Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

s22 ultra si riavvia di continuo

(Argomento creato il giorno: 30-12-2024 07:50 PM)
643 Visualizzazioni
Members_qWhl5zo
First Poster
Opzioni

salve ho visto che ci sono persone che hanno il mio stesso problema, ma il mio telefono non fa piu nulla ,appare solo la scritta samsung e non fa nulla piu per poi riavviarsi di nuovo , non ho apito se in questi giorni mi ha fatto l aggiornamento e poi e crashato tutto o se e una cosa hardware spero mi possiate aiutare , dato che sono tutti chiusi fino a lunedi . il telefono l 'ho comprato su amazon e per la garanzia mi dice di andare sul sito samsung che però ma non mi hanno chiamato .

Galaxy S22 Ultra 

17 Risposte
Eli1412
Voyager
Opzioni
Buonasera, ho avuto anche io questo problema. Prova ad entrare in recovery mode ( tieni premuti insieme i tasti volume - e accensione) e prova a fare il wipe cache partition (con questa operazione non perdi i dati). Se continua il boot loop, rivai al recovery mode e selezione il wipe data/ factory reset; con questa procedura perderai i dati. Se anche il reset ai dati di fabbrica non funziona è probabile si tratti di un problema hardware e dovrai rivolgerti a un centro assistenza samsung.
0 Likes
Guest90
Troubleshooter
Opzioni
Ciao, di solito questo avviene quando la scheda madre ha problemi di funzionamento e va cambiata. Recati in un centro assistenza Samsung così potranno verificare da cosa dipende di preciso.
0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Members_qWhl5zo, ti diano il benvenuto sulla Community Samsung!

Hai indicato che sei andato sul sito Samsung ma "non ti hanno chiamato": potresti dirci di più? Ti sei messo in contatto con il nostro servizio clienti mediante i canali di contatto presenti qui?

https://www.samsung.com/it/support/contact/

Per quanto concerne l'inconveniente tecnico, se il dispositivo resta fermo sulla schermata Samsung e non accade null'altro, è molto probabile sia andato in blocco: hai provato ad effettuare un riavvio forzato tenendo premuti insieme e per qualche secondi i tasti Laterale e Volume -?

Se il telefono si riavvia ma si blocca nuovamente sulla schermata Samsung, prova a connetterlo via USB ad un computer e segui questi passaggi:

  • Esegui nuovamente il riavvio forzato mediante i tasti Laterale e Volume -
  • Come il telefono si riavvia, tieni premuti i tasti Laterale e Volume +
  • Quando compare la scritta Samsung, rilascia il tasto Laterale e tieni premuto Volume +
  • Quando compare la schermata blu, tutti i tasti
  • Comparirà una schermata con più voci: qui sarà necessario spostarsi tra le varie voci utilizzando i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta "Wipe cache partition"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Yes"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Reboot system now"
  • Confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio

Se il telefono non si riavvia neppure in questo modo, ti consiglio di provare a procedere con un hard reset: questa procedura, tuttavia, comporterà la perdita di tutti i dati che non sono stati sottoposti in precedenza a backup.

Per procedere, potrai seguire gli stessi passaggi sopra indicati ma, nella schermata con le diverse voci, dovrai selezionare Wipe data/factory reset e dare conferma con il tasto Laterale.

Se non riesci a risolvere con un reset, è molto probabile che sia sorto un guasto hardware che deve essere verificato dai nostri tecnici: in tal caso, se lo desideri, potrai indicarci il C.A.P. della tua città, in modo tale che potremo consigliarti il Samsung Customer Service o il centro di assistenza autorizzato più vicino; in alternativa, puoi ricercarlo in autonomia cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Facci sapere.

Ciao!

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
DamyTheThirD
Journeyman
Opzioni
Benvenuto nel club degli S22 ultra in boot loop Members_qWhl5zo: la soluzione che ti daranno sarà sempre quella della sostituzione della scheda madre.
Sono stato già in un centro assistenza e ho lasciato il telefono per oltre 10 giorni e ne ho ricavato un reset completo e la perdita di un sacco di dati, ma niente sostituzione della scheda madre perché non necessario, ma comunque il problema non è stato risolto, ma io non demordo e andrò avanti così, lasciandolo in boot loop finché non si riaccende. La soluzione che ho visto al momento funzionare e massaggiarlo con un pacco morbido e dopo qualche minuto si avvia normalmente.

Al momento la problematica che ho riscontrato è un bug con il wifi, appena lo si attiva o si accende in automatico, parte il boot loop, mentre senza utilizzarlo, il problema si può anche non presentare per interi giorni. La sezione Reddit relativa agli S22 Ultra è piena di casi e ci sono post nuovi ogni giorno su questa problematica, anche con schede madri sostituite, quindi sono arrivato al punto che finché sotto boot loop il telefono non prende fuoco, andrò avanti finché dura, poi lo cambierò.
Può essere che mi durerà ancora 3/4 anni, salvo nuovi update e possibili altri problemi derivati dal nuovo OS, vedremo
Danilo_L
Expert
Opzioni

Ciao DamyTheThirD, 

visionando lo storico delle tue interazioni nella Community, ho avuto modo di constatare che in precedenza hai segnalato il medesimo comportamento anomalo e ho provveduto a suggerirti di rivolgerti nuovamente al centro autorizzato per un'ulteriore perizia del device. 

https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s22-series/riavvio-in-loop-dello-smartphone/m-p/11198810#...

