Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

PROBLEMI POSIZIONE GPS

(Argomento creato il giorno: 07-11-2023 05:01 PM)
200 Visualizzazioni
Chri08
Explorer
Opzioni
Ho un s22 ultra.
Da molto tempo sto riscontrando problemi con la posizione, se vado su qualsiasi app, che può assere maps, waze... la posizione è assolutamente imprecisa.
Anche se sto immobile vedo il pallino blu (che indica la mia posizione) che si sposta ovunque, sale, scende, va a destra, va a sinistra ma non di poco, anche di decine o addirittura centinaia di metri.

Non è un problema delle applicazioni, ma è proprio un problema del gps. 

Dalle impostazioni non ho attivato nessuna impostazione sviluppatore, ho attivo la "precisione della localizzazione" poi "Scansione WiFi" e Scansione Bluetooth" che dovrebbero servire a migliorare la precisione della localizzazione ma continua a dare molti problemi.

Vi prego se sapete una soluzione commentate
0 Likes
5 Risposte
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Chri08, ti do il benvenuto in Community! :handshake:

La situazione è decisamente irregolare e, essendo comune a tutte le applicazioni ed i servizi che utilizzano il GPS, sicuramente dipende da un funzionamento anomalo delle funzioni di localizzazione. 

Ti chiedo di svolgere il seguente test diagnostico che ci aiuterà a comprendere se vi sono delle anomalie di tipo hardware sui sensori:

  • avvia l'applicazione preinstalla Samsung Members
  • seleziona la scheda Supporto (in basso a destra)
  • premi su Diagnostica dello smartphone
  • seleziona Precisione posizione 
  • avvia il test

Se il test va a buon fine, ti indicherà il funzionamento "Normale". Significa, quindi, che l'anomalia non dipende da un guasto, ma probabilmente è dovuta a fattori software.

Ti chiedo quindi di svolgere un test in Modalità Provvisoria (Sicura). In questo speciale ambiente di test vengono caricate e sono attive solo le applicazioni preinstallate; tutte le applicazioni installate successivamente, sono temporaneamente disattivate. Se una data anomalia non si presenta, quindi, significa che è causata da una o più applicazioni che incidono in modo negativo sul funzionamento.

Per attivare la modalità provvisoria procedi così:

  • tieni premuto il tasto d’accensione fino a visualizzare la schermata di spegnimento
  • tieni premuta l’icona “Spegni” fino a visualizzare l’opzione “Modalità sicura”
  • tocca “Modalità sicura”
  • il telefono si riavvia per mostrare la home con la modalità provvisoria

Per uscire da questo sistema è sufficiente un semplice riavvio. 

NB: verrà attivata di default la modalità offline, dovrai quindi disabilitarla poi provare a localizzarti. Se Google Maps non è attiva, prova a localizzare la posizione tramite un sito web.

Mi fai sapere l'esito dei test?

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Chri08
Explorer
Opzioni
@Cornelia_L in modalità provvisoria non posso usare samsung members e quindi non posso fare il test
0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Chri08, 

tieni conto che, per procedere con il test in modalità provvisoria, non avrai necessità di utilizzare Samsung Members.

Ti riporto quanto scritto da Cornelia:

@Cornelia_L  ha scritto:

Ti chiedo di svolgere il seguente test diagnostico che ci aiuterà a comprendere se vi sono delle anomalie di tipo hardware sui sensori:

  • avvia l'applicazione preinstalla Samsung Members
  • seleziona la scheda Supporto (in basso a destra)
  • premi su Diagnostica dello smartphone
  • seleziona Precisione posizione 
  • avvia il test

Se il test va a buon fine, ti indicherà il funzionamento "Normale". Significa, quindi, che l'anomalia non dipende da un guasto, ma probabilmente è dovuta a fattori software.

Ti chiedo quindi di svolgere un test in Modalità Provvisoria (Sicura). In questo speciale ambiente di test vengono caricate e sono attive solo le applicazioni preinstallate; tutte le applicazioni installate successivamente, sono temporaneamente disattivate. Se una data anomalia non si presenta, quindi, significa che è causata da una o più applicazioni che incidono in modo negativo sul funzionamento.

Per attivare la modalità provvisoria procedi così:

  • tieni premuto il tasto d’accensione fino a visualizzare la schermata di spegnimento
  • tieni premuta l’icona “Spegni” fino a visualizzare l’opzione “Modalità sicura”
  • tocca “Modalità sicura”
  • il telefono si riavvia per mostrare la home con la modalità provvisoria

Per uscire da questo sistema è sufficiente un semplice riavvio. 

NB: verrà attivata di default la modalità offline, dovrai quindi disabilitarla poi provare a localizzarti. Se Google Maps non è attiva, prova a localizzare la posizione tramite un sito web.


Alla luce di quanto ha scritto, potrai svolgere il test su Samsung Members senza attivare la modalità provvisoria; successivamente, se quel test darà esito positivo, potrai avviare la modalità provvisoria e provare a verificare se il GPS funziona correttamente localizzandoti su una mappa via browser: ad esempio, prova ad aprire Samsung Internet, apri la pagina web di Google Maps e verifica se il telefono ti localizza correttamente.

Come indicato, ricorda che prima sarà necessario disattivare la modalità Aereo, la quale si attiva in automatico dopo aver avviato lo smartphone in modalità provvisoria.

Restiamo a disposizione in caso di dubbi!

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
Chri08
Explorer
Opzioni
Il problema persiste anche in modalità provvisoria.
Il test fatto con samsung membres mi dice che il gps funziona normale
0 Likes
Andrea_C1
Expert
Opzioni

Ciao @Chri08,

ti ringrazio per il riscontro. 

Considerando quanto emerso dalle verifiche svolte, è molto probabile che l'errore derivi da un conflitto software. 

Per caso nel dispositivo sono state installate delle applicazioni di terze parti che utilizzano il GPS? Se così fosse, potresti provare a disinstallarle e verificare se l'errore persiste? 

Tieni presente che, in linea generale, se gli eventuali errori riscontrati si presentano anche all'interno della Modalità Provvisoria, il nostro suggerimento è quello di eliminare gradualmente le app installate e, contestualmente, verificare il comportamento del dispositivo.

In alternativa, al fine di poter correggere i possibili errori presenti nel sistema del tuo dispositivo, è consigliabile eseguire il backup dei dati personali seguito dal reset ai dati di fabbrica del device. 

Per supportarti in queste operazioni, ti suggerisco di controllare i seguenti link:

Qualora non avessi modo di eseguire il backup mediante SmartSwitch, potrai effettuarlo utilizzando una delle altre modalità disponibili. Trovi qui una pratica guida dedicata:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...

Per scrupolo, vorrei comunque chiederti di rimuovere l'eventuale cover/custodia che utilizzi con il tuo Galaxy e verificare se la situazione rimane invariata. 

Tienimi aggiornato, grazie.

Rimango a completa disposizione.

Buona serata! 

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes