Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problemi post aggiornamento software 16 luglio s23 ultra

(Argomento creato il giorno: 19-07-2023 08:47 PM)
1138 Visualizzazioni
Members_pSrziE
Apprentice
Opzioni

Salve, 

a seguito dell'aggiornamento software effettuato domenica 16/07, noto un drastico consumo della batteria anche con dispositivo a schermo spento, applicazioni che si chiudono appena le apro (internet Samsung, Chrome, youtube senza segnale, google play senza segnale, ecc..) e il mio samsung watch 4 non si connette al telefono. In aggiunta il telefono sembra in leggero surriscaldamento anche mentre non lo utilizzo, come se fosse sempre in elaborazione di dati.

Riscontro solamente io questi problemi? Qualcuno sa come risolvere? 

E' necessario aspettare la prossima patch di aggiornamento?

0 Likes
18 Risposte
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
Ciao,

Assicurati che tutte le app siano aggiornate dal Play Store. Se non sai come fare puoi seguire questa guida: https://support.google.com/googleplay/answer/113412?hl=it

Esegui il controllo degli aggiornamenti anche nel Galaxy Store. Effettua poi un wipe cache e Repair Apps. In questo modo verranno cancellati i dati temporanei del sistema e il Repair Apps si occuperà di ottimizzare e risolvere problemi con le app. Prima di questo è opportuno cancellare le cache e possibilmente anche i dati delle app problematiche:
- Tieni premuta l'applicazione problematica sulla schermata Home
- Clicca sulla "i"
- Clicca su Spazio di Archiviazione
- Cancella cache
- Se non sono presenti dati importanti nell'applicazione consiglio anche di cliccare su Cancella dati e poi su elimina. Per app come Youtube non dovrebbero esserci problemi, stessa cosa per Chrome e Internet Samsung.

Effettua anche la stessa cosa con Webview in questo modo:
- Apri le Impostazioni
- Vai in Applicazioni
- Seleziona Google System Webview
- Seleziona Spazio di Archiviazione e poi Cancella dati e poi su Elimina.

A questo punto effettua wipe cache e repair apps. - spegnere il telefono
- collegare il telefono al PC con il cavo USB
- premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume SU
- appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
- quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto
- comparirà una schermata con più voci in cui ci si dovrà sportare con i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta 'wipe cache partition'
- confermare con il tasto Accensione
- posizionarsi su 'yes'
- confermare con il tasto Accensione
- posizionarsi su 'Repair apps'
- confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio. Vedi così se si risolve in surriscaldamento altrimenti possiamo effettuare altre verifiche e procedure.

Resto a disposizione

Buona giornata
0 Likes
Members_pSrziE
Apprentice
Opzioni

Buonasera, ho provato con le procedure indicate ma tutti i problemi sussistono.

0 Likes
Lilletto
Pioneer
Opzioni
Ciao Members_pSrziEa, ho riscontrato anche io i tuoi stessi problemi dopo l'aggiornamento di Luglio e ho subito provato ad attuare i rimedi suggeriti da FedeX_4823 ma senza successo.
Sto sperando in un aggiornamento correttivo in questo mese o con le patch di Agosto.
0 Likes
Spakk
Journeyman
Opzioni
Obsolescenza programmata . A molti s21 compreso il mio non funziona più l'impronta digitale. Prima o poi la pagherà cara samsung
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
Come no, se gli utenti non sanno mantenere un telefono ci credo che si creano problemi. Un ripristino di fabbrica e la configurazione senza mettere il backup risolve sempre. Se gli utenti poi fanno casini, copiano e copiano con SmartSwitch ci credo si creino problemi. Samsung poi non ci tiene ad avere un altra salatissima multa per l'obsolescenza programmata. Quindi, riferito a tutti gli utenti, non incolpate Samsung se non sapete mantenere un telefono, al più passate ad iPhone dove potete fare la metà delle cose ma almeno non si può incasinare
0 Likes
Members_pSrziE
Apprentice
Opzioni

Sono in possesso del mio dispositivo Galaxy S23 ultra da un mese. Prima dell'aggiornamento di domenica non ho mai riscontrato alcun tipo di problema. Le applicazioni funzionavano correttamente, il telefono è sempre stato fluido e l'orologio si è sempre connesso tramite bluetooth senza alcuna difficoltà. Ora l'orologio non si connette nemmeno con procedura manuale di ricerca, le applicazioni si chiudono appena le apro e il consumo di batteria è aumentato. Non ho scaricato programmi o applicazioni se non dal play store e mi tengo alla larga dai link non affidabili. 

