in data 18-10-2022 11:02 PM
in data 19-10-2022 01:38 AM
in data 19-10-2022 09:20 AM
Ciao StalkerOwO,
potrebbe essere normale ma non troppo il surriscaldamento del dispositivo durante l'utilizzo di videochiamate tramite le app che hai menzionato (soprattutto Whatsapp) dopo alcuni minuti di utilizzo, in quanto vengono utilizzate diverse risorse come la fotocamera e un'alta trasmissione dei dati per la video chiamata.
Se rilevi il surriscaldamento anche al di fuori di questo utilizzo potrebbe esserci un problema di fondo e nel caso ti consiglierei di recarti presso un centro assistenza che puoi trovare consultando questo link:
Trova Punto di Assistenza | Samsung IT
A presto!😊
in data 19-10-2022 10:40 AM
in data 20-10-2022 03:05 PM
Ciao a tutti,
@StalkerOwO queste situazioni non sono semplicissime da analizzare, perchè entrano in gioco tantissimi fattori che possono determinare la variazione della temperatura del dispositivo.
In linea generale mi sento di confermare quanto detto gentilmente da Mattia_GLX, nel senso che l'utilizzo intenso sicuramente genera calore e quello che ci descrivi è decisamente un utilizzo intenso, in quanto le applicazioni di videocall hanno bisogno di molte risorse e se contestualmente utilizzi anche altre app, il dispositivo si trova sicuramente sotto sforzo. Se il calore è circoscritto a queste situazioni, a mio avviso il comportamento rientra nella regolarità, soprattutto considerando che l'attivazione del Risparmio Energetico ti aiuta. Considera che l'interruzione delle applicazioni quando il dispositivo è molto caldo è dovuta a un sistema di protezione dei componenti.
In circostanze d'uso "standard" riesci a utilizzare regolarmente il dispositivo?
Per tenere sotto controllo le temperature posso consigliarti l'utilizzo della nostra applicazione Thermal Guardian facente parte del pacchetto Good Guardians, app Samsung che trovi nel Galaxy Store.
@fra2110 se la situazione è anomala, ad esempio il calore si verifica anche con un utilizzo lieve, potrebbe non essere normale; in alcuni casi ti confermo che si è potuto risolvere con un intervento hardware che ha comportato la sostituzione di componenti.
Tuttavia, ci tengo a rassicurarti sul fatto che non si tratta di una partita di componenti difettosi: tutti i dispositivi vengono sottoposti a rigidi controlli di qualità, ma situazioni critiche possono presentarsi su qualsiasi prodotto, indipendentemente dai componenti con cui è costruito.
Resto a disposizione!
Ciao