29-09-2023 12:47 AM - modificato 29-09-2023 12:49 AM
in data 29-09-2023 08:57 AM
29-09-2023 10:17 AM - modificato 29-09-2023 10:21 AM
purtroppo alcuni dispositivi (anche il mio vecchio s22 ultra e l'attuale s23 base) hanno batterie già di partenza giorno 0 davvero sottoperformanti. Non ci puoi fare nulla, anche perchè i centri assistenza molto spesso non intervengono a dovere in tema di batteria, se non rivendere il tuo devices ed ovviamente perdendoci parecchi soldi.
in data 29-09-2023 10:27 AM
in data 29-09-2023 10:50 AM
@Tukble ha speso oltre 1.000 euro per usarlo come un basso di gamma.
in data 29-09-2023 11:05 AM
in data 29-09-2023 11:16 AM
Ciao a tutti, toniopal benvenuto in Community!
Mi dispiace moltissimo per le tue considerazioni e per la delusione circa l'assistenza ricevuta dal Servizio Clienti.
La questione relativa all'autonomia della batteria è sempre complessa da affontare perchè bisogna tenere conto di tantissimi aspetti.
Ogni dispositivo monta una batteria di una certa potenza in grado di fornire un quantitativo di energia che, per Galaxy S22 Ultra, è stimato in questi valori:
Tendenzialmente, un utilizzo normale con una batteria nuova e al massimo delle proprie prestazioni, consente di usare lo smartphone per una giornata. Sappiamo però che la durata reale è influenzata dall'utilizzo e dalle impostazioni e che le app possono avere un impatto importante nel totale. Ad esempio, le app di Social Media sono molto energivore, specialmente se utilizzate sotto rete dati cellulare, con luminosità schermo elevata.
Fatta questa importante premessa, mi concentrerei sul tuo caso: avremmo bisogno di alcuni dati numerici per capire se il comportamento rientra o meno nella norma.
Inoltre: la qualità della rete mobile è buona e il segnale è stabile? Se la rete non è stabile e il telefono effettua continuamente uno switch tra reti differenti, può consumare parecchia energia.
Hai connesso un dispositivo bluetooth costantemente attivo, tipo uno smartwatch? Se si, si tratta di un Galaxy Watch o un prodotto di altro marchio?
Verificando le statistiche dei consumi al menu Assistenza dispositivo e batteria > Batteria, ci sono dei processi che ritieni stiano consumando più di quanto dovrebbero?
Per quanto riguarda l'informazione sulle modalità di ricarica, ciò che ti è stato detto non è corretto, nel senso che caricare il dispositivo con il caricabatteria da 45W non influenza l'autonomia, ma solo la velocità di ricarica, che è molto più elevata. Forse ti si voleva dire che l'uso costante della ricarica ultrarapida potrebbe danneggiare più velocemente la batteria, ma si tratta comunque di una condizione parzialmente vera poichè, se la batteria non si surriscalda, in realtà non rischia di usurarsi prima del previsto.
Attendo un tuo riscontro con le informazioni richieste! Grazie.
@Tukble mi spiace che non ti sia trovato bene con il dispositivo, ma sono felice di sapere che hai trovato soddisfazione nel modello S23 Ultra.
Preciso però che la condizione non è da imputare solo al processore; gli Exynos offrono comunque ottime prestazioni, in linea con le specifiche di prodotto. I nuovi dispositivi hanno avuto miglioramenti generali sia nei componenti che nel software e, pertanto, l'esperienza è sicuramente migliore.
Grazie per il tuo feedback!
Buona giornata
in data 29-09-2023 05:59 PM
Ciao Cornelia, grazie per la tempestiva risposta.
Conosco i vari fattori che possono alterare la durata della batteria, ma ti assicuro di aver replicato tutte le situazioni possibili per essere certo che il problema non dipendesse da me, ma neanche lontanamente il dispositivo riesce a durare una giornata se lo utilizzo.
Senza perdermi troppo in dettagli che darò se serviranno in seguito, ti rispondo alle tue richieste cercando di essere il più breve possibile.
