in data 10-03-2023 03:06 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
in data 10-03-2023 03:42 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-03-2023 03:44 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Anzitutto credo che indipendentemente dal modello di S23 che sceglierai la musica non dovrebbe essere un problema, siccome ormai anche i modelli base montano almeno 128Gb di storage e per 4000 canzoni ce la si dovrebbe cavare al massimo con una decina di Gb. Per il resto credo tu possa usare un qualsiasi servizio cloud di tua preferenza, io consiglierei google drive!
in data 10-03-2023 03:49 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-03-2023 06:22 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Altrimenti dovresti salvare le canzoni nella memoria interna del dispositivo ed avere un backup su PC o su ssd o quello che vuoi, ed ogni volta che aggiungi una nuova canzone la salvi sia sul dispositivo che sul supporto scelto per il backup
Con un servizio cloud senza connessione non hai accesso ai file quindi sarebbe come utilizzare Spotify
L'unica soluzione semplice è salvare il tutto nel dispositivo e tenere un backup
Altrimenti altra soluzione è portarsi dietro una chiavetta con annesso cavetto otg
in data 10-03-2023 11:32 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Scusami, ma se prima le tenevi sulla MicroSD e non avevi paura di perderle (nel caso di rotture della SD per esempio) perché dovresti avere paura a metterle nella memoria del telefono? Poi come extra puoi fare qualsiasi backup ma questo vale sia per la Micro SD che per la memoria interna del telefono.
in data 10-03-2023 11:41 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-03-2023 11:43 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-03-2023 10:17 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Comunque una soluzione si trova 😄
in data
11-03-2023
10:24 AM
- data ultima modifica
11-03-2023
10:50 AM
autore
Veronica_M
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Si penso che sia la scelta più intelligente... grandissima rottura di **** però mi vedo costretto... ti ringrazio per la disponibilità

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »