in data 17-01-2023 05:29 PM
in data 25-01-2023 11:27 AM
Ciao 1965Salvo,
la capacità di ricezione del segnale di rete può essere diversa, sullo stesso dispositivo e con operatori diversi, a causa delle frequenze utilizzate dal gestore.
Ogni gestore telefonico utilizza determinate bande di frequenza per le sue reti. Ad esempio, il 4G opera su diverse bande di frequenza come 800 Mhz, 1800 Mhz, 2600 Mhz e 2100 Mhz. Se un gestore utilizza una certa banda di frequenza e la copertura in certe zone non è ottimale, lo smartphone potrebbe non offrire prestazioni elevate.
I dispositivi, inoltre, possono comportarsi diversamente in base alla frequenza utilizzata.
Da parte nostra, ciò che facciamo è garantire che tutti i nostri dispositivi rispettino le specifiche tecniche richieste per questa tipologia di prodotto, strutturando i prodotti affinchè supportino tutte le frequenze utilizzate nel paese di riferimento. La qualità del segnale di rete, tuttavia, è onere dell'operatore telefonico che gestisce le proprie reti di telecomunicazione.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi. 🙂
Per qualsiasi ulteriore necessità siamo a completa disposizione.
Ciao!
in data 25-01-2023 12:30 PM
in data 26-01-2023 11:34 AM
in data 26-01-2023 11:53 AM
in data 09-02-2023 03:12 PM
in data 10-02-2023 11:56 AM
in data 10-02-2023 12:15 PM
in data 14-02-2023 07:01 AM
in data 10-10-2023 02:40 PM
in data 11-10-2023 09:35 AM
Ciao rubenss22, benvenuto 🤝!
rubenss22, indichi che con l'operatore Illiad stai avendo dei problemi causati dalla scassa copertura del segnale. Potresti descrivere meglio in cosa consiste questa situazione? Noti una particolare lentezza in fase di navigazione quando utilizzi la rete dati? Hai difficoltà anche nella ricezione ed esecuzione delle telefonate? Avere più informazioni ci permetterà di avere un quadro più chiaro della tua situazione.
Hai avuto modo di verificare se riscontri difficoltà di ricezione a prescindere dal luogo in cui ti trovi? Prima di valutare il passaggio ad un altro gestore telefonico, inoltre, può essere utile (se ne hai la possibilità) provare ad utilizzare un'altra SIM Card.
In attesa di un tuo messaggio di risposta, ti chiedo di accertarti che il telefono sia correttamente aggiornato all'ultima versione software.
Ti consiglio, inoltre, di eseguire un ripristino delle reti, in quanto questa operazione consente di correggere gli errori più comuni lato connettività:
La procedura non comporta la perdita di dati personali, ma sarà necessario reinserire la password delle reti Wi-Fi ed eseguire nuovamente le associazioni con gli eventuali accessori bluetooth che erano connessi.
Tienici aggiornati.
A presto,