ho aperto un ticket su samsung wallet per chiedere se era prevista l'integrazione del circuito AMEX (non presente nemmeno su Google wallet), e mi hanno risposto dicendomi di fare la stessa domanda a quelli di American Express. La cosa mi ha scioccato... io devo chiedere ad American Express di implementare il loro circuito sul wallet Samsung? Non sapevo se ridere o piangere. Un colosso come Samsung che risponde ai suoi utenti dicendogli di chiedere ad American Express una cosa del genere quando sono loro che dovrebbero prendere accordi. Per questo motivo Apple da questo punto di vista è superiore e non di poco.
0 Likes
Aquils
Journeyman
Opzioni
Sono pienamente d'accordo con te. Però parliamo di Samsung, un'azienda che in teoria ha le risorse per poter risolvere questi problemi.
0 Likes
Aquils
Journeyman
Opzioni
Si, verissimo.
0 Likes
monolitenero
Voyager
Opzioni
Il discorso ipad è una eccezione, io stesso lo preferisco ad ogni altro tablet o foldable. Per quel che riguarda la diffusione dei devices la mela e samsung se la giocano a livello globale. Ovviamente se produci (leggi "fai produrre" ) 4 telefoni in croce all'anno, avrai una qualità e una fluidità notevole, sennò sarebbero dei pirla. Ma ragazzi...per avere l'hardware di un cinesone da 400 euro devi pagarne quasi 1500, mi sembra una trappola dove cade solo chi è digiuno di informazioni o troppo fanboy per essere critico😅
0 Likes