Per quanto riguarda la rete, per quanto ne so, non avendo fatto test specifici e basandomi sulle tacche visualizzabili e sull'esperienza di uso, la rete funziona perfettamente e ha un segnale stabile. Aggiungo che i luoghi dove principalemnte passo le giornate non hanno grandi ostacoli quindi il dispositivo non è sottoposto a una faticosa ricerca del segnale, per intenderci, non sto ore in autostrada, ne vivo in una casa senza finestre ne il mio luogo di lavoro si trova sottoterra.
Avevo fino ad Aprile un Samsung Galaxy Watch 5, nella mia ignoranza pensavo potesse essere forse quello il problema e più di una volta ho provato a non connetterlo, non è cambiato assolutamente nulla. La prova schiacciante è stata che da Aprile a questa parte, pure senza dispositivo Samsung costantamente connesso la situazione non è cambiata.
Dal menù Assistenza dispositivo e batteria > Batteria non ho trovato alcuna anomalia se non tempo fa un'app di scacchi che poi ho visto essere in realtà ininfluente (e a cui i tuoi colleghi hanno dato tantissimo peso per sviare il problema). Ci sono alcune app che automaticamente vengono messe in sospensione avanzata perchè ritenute energivore (cosa che avviene con qualunche app quindi questa funzione automatica lascia il tempo che trova).
Per quanto riguarda l'informazione sulle modalità di ricarica, immaginavo non fosse corretto, d'altronde ho sempre sostenuto il contrario, anzi, vi invito ad accedere alle chat e alle conversazioni telefoniche che registrate per sentire con le vostre orecchie le assurdità che mi sono state datte (anche dal centro reclami stesso che a loro dire hanno 0 competenze tecniche). Ti assicuro che non ho capito male io, tant'è che la seconda scheda di lavorazione l'ho rifiutata perchè non dava informazioni in merito alla risoluzione del mio problema e ho fatto inserire al tecnico ciò che lui stesso con tanta convinzione sosteneva. Ti cito testualmente ciò che viene riportato sulla scheda di lavorazione: "UTILIZZANDO L'ALIMENTATORE DA 45 WATT ESSENDO UNA CARICA ULTRARAPIDA PORTA AD UN CONSUMO PRECOCE DELLA CARICA DELLA BATTERIA". Come vedi è ben chiaro cosa volesse intendere. Tant'è che lui stesso mi ha "regalato" un caricabatterie da 15W dicendo che solo questo realmente è valido e che avrei visti risolti tutti i miei problemi di autonomia.
Non proseguo e mi fermo a ciò che mi è stato chiesto, se di tuo interesse o di interesse di qualche membro della community, con piacere vorrei raccontare le assurdità che mi sono state dette e il trattamento scadente che ho avuto. Come se fosse tutto così ovvio dopo aver speso 1000€ di dispositivo.
Il mio S22 Ultra credo inoltre abbia un problema alle fotocamere ma eventualmente per questo aprirò una nuova segnalazione.
Grazie per l'attenzione, attendo una tua risposta.
in data 29-09-2023 06:02 PM
Presumo che ci sia una via più tranquilla che rivendere il mio device. Proverò qualsiasi strada per far valere i miei diritti da consumatore. Lo smartphone è nuovo, non è stato alterato, è difettato non può essere un problema mio, devono provvedere in una giusta maniera. L'unica speranza che ho è che aver reso pubblico il mio problema possa aiutare me e tanti altri che si trovano nella mia stessa situazione
in data 29-09-2023 06:04 PM
Grazie per i tuoi consigli. Se pur in una situazione normale non li avrei mai utilizzati, già in passato ho fatto queste prove e la situazione non è cambiata.
Ma poi realmente un telefono di questo calibro lo dovrei utilizzare con tutte queste limitazioni? Mi sembra veramente ridicolo.
Mi pento di non aver fatto il reso entro i 14 giorni (purtroppo l'ho preso sul Samsung Shop), mi sono fidato troppo del marchio e dell'assistenza.
Ti ringrazio comunque