Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problemi con Android Auto dopo aggiornamento ad Android 14

(Argomento creato il giorno: 11-08-2024 05:04 PM)
3813 Visualizzazioni
Gaiasabry
Apprentice
Opzioni
Buongiorno, riscontro un problema non indifferente in seguito all'aggiornamento ad Android 14: Android Auto non si connette. Viaggio molto e si diverse auto e il problema si è verificato sia con Peugeot 2008, con Audi Q3 e Audi A1. Ho un Samsung Galaxy S23 FE modello SM- S711B/DS che posseggo da un paio di mesi, mai riscontrato nessun problema ma proprio in seguito all'aggiornamento ad Android 14 collegando il cavo all'auto con USB (anche USB C su Audi A1) non si attiva Android Auto. Una notifica mi consiglia di cambiare cavo, che ho prontamente provato ma non ho riscontrato alcun miglioramento. I tecnici di infotainment delle auto che uso hanno verificato che non è un problema delle auto ma è un problema attribuito al telefono. Ho provato anche ad abilitare il debug USB dalle opzioni sviluppatore ma non ho avuto alcun miglioramento. Come posso risolvere? Posso ronare alla versione precedente di Android che funzionava benissimo? Come?
0 Likes
22 Risposte
Walty71
Troubleshooter
Opzioni
È un problema di cavo. Ho avuto lo stesso problema. Usa quello originale che hai ricevuto con il telefono
0 Likes
Gaiasabry
Apprentice
Opzioni
Purtroppo è proprio con quello che ho riscontrato il problema!
0 Likes
Massimo522
Explorer
Opzioni
Conviene acquistare per poche diecine di € un Adattatore Wireless su Amazon che risolve tutti i problemi di connessione
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao a tutti e benvenuta a Gaiasabry 🤝!

Riferendomi al tuo caso, è importante accertarsi che i cavi utilizzati siano abilitati al trasferimento dei dati.

Inoltre, dovresti accertarti che il software del dispositivo, l'autoradio della vettura e l'applicazione Android Auto risultano attualmente aggiornati all'ultima versione disponibile. Non è insolito che irregolarità simili siano date da un mancato aggiornamento. 

Potrai verificare in maniera rapida la presenza di un aggiornamento del software del device, procedendo nel seguente modo:

  • Impostazioni
  • Aggiornamenti software
  • Scarica e installa

Laddove i dispositivi e l'applicazione dovessero essere aggiornati all'ultima versione, ti suggerisco di procedere con un ripristino dell'applicazione Android Auto, seguendo questi semplici passaggi:

  • Impostazioni
  • Applicazioni
  • Android Auto
  • Spazio di Archiviazione
  • Cancella dati

Ci tengo a rassicurarti sul fatto che tale operazione non andrà a eliminare alcun dato e ci consentirà verificare se il fenomeno segnalato possa in qualche modo dipendere dalla memoria di archiviazione dell'app.

Laddove tale operazione non dovesse portare a un riscontro positivo, ti consiglio di contattare il produttore della vettura al fine di poter procedere con ulteriori verifiche.

Considera infatti che, per poter garantire una completa compatibilità fra lo smartphone e l'autoradio della vettura, è necessario che il produttore dell'auto adegui i propri sistemi ai vari dispositivi e alle relative versioni del firmware presenti al loro interno.

Considerando che l'inconveniente ha iniziato a verificarsi in seguito all'aggiornamento software dell'app, è possibile che l'infotainment della vettura non sia stato ottimizzato per l'ultima versione software installata sullo smartphone.

Tienimi aggiornato. Ciao,

Andrea
Samsung Community Expert
Gaiasabry
Apprentice
Opzioni
Grazie @Andrea_C, dal lato delle auto, lavoro in un concessionario ed è stata la prima verifica fatta, purtroppo il problema si è manifestato con tutte le auto con cui ho provato, 3 Audi e una Peugeot, il service mi ha confermato essere sempre aggiornate, visto che vengono date a noleggio. Ora provo con i tuoi consigli e vediamo se funziona. Per ora grazie!
Gaiasabry
Apprentice
Opzioni
Se null'altro funzionerà, ti ringrazio e cerco su Amazon.!!
0 Likes
Emanuele0082
Journeyman
Opzioni

Purtroppo per me niente di tutto questo ha funzionato. So per certo che la macchina non ha problemi dato che l'ho verificata con altri telefoni e si connettevano tutti al volo. Anche il mio (s20 5g) in precedenza ma dopo l'ultimo aggiornamento di novembre 24 connettendo il telefono alla macchina nessun segno di vita.. non ho proprio voglia di acquistare un tongle usb wifi dato che prima tutto andava a meraviglia e oltretutto il cavo mi tiene il telefono in carica visto che uso molto l'auto e con tante ore di gps acceso rischierei di ritrovarmi il telefono scarico a fine viaggio... altro che bug fix sugli aggiornamenti se ne creano sempre di nuovi e peggiori... che nervoso 

0 Likes
Jessica_A
Moderator
Moderator
Opzioni

Ti do il benvenuto nella Community ufficiale di Samsung, Members_f0Sn6gX. 🤝

Mi spiace apprendere il tuo disappunto.

A tal proposito, potresti indicarmi quali test hai eseguito? Lato vettura, ti sei accertato che sia compatibile con il device?

Se ho ben capito, prima dell'aggiornamento riuscivi a collegare senza anomalie il device? Android auto non si attiva?

Mi occorrono tali dettagli per poterti offrire un supporto celere e mirato.

Fammi sapere, rimango a disposizione.

Buona giornata!

Jessica
Samsung Community Expert

0 Likes
Emanuele0082
Journeyman
Opzioni

Il telefono prima dell'aggiornamento si collegava perfettamente ma dopo l'aggiornamento non funziona più.  Ho provato a cancellare android auto e reinstallarlo ho seguito tutte le guide possibili con cancellamento della cache e dati. Disattivato il wifi da android auto e niente l'icona non compare più sull'auto, il telefono carica ma niente da fare. Riavviato il telefono diverse volte, riavviato l'infotainement dell'auto diverse volte ma niente. collegando un altro cellulare con lo stesso cavo android auto parte all'istante. Ho anche provato a cancellare le auto salvate in precedenza e lato auto cancellare i telefoni salvati, sempre senza risultati