in data 23-06-2023 08:48 AM
in data 23-06-2023 08:55 AM
in data 23-06-2023 09:02 AM
in data 24-06-2023 12:37 PM
24-06-2023 04:06 PM - modificato 24-06-2023 04:10 PM
in data 16-11-2023 04:47 PM
in data 17-11-2023 02:12 PM
Ciao @virgio,
ti do il benvenuto in Community!
Lo zoom, soprattutto su ingrandimenti importanti, dovrebbe essere utilizzato su una piattaforma stabile come un treppiede: diversamente la perdita della messa a fuoco e l'effetto mosso sarebbero entrambe situazioni facilmente riscontrabili.
Detto questo, potresti inviarci delle foto di prova?
Visionandole potremo avere un quadro più chiaro di quello che stai riscontrando.
Ciao!
in data 27-02-2024 03:16 PM
in data 27-02-2024 03:20 PM
in data 10-04-2024 11:38 PM
Xiaomi 14 ultra,ha la funzione macro,sulla grandangolare sulla 3.2x e 5x,in più queste due hanno lenti flottante,la cam principale è da 1"",e tutte è 4 le cam sono luminose;io mi domando quanto ci metterà samsung a cambiare tutte le cam con sensori piccoli e vecchi,sensore principale da 200 mpx piccolo e inutilmente denso,ultragrandamgolare da 12 mpx con sensore minuscolo,3x sensore minuscolo,5x sensore un pochino meglio ma sempre minuscolo,vivo xiaomi e oppo hanno fatto scuola a tutti,nessun artificio software potrà mai sostituire la grandezza dei sensori,la luminosità e qualità delle ottiche,senza tanto sforzo,andate in qualche gruppo facebook di samsung photography e xiaomi photography,e guardate la differenza nelle foto,nel primo caso si vedrà subito che sono foto fatte con smartphone,nel secondo,si potrà godere della visione di immagini che potrebbe fare una compatta premium come la sony rx-100;la tanto decantata e usata modalità ritratto,che usano tutti,e che simula artificialmente l'effetto boken delle ottiche luminose,con lo xiaomi 14 ultra non c'è ne sarà bisogno,perché sua la 3.2xf1.8 e la 5x f 2.5 faranno scatti con una piacevole sfocatura ottica che è unaltra cosa,guardate il 4.3x di vivo cosa riesce a fare,o il 3x di oppo,sensori principali come il sony y900 che montano tutti i topcameraphone 2024,su samsung non vi è traccia,e questo fa si che le foto risultino colorate ,piatte,tutto a fuoco,proprio le caratteristiche degli scatti fatti da telefonino,per quanto brava sia a spremere,senza hardware e lenti di qualità,avremo sempre foto mediocri,s24 ultra compreso e mon finisce qua,leggendo i rumors pare proprio che continueranno così anche con s26 ultra,nemmeno un sensore da 1 pollice sony e un 3.2x luminoso e sensore grande metteranno anche in futuro;ah,lo shutter lag che ha sempre samsung su tuttu i top di gamma,e che non hanno xiaomi vivo oppo ,lo sapete da cosa dipende? Dai sensori samsung che sansung si ostina a usare,anche se non sono all'altezza,aumentandone solo i mpx ogni anno,50,108,200 ecc,non esiste marca al di fuori di samsung,che ha una app camera assist,che ha tra le voci quella di velocizzare lo scatto,perché non esistono questi problemi,al massimo hanno una funzione sport per aumentare diminuire i tempi di scatto;questa è la cruda verità sul reparto fotografico di samsung,non fatevi abbagliare da foto colorate ipermitide e con le ombre tutte alzate,la fotografia è fatta di ombre di luci di neri ecc,il contrasto in generale è qyello che da profondità alle foto e non alzare tutto;tralasciando il reparto fotografico,il resto è il top che si può avere da uno smartphone,non c'è marca o modello che possa eguagliare l'usabilità,ecosistema e fluidità che può dare un s23 ultra è s24 ultra,è questo fa ancora più incazzare,perché bisogna scegliere se avere un vero cameraphone,rinunciando al resto che samsung ha al top o avere il top,ma avere un comparto fotografico inguardabile e arretrato.