in data 28-05-2022 05:26 PM
Perché il mio vecchio s8+ con bluetooth 5.0 supporta l'audio doppio e audio sorround 5.1 a 32 bit e 192 khz e supporta il dolby atmos mentre s22 che è un telefono nuovo di 4 anni rispetto a s8 con più potenza, prestazioni e tecnologia e un bluetooth a 5.2 con supporta l'audio doppio e il dolby atmos non supporta l'audio a 32 bit????
QUALCUNO MI SA RISPONDERE PERCHÉ HO SPESO PIÙ DI 1000€ PER UN TELEFONO INUTILE CHE LO PRESO SOLO PER UNA COSA MA CHE NON FUNZIONA !!!???
PS: Ho scoperto un CLITH che fa funzionare l'audio dolby a 32bit, anche se è scomodo da fare...
Risolto Andare alla soluzione.
in data 09-06-2022 12:37 AM
Scarico film in 4k nel telefono e lo guardo in tv che supporta fino a 1080p! Come me lo spieghi??
09-06-2022 11:52 AM - modificato 09-06-2022 11:58 AM
Allora, vediamo di fare un po' di chiarezza. In ambito audio/digitale, quando si parla di bit come in questo caso (vale anche per frequenza di campionamento), quello che comanda è l'audio alla sorgente.
Supponiamo di avere un suono e di campionarlo a 16 bit. Abbiamo il nostro bel file wav a 16 bit.
Tramite software puoi convertirlo in un file wav a 32 bit, ma le caratteristiche del suono rimangono quelle di un file a 16 bit (es: il clipping). Se poi tu usi un software che trasforma il file da stereo a surround 5.1, questo è un altro paio di maniche perché intervengono filtri e post processing che esaltano l'audio dandoti la sensazione del surround. Ma è sempre audio 16 bit.
Il massimo numero di bit che ho visto finora in giro è 24. Tieni presente che con 21 bits si possono codificare 124 db di gamma dinamica (con 24 bits, 144 dB).
Riguardo il fatto di vedere film 4K su tv full HD, il film viene riprocessato dal processore del sistema di destinazione prima della visualizzazione. Ma non ha senso vedere un film 4K in tv full HD.
Tieni un file grande il doppio e fai fare calcoli inutili al processore.
Inoltre il numero di film che effettivamente vengono filmati in 4K è esiguo. Molti film che si trovano in 4K sono upscaling di film 1080P.
Nel mio TV quando vedo un filmato 4K prodotto con upscaling, me ne accorgo subito, perché nell'immagine si vede rumore di fondo (dithering) che serve per compensare la mancanza di informazione rispetto alla filmato sorgente in full HD.
in data 09-06-2022 06:03 PM
@CatsInTheCradle La mia era una battuta eh.. era per dire che il filmato lo vedi sempre il fullhd… se la fonte è 4k due sono le cose o non lo vedi proprio o lo vedi alla risoluzione dello schermo ma sopra quella non si può 😂
in data 09-06-2022 06:16 PM
09-06-2022 06:30 PM - modificato 09-06-2022 06:46 PM
😂😀😂
in data 09-06-2022 06:30 PM
@CatsInTheCradle Non avevo visto la risposta sul filmato 4k…..😂🤔😭😭😭
09-06-2022 06:43 PM - modificato 09-06-2022 06:53 PM
@Bendy98 Ascolta te lo spiego semplice semplice…….
Per vedere o sentire un determinato formato sia la fonte che la destinazione devono parlare la stessa lingua….
Se un televisore è fullhd…. Gli puoi mettere anche un 8k sopra lo vedrai sempre in fullhd….
Se hai una traccia audio 5.1 e la spari su un sintoamplificatore stereo la sentirai sempre stereo…..
Ovviamente sia tv che il sinto devono convertire video o traccia altrimenti non sentirai una pizza.
Giusto per precisare 5.1…. Non sta per il modello del dolby…. Ma significa 5canali + Subwoofer…. Se non hai le 6 casse non senti una mazza!!! Manco con un sintoamplificatore 5.1….
se riproduci un film in 5.1 su un sinto 5.1 con solo tre casse collegate sentirai solo i canali collegati…. O devi sperare che il sinto abbia la possibilità di convertire l’audio in stereo o tre stereo o altre menate…di dsp surround
in data 17-06-2022 08:09 PM
Questo lo so bene grazie per l'informazione. Io la musica la ascolto con 2 casse stereo appunto, se sto maledetto s22 supportava l'audio doppio come faceva il mio vecchio s8+, collegavo 4 casse bluetooth.
Comunque, anche se come dici intervengono filtri e robe simili, un audio convertito a 32 bit e 192khz sorround 5.1 indipendentemente da come è stato registrato, ogni 1 minuto sono circa 280 Mega di spazio, e in confronto a un audio mp3 16 bit a 128k e 44,1 khz che pesa 236 kb, la differenza di qualità è abissale, non c'è confronto e se ascolti lo stesso audio sentirai subito la differenza
17-06-2022 08:10 PM - modificato 17-06-2022 09:45 PM
Insisti... la frequenza massima udibile dall'orecchio è di 20 KHz. Considerando tale frequenza come frequenza di Nyquist, tale frequenza è la metà della frequenza di campionamento: 44KHz/48KHz come frequenza di campionamento vanno più che bene, il di più serve a niente.
Comunque il doppio audio su S22 c'è e lo uso.
in data 17-06-2022 08:12 PM
Comunque, ho unadomanda da farti tu che te ne intendi, se ascolto un audio mp3 o wav in un impianto sorround 5.1, come funziona?