19-07-2023 08:47 PM - modificato 19-07-2023 08:50 PM
Salve,
a seguito dell'aggiornamento software effettuato domenica 16/07, noto un drastico consumo della batteria anche con dispositivo a schermo spento, applicazioni che si chiudono appena le apro (internet Samsung, Chrome, youtube senza segnale, google play senza segnale, ecc..) e il mio samsung watch 4 non si connette al telefono. In aggiunta il telefono sembra in leggero surriscaldamento anche mentre non lo utilizzo, come se fosse sempre in elaborazione di dati.
Riscontro solamente io questi problemi? Qualcuno sa come risolvere?
E' necessario aspettare la prossima patch di aggiornamento?
19-07-2023 09:06 PM - modificato 19-07-2023 09:07 PM
in data 20-07-2023 12:05 AM
Buonasera, ho provato con le procedure indicate ma tutti i problemi sussistono.
in data 20-07-2023 12:52 AM
in data 20-07-2023 04:11 AM
in data 20-07-2023 08:35 AM
in data 20-07-2023 08:55 AM
Sono in possesso del mio dispositivo Galaxy S23 ultra da un mese. Prima dell'aggiornamento di domenica non ho mai riscontrato alcun tipo di problema. Le applicazioni funzionavano correttamente, il telefono è sempre stato fluido e l'orologio si è sempre connesso tramite bluetooth senza alcuna difficoltà. Ora l'orologio non si connette nemmeno con procedura manuale di ricerca, le applicazioni si chiudono appena le apro e il consumo di batteria è aumentato. Non ho scaricato programmi o applicazioni se non dal play store e mi tengo alla larga dai link non affidabili.
Il calo di prestazioni e i mal funzionamenti non sono stati graduali dal momento dell'arrivo del telefono, ma si sono presentati tutti solo negli ultimi 3 giorni dopo l'aggiornamento. Io non accuso Samsung, cerco solo di capire se la causa può essere derivante dall'aggiornamento perchè è da quel esatto momento che i problemi si sono presentati tutti in una volta. Inoltre, vorrei capire se è solo il mio dispositivo a presentare queste problematiche oppure è una situazione comune a più utenti.
Sono un utente Samsung da oltre 10 anni ed è la prima volta che riscontro questo cambiamento drastico in un dispositivo, quindi, sto solo cercando una soluzione per far tonare il telefono alle stesse prestazioni di 5 giorni fa.
Detto questo, con il suo ultimo messaggio inviato non capisco se la soluzione potrebbe essere un ripristino di fabbrica. Potrebbe confermarmelo?
20-07-2023 09:19 AM - modificato 20-07-2023 09:21 AM
in data 20-07-2023 10:32 AM
Ciao Members_pSrziEa, ti do il benvenuto nella nostra Community!
@Members_pSrziE @Lilletto sono spiacente per questi inconvenienti.
Al momento, non ci risultano segnalazioni frequenti o diffuse che possano in qualche modo lasciar pensare che vi siano anomalie intrinseche nell'ultimo firmware sviluppato per il vostro Galaxy S23 Ultra, pertanto confermo quando indicato gentilmente da FedeX_4823: è molto probabile che si siano verificate delle anomalie in fase di installazione dell'aggiornamento, oppure che non tutte le vostre app siano ottimizzate per lavorare sul nuovo sistema operativo e causino difficoltà.
Il ripristino ai dati di fabbrica è utile nel primo caso, mentre nel secondo bisognerà attendere un aggiornamento dell'applicazione. Nel frattempo, per capire se effettivamente gli inconvenienti sono causati da una delle vostre app, vi chiedo la gentilezza di testare il funzionamento del vostro smartphone in modalità provvisoria (sicura):
In questo speciale ambiente di test vengono caricate e sono attive solo le applicazioni preinstallate; tutte le applicazioni installate successivamente, sono temporaneamente disattivate. Se una data anomalia non si presenta, quindi, significa che è causata da una o più applicazioni che incidono in modo negativo sul funzionamento.
Per uscire da questo sistema è sufficiente un semplice riavvio.
NB: verrà attivata di default la modalità offline, dovrete quindi disabilitarla per usare tutte le funzioni native dello smartphone.
Mi fate sapere l'esito di questo test? Grazie! 🙂
@Spakk a te ho risposto qui: https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s21-series/sensore-impronte-s21/m-p/7829905#M61553
Ci tengo a respingere con forza l'affermazione secondo cui vi sia una condizione voluta per spingere gli utenti a cambiare dispositivo. Da sempre, l'unico nostro interesse è produrre prodotti e servizi in grado di soddisfare le esigenze degli utenti e in alcun modo vorremmo causare disagio. Inoltre, sarebbe anche poco utile generare condizioni simili su un dispositivo che al momento è il top di gamma, non credi?
Resto a disposizione!
Ciao
in data 20-07-2023 11:50 AM
Salve,
ho tentato con la procedura da lei indicata e riavviato il dispositivo in modalità provvisoria ma l'effetto è sempre lo stesso.
Allego una registrazione in schermata dove Chrome viene chiuso in modo automatico subito dopo la selezione dell'applicazione. Ogni volta che provo a riaprilo si richiude.
Questo problema non succede sempre, ma la possibilità che io riesca ad utilizzare le applicazioni è estremamente bassa.