Hai avuto modo di procedere in tal senso? Considera che, dato il sussistere dell'irregolarità anche a seguito del ripristino ai dati di fabbrica, con forte probabilità sarà necessario sottoporre il dispositivo a un intervento tecnico, tuttavia, saranno i nostri tecnici in seguito a un'accurata perizia a indicarti in che modo risulta possibile procedere. 

Mi fai sapere? Rimango a completa disposizione. 

Ciao! 

Danilo
Samsung Community Expert
0 Likes
F2003GA
Apprentice
Opzioni

Buonasera,

ho lo stesso problema su un S22 ultra. Nel mio caso, ha iniziato il 31/12/2024 con qualche riavvio, mentre oggi ha continuato a fare riavvii per tempi molto lunghi: se all'inizio era una questione di 2 o 3 minuti, adesso siamo vicini all'ora. Si riavvia, parte la scritta Samsung Galaxy e si riavvia ancora. Oggi sono passato presso un centro di assistenza vicino Brescia. Al di là dell'accoglienza - non delle migliori - i problemi che mi hanno illustrato possono essere:

* aggiornamento software andato male

* collegamenti con la partizione di avvio e della batteria instabili

* problema della scheda madre

In quest'ultimo caso, mi hanno informato che saremmo sui 430-450€ circa. Settimana prossima provero' in un centro vicino Bergamo.

Al di là di questo, il telefono è stato acquistato il 30/11/2022: appena finita la garanzia (primi problemi 31/12/2024), si è guastato. Dire che non sono contento è un eufemismo.

Ho tentato di fare il backupcon Smartswitch, ma non so se è andato a buon fine, visto quanto è instabile.

E' il quarto Samsung che prendo e sicuramente quello più performante, ma mi sento sconfortato dalla sua mancanza di affidabilità.

0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao F2003GA, benvenuto sulla Community Samsung!

Ci dispiace molto per la situazione e comprendiamo possa essere amareggiato.

Il centro di assistenza al quale hai fatto riferimento è il seguente?

Veronica_F_0-1736083651990.png

Il dispositivo è stato sottoposto ad una perizia? Oppure è stato visionato al banco e quelle che ti sono state comunicate sono delle ipotesi? 

Tieni presente che, al fine di poter comunicare una diagnosi certa, è fondamentale che il telefono venga controllato e sottoposto ad accurati test: in questo modo, infatti, i tecnici possono stabilire l'esatta entità dell'inconveniente e comunicarti il preventivo di spesa, che puoi decidere di accettare o rifiutare.

Ad ogni modo, se vuoi un ulteriore parere, potrai recarti presso il seguente centro di Bergamo:

Veronica_F_1-1736083722364.png

Prima di recarti al centro, se vi sono dei momenti in cui il dispositivo non si riavvia, ti suggerisco di provare ad avviare il telefono in modalità provvisoria, seguendo i passaggi indicati nella seguente guida:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...

Quando il telefono si avvierà in modalità provvisoria e vedrai l'apposita scritta nella parte bassa del display, ricorda di disattivare la Modalità Aereo, in quanto si attiva automaticamente: una volta fatto ciò, prova a utilizzare normalmente il dispositivo e verifica se i riavvii continuano a presentarsi. Se ciò non accade, ritenta il backup dei dati, così da essere certo di aver messo al sicuro i tuoi dati e prova a tenere sotto controllo il funzionamento dello smartphone: se il telefono non si riavvia mai in questa modalità, considera che potrebbe trattarsi di un inconveniente momentaneo lato software, probabilmente risolvibile con un reset del terminale.

Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.

Facci sapere.

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
F2003GA
Apprentice
Opzioni

Buona sera,

il customer care indicato è corretto, il dispositivo non è stato nemmeno preso in mano dal tecnico. Le ipotesi sopra elencate mi sono state comunicate senza nemmeno aver visto il telefono (mal)funzionare. Mi hanno subito detto che il loro centro non è il più vicino dalla mia abitazione e sono stato invitato a contattare i secondi da voi indicati. Ho replicato che ero conscio delle distanze e che il centro di Treviolo era chiuso e apriva il 7 e mi ero recato presso di loro a Brescia per guadagnare qualche giorno. Mi hanno risposto che, anche accettando il telefono in quel preciso istante, non l'avrebbero aperto fino al 7, per cui non avrebbe fatto differenza per me. Hanno insistito per un backup ed un factory reset e mi hanno confermato che il dispositivo è fuori garanzia. Onestamente ho avuto la sensazione che non volessero accettare un ulteriore carico di lavoro.

Adesso provo la modalità provvisoria, grazie per il suggerimento.

Ipotizzando che funzioni in modalità provvisoria, quale potrebbe essere lo step successivo?

Grazie ancora.

Aggiornamento: si riavvia anche in modalità provvisoria.

Andrea_C1
Expert
Opzioni

Ciao @F2003GA

ti ringrazio per il riscontro e per tutti i dettagli forniti. 

Considerando che l'anomalia persiste anche utilizzando il dispositivo in modalità provvisoria, laddove lo smartphone te lo permettesse, ti consiglio di svolgere il reset del dispositivo alle condizioni di fabbrica. Ti ricordo che tutti i i dati verranno eliminati, pertanto, ti consiglio di accertarti che i dati siano stati correttamente salvati con il backup che hai svolto. 

Se non dovessi risolvere, si renderà necessario procedere con una perizia e riparazione presso uno dei nostri Centri Assistenza di zona.

Tienimi aggiornato, grazie.

Rimango a disposizioe.

A presto! 

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes