Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 
Salta alla soluzione RISOLTO

Perché non sono state messe le API VULKAN come default?

(Argomento creato il giorno: 2 settimane fa)
156 Visualizzazioni
SimoYellow27
Explorer
Opzioni
Nelle prime beta della OneUi 7 per S23, le API erano Vulkan, mentre ora con la stabile sono Open GL. Le API Vulkan sono meno energivore e più prestanti rispetto alle più datate ed esose Open GL. Come mai questa scelta? Spero che con un futuro update possiate mettere le API Vulkan come default.

1 Soluzione


Soluzioni accettate
Soluzione
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
Il problema è alla fine molto semplice. Il software per un dispositivo Android è, in modo molto semplificato, composto da due parti: una generica (system) e una specifica del dispositivo (vendor), ad esempio i vari driver hardware.

Per semplificare lo sviluppo e spingere i produttori a supportare più a lungo i propri dispositivi Google ha introdotto il GRF (blocco dei requisiti).

In sostanza permette ai produttori di aggiornare la parte generica (system) senza dover aggiornare ogni volta anche quella specifica del dispositivo per introdurre nuovi requisiti. Quindi può capitare che il dispositivo sta eseguendo Android 15 (system) ma la parte specifica del dispositivo (vendor) è stata progettata, e in un caso ideale mai modificata nel tempo, per Android 13.

Nel caso fossero state aggiunte in system funzionalità che richiedono un vendor più recente, non sarà possibile sfruttarle. Vulkan per l'interfaccia utente è una di queste ed è stato introdotto solo nei driver GPU utilizzati nei vendor di Android 14 e successivi. In teoria il produttore potrebbe aggiornare il driver GPU senza necessariamente aggiornare tutto il vendor ma è sicuramente un caso raro.

L'unico produttore che aggiorna sempre vendor e system insieme è ovviamente Google (solo sui Tensor), per questo i Pixel tendono ad avere piccoli, ma presenti, miglioramenti costanti nel tempo. Samsung d'altra parte non può permettersi di fare questo ogni anno perché richiede costi elevati e tempo aggiuntivo che non è sempre giustificabile e purtroppo causa la mancanza di alcune funzionalità. Ovviamente non è da escludere che possa arrivare in un secondo momento ma tipicamente questi cambiamenti avvengono solo in contemporanea ad una nuova versione di One UI/Android.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

4 Risposte
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
Ciao,

La scelta è puramente tecnica e essenzialmente è dovuta alla stabilità dell'implementazione Vulkan di S23 che non è abbastanza recente e completa poiché su Android i driver della GPU vengono aggiornati molto raramente. Potrei andare più nel dettaglio nel caso ti interessasse ma comunque non è da escludere che entro il fine vita del dispositivo questo passaggio potrebbe essere effettuato in contemporanea ad un aggiornamento del driver della GPU.

L'esecuzione dell'interfaccia con Vulkan è stata attivata con One UI 7 solo sui dispositivi supportati che attualmente includono S24 Series ma molto probabilmente anche altri che hanno ricevuto un aggiornamento del driver della GPU hanno eseguito questo passaggio.

Buona giornata
SimoYellow27
Explorer
Opzioni
Vorrei saperne di più. Mi incuriosisce.
0 Likes
Soluzione
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
Il problema è alla fine molto semplice. Il software per un dispositivo Android è, in modo molto semplificato, composto da due parti: una generica (system) e una specifica del dispositivo (vendor), ad esempio i vari driver hardware.

Per semplificare lo sviluppo e spingere i produttori a supportare più a lungo i propri dispositivi Google ha introdotto il GRF (blocco dei requisiti).

In sostanza permette ai produttori di aggiornare la parte generica (system) senza dover aggiornare ogni volta anche quella specifica del dispositivo per introdurre nuovi requisiti. Quindi può capitare che il dispositivo sta eseguendo Android 15 (system) ma la parte specifica del dispositivo (vendor) è stata progettata, e in un caso ideale mai modificata nel tempo, per Android 13.

Nel caso fossero state aggiunte in system funzionalità che richiedono un vendor più recente, non sarà possibile sfruttarle. Vulkan per l'interfaccia utente è una di queste ed è stato introdotto solo nei driver GPU utilizzati nei vendor di Android 14 e successivi. In teoria il produttore potrebbe aggiornare il driver GPU senza necessariamente aggiornare tutto il vendor ma è sicuramente un caso raro.

L'unico produttore che aggiorna sempre vendor e system insieme è ovviamente Google (solo sui Tensor), per questo i Pixel tendono ad avere piccoli, ma presenti, miglioramenti costanti nel tempo. Samsung d'altra parte non può permettersi di fare questo ogni anno perché richiede costi elevati e tempo aggiuntivo che non è sempre giustificabile e purtroppo causa la mancanza di alcune funzionalità. Ovviamente non è da escludere che possa arrivare in un secondo momento ma tipicamente questi cambiamenti avvengono solo in contemporanea ad una nuova versione di One UI/Android.
SimoYellow27
Explorer
Opzioni
Grazie per la risposta precisissima.