Il calo di prestazioni e i mal funzionamenti non sono stati graduali dal momento dell'arrivo del telefono, ma si sono presentati tutti solo negli ultimi 3 giorni dopo l'aggiornamento. Io non accuso Samsung, cerco solo di capire se la causa può essere derivante dall'aggiornamento perchè è da quel esatto momento che i problemi si sono presentati tutti in una volta. Inoltre, vorrei capire se è solo il mio dispositivo a presentare queste problematiche oppure è una situazione comune a più utenti.

Sono un utente Samsung da oltre 10 anni ed è la prima volta che riscontro questo cambiamento drastico in un dispositivo, quindi, sto solo cercando una soluzione per far tonare il telefono alle stesse prestazioni di 5 giorni fa.

Detto questo, con il suo ultimo messaggio inviato non capisco se la soluzione potrebbe essere un ripristino di fabbrica. Potrebbe confermarmelo?

0 Likes
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
Anche Io ho S23 Ultra e non ho né avuto mai alcun problema. Ho prestazioni di un altro pianeta. Nessun surriscaldamento. Le fotocamere che registrano video a 4k60fps di qualità spettacolare. Un quantitativo di giochi incredibile e di app varie. Sono sempre con l'ultimo aggiornamento e non esito mai a farli. Inoltre è connesso senza problemi al mio Watch 5. Un ripristino di fabbrica è utile se il problema non è del software ma è stato causato da qualcosa di esterno, tipo un'applicazione oppure un'impostazione. Gli aggiornamenti vengono testati da Samsung in modo approfondito su dei telefoni "puliti", senza modifiche dall'utente. Rimane poi alle app terze assicurare la compatibilità con il telefono e i suoi aggiornamenti. Il ripristino a solo senso se non utilizzi poi SmartSwitch per Impostazioni e App, altrimenti se pensi di usarlo ha più senso aspettare il prossimo aggiornamento.
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Members_pSrziEa, ti do il benvenuto nella nostra Community! :handshake:

@Members_pSrziE @Lilletto sono spiacente per questi inconvenienti.

Al momento, non ci risultano segnalazioni frequenti o diffuse che possano in qualche modo lasciar pensare che vi siano anomalie intrinseche nell'ultimo firmware sviluppato per il vostro Galaxy S23 Ultra, pertanto confermo quando indicato gentilmente da FedeX_4823: è molto probabile che si siano verificate delle anomalie in fase di installazione dell'aggiornamento, oppure che non tutte le vostre app siano ottimizzate per lavorare sul nuovo sistema operativo e causino difficoltà.

Il ripristino ai dati di fabbrica è utile nel primo caso, mentre nel secondo bisognerà attendere un aggiornamento dell'applicazione. Nel frattempo, per capire se effettivamente gli inconvenienti sono causati da una delle vostre app, vi chiedo la gentilezza di testare il funzionamento del vostro smartphone in modalità provvisoria (sicura):

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...

In questo speciale ambiente di test vengono caricate e sono attive solo le applicazioni preinstallate; tutte le applicazioni installate successivamente, sono temporaneamente disattivate. Se una data anomalia non si presenta, quindi, significa che è causata da una o più applicazioni che incidono in modo negativo sul funzionamento.

Per uscire da questo sistema è sufficiente un semplice riavvio. 

NB: verrà attivata di default la modalità offline, dovrete quindi disabilitarla per usare tutte le funzioni native dello smartphone.

Mi fate sapere l'esito di questo test? Grazie! 🙂

@Spakk a te ho risposto qui: https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s21-series/sensore-impronte-s21/m-p/7829905#M61553

Ci tengo a respingere con forza l'affermazione secondo cui vi sia una condizione voluta per spingere gli utenti a cambiare dispositivo. Da sempre, l'unico nostro interesse è produrre prodotti e servizi in grado di soddisfare le esigenze degli utenti e in alcun modo vorremmo causare disagio. Inoltre, sarebbe anche poco utile generare condizioni simili su un dispositivo che al momento è il top di gamma, non credi? 

Resto a disposizione!

Ciao

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Members_pSrziE
Apprentice
Opzioni

Salve, 

ho tentato con la procedura da lei indicata e riavviato il dispositivo in modalità provvisoria ma l'effetto è sempre lo stesso.

Allego una registrazione in schermata dove Chrome viene chiuso in modo automatico subito dopo la selezione dell'applicazione. Ogni volta che provo a riaprilo si richiude.

Questo problema non succede sempre, ma la possibilità che io riesca ad utilizzare le applicazioni è estremamente bassa.

0 Likes