in data 01-09-2022 09:45 AM
01-09-2022 01:52 PM - modificato 01-09-2022 01:54 PM
Ciao rouge10, benvenuto sulla Community Samsung!
Stai provando a caricare il tuo Galaxy mediante la presa a muro, utilizzando dunque sia un cavo che un travel adapter? In tal caso, hai provato a utilizzare sia diversi cavi, sia diversi adattatori? Ti faccio questa domanda perchè, in questi casi, è bene escludere la possibilità che l'inconveniente possa riguardare l'adattatore di ricarica utilizzato.
Mi confermi, inoltre, che stai utilizzando degli accessori di ricarica originali Samsung? Altri cavi di concorrenza (che potrebbero essere non perfettamente compatibili), infatti, potrebbero non funzionare correttamente.
Se la ricarica non dovesse partire nonostante stia utilizzando accessori originali e nonostante ne abbia provato di diversi, verifica che la porta di ricarica non presenti tracce di polvere o sporcizia: in tal caso, prova a passare un panno morbido in modo molto delicato.
Se non dovessi risolvere, è possibile che sia in atto un conflitto software che non sta facendo partire correttamente la ricarica. Per confermare tale ipotesi, ti chiedo di voler testare il tuo Galaxy in modalità provvisoria, seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Una volta avviato in modalità sicura, ricorda di disattivare la Modalità Aereo: questa infatti si attiva automaticamente in tale modalità. Una volta fatto ciò, prova a mettere in carica il telefono e verifica se i cavi vengono rilevati.
Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Se in modalità sicura il dispositivo carica correttamente, significa che è in atto un conflitto software: questi possono generarsi a seguito di un aggiornamento poichè il firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei che si creano nel tempo e che possono corrompersi, generando alcune difficoltà nell'utilizzo dello smartphone.
In tal caso, puoi risolvere eseguendo un ripristino del telefono, previo salvataggio di tutti i dati.
Prima di tutto, carica il telefono fino al 100% in modalità provvisoria.
Dopo di che, puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo Smartphone:
A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verifica se carica correttamente.
Facci sapere, ciao!
in data 01-09-2022 02:04 PM
in data 11-11-2022 07:49 AM
in data 11-11-2022 09:36 AM
Cosa intendi per Luce rossa? L'S22 ultra non ha un led di notifica (e non lo aveva nemmeno prima dell'aggiornamento se è per questo).
in data 11-11-2022 10:01 AM
in data 11-11-2022 10:08 AM
Sei sicura che non ti stai confondendo col vecchio telefono? Perché l'S22 U non ha led di notifica. Al massimo puoi selezionare in Assistenza dispositivo, Batteria, Altre impostazioni batteria "Mostra informazioni di ricarica". E ci saranno le info di ricarica su schermo.
in data 11-11-2022 10:13 AM
in data 17-05-2023 04:29 PM
in data 18-05-2023 09:28 AM
Ciao marti78, ti do il benvenuto in Community!
Quando dici che il telefono non carica più, intendi proprio dire che collegando l'alimentatore la ricarica non parte?
Hai svolto un controllo incrociato testando sia diversi cavi USB che diversi adattatori a muro? Il caricabatteria è infatti composto da due parti, il cavo e l'alimentatore; se anche uno solo di questi due accessori fosse malfunzionante, dunque, potresti avere difficoltà con la ricarica.
Se il fenomeno persiste anche cambiando cavo e alimentatore, ti suggerisco queste operazioni qualora il telefono fosse ancora sufficientemente carico per permetterti di usarlo:
Questa operazione ti consente di risolvere eventuali conflitti momentanei legati al processo USBSettings che gestisce il funzionamento della porta di ricarica e non comporta la perdita di dati.
Se non risolvi e hai ancora una percentuale di batteria elevata, ti invito a ripristinare lo smartphone ai dati di fabbrica, l'operazione è utile in caso di anomalia software generata in fase di installazione dell'aggiornamento.
Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
In alternativa puoi avviare il salvataggio dei contenuti su Samsung Cloud e i vari servizi di archiviazione online, come OneDrive per le fotografie o Google Drive. Trovi qui più dettagli:
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo smartphone:
Se il telefono non dovesse ricaricarsi nemmeno in seguito al ripristino, portalo al Centro Assistenza Samsung più vicino cosicchè possa essere analizzato.
Per trovare il Centro Assistenza più vicino accedi a questa pagina, clicca sulla voce "mobile" ed inserisci il tuo CAP:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Se desideri prenotare un appuntamento per non dover attendere il tuo turno una volta in sala, puoi procedere in autonomia da qui:
https://www.samsung.com/it/support/your-service/main
Nel caso in cui non avessi un Centro nelle vicinanze, potrai inoltre valutare la possibilità di usufruire dell'assistenza tramite ritiro a domicilio grazie al nostro servizio Comfort Care. Scopri di più sul servizio visitando questa pagina informativa:
https://www.samsung.com/it/support/comfort-care/
Qualora avessi un dispositivo Galaxy S, ricorda che potrai caricarlo con un caricabatteria wireless:
Tienici informati.
Buona giornata