Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Bluetooth consuma troppa batteria

(Argomento creato il giorno: 23-10-2023 04:54 PM)
2093 Visualizzazioni
Gioia97
Voyager
Opzioni
Non ho mai abuto grossi problemi di batteria sul mio s22 base, la.batteria mi faceva sei/sette ore di uso schermo. A luglio ho preso un galaxy watch 4 che tengo per l'appunto collegato al mio s22 tutto il giorno, da quella volta il mio telefono fa 3/4 di uso sia che sia collegato all'orologio che non collegato(la batteria dell'olorologio dura tutta il giorno anche due giorni dato che arrivo a sera con un buon 58%). Cosa può essere successo? Aggiungo che prima avevo un fitbit che tenevo collegato sempre a questo telefono (s22 che ho da un anno e mezzo) addirittura assieme alle galaxy buds live e non mi aveva mai dato questi problemi. Capisco con il Bluetooth ma perché ha iniziato a scaricarsi anche senza il Bluetooth accesso? Avendo la batteria adattiva accesa potrebbe essersi adattato a questi nuovi consumi? Alle due massimo 4 di pomeriggio già devo mettere il telefono in carica cosa che non mi capitava mai di caricarlo prima delle sei di sera massimo sette
0 Likes
10 Risposte
emanuel70
Big Cheese
Opzioni
purtroppo come sai il bluetooth ha un gran consumo di batteria dovresti disativare quando non ti serve purtroppo non ci puoi far nulla ho impostare risparmio energetico ma ti arriverebbero notifiche in ritardo
0 Likes
Gioia97
Voyager
Opzioni
Si fino a lì ci ero arrivata pure io ma quello che non capivo era come mai anche quando non ho il Bluetooth acceso mi consuma la batteria come se lo avessi acceso cosa che prima di iniziare ad usare il samsung watch 4 non mi faceva e non mi consumava così tanto con il fitbit e i buds live
0 Likes
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Ciao Gioia 😊

Premetto che il Bluetooth ha un basso impatto sulla batteria, anche qualora lo lasciassi sempre attivo.

Quando vai a disattivarlo, in realtà, permetti al telefono di non essere rilevabile dagli altri dispositivi ma di fatto il Bluetooth potrebbe essere sempre attivo.

Se entri in Impostazioni -> Posizione -> Servizi per la posizione, e vedi attiva la voce "Scansione Bluetooth", potrai leggere quanto detto, ovvero che resta sempre attivo anche quando disconnesso.
Non sono solo i servizi per la posizione a tenere attivo il Bluetooth quando lo spegni ma anche altri servizi, come la ricerca dei dispositivi vicini (Impostazioni, Connessioni, altre impostazioni di rete, ricerca dispositivi vicini). Anche qui potrai leggere che il Bluetooth rimane sempre attivo anche quando lo spegni.

Tutto ciò a sottolineare che aver il Bluetooth sempre attivo non porta sensibili consumi sulla batteria. E lo dimostra anche la tua precedente esperienza con il fitbit.

Il consumo anomalo che stai riscontrando con il Galaxy Watch è dovuto sicuramente ad altro ma le cause potrebbe essere varie: da un settaggio errato di Samsung Health (che richiede continuamente la posizione per rilevare gli allenamenti automatici) a un problema con il plugin del Watch installato tramite Galaxy Wearable.

Senza dati alla mano è complicato darti un suggerimento univoco e corretto.
Potresti però provare a procedere a ritroso, ovvero non utilizzare il Watch un paio di giorni andando però a eliminare e ripristinare il Watch stesso. Oltre a ciò sarebbe utile anche eliminare i dati dell'applicazione Samsung Health ed eliminare il plugin installato con Galaxy Wearable. Ricorda però di fare un backup di tutto, sia del Watch, sia dei dati registrati in Samsung Health.
Se a questo punto noti che il telefono recupera la sua originale autonomia, sappiamo che il problema risiede in qualche problematica relativa ai servizi a esso associati o a qualche impostazione scorretta.

La batteria adattiva continua a tenerla attiva, il suo uso fa sì che il sistema possa avere la massima autonomia disponibile.

Ovviamente controlla se tutti i dispositivi, sia il Galaxy Watch, sia S22, siano aggiornati così come le relative applicazioni.

Fabiok
Hotshot
Opzioni
Che versione di bluethoot ha l's22? Sinceramente avevo la stessa problematica quando avevo il Watch 5pro con s21 5g. Adesso con s23 plus va nettamente meglio e la differenza con e senza smartwatch collegato non è più tanto importante. Però entrambi i dispositivi hanno il bluetooth 5.3...
0 Likes
NorthQueen
Voyager
Opzioni
Il Bluetooth non consuma affatto. Ciò che consuma batteria sono il WiFi e GPS sempre accesi e Whatsapp se ce l'hai installata sul telefono; oltre ad una illuminazione alta e se hai attivato AOD 【Always On Display】
0 Likes
Fabiok
Hotshot
Opzioni
@NorthQueen il bluetooth se connesso ad un dispositivo come uno smartwatch consuma, più di un WiFi ed un GPS che tieni attivo e che scambia dati solo quando gli serve
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao @Gioia97,

i motivi dietro a consumi elevati possono essere diversi, in primis il tipo di utilizzo effettuato e la presenza di situazioni anomale in seguito ad un aggiornamento.

La prima operazione da eseguire in questi casi, infatti, è il ripristino dello smartwatch.

Nel caso in cui stessi riscontrando anomalie nei consumi anche dopo questa operazione, sarebbe meglio procedere con l'invio di una segnalazione d'errore.

Per inviarne una per il tuo smartwatch è necessario procedere dallo smartphone. Occorre seguire questi passaggi:

  • Non appena viene riprodotto l’errore, aprire l'app Galaxy Wearable sullo smartphone associato
  • Cliccare sulle 3 linee in alto a sinistra
  • Cliccare su Contattateci
  • Seguire le istruzioni per l'invio di una segnalazione di errore, descrivendo la situazione ed avendo cura di allegare i dati di registro del sistema

Occorre cercare di fare l'operazione entro pochi minuti dal momento della riproduzione dell'errore, in modo da consentire una corretta lettura dei log.

Tienici aggiornati, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
Gioia97
Voyager
Opzioni
@Fabiok ha una versione 5.2
0 Likes
Gioia97
Voyager
Opzioni
@Goll grazie per la tua risposta ma non ho intenzione di resettare niente, il mio watch funziona bene dato che lui non consuma batteria arrivando praticamente a più del 50% a sera ed è nuovo praticamente ha quasi 4 mesi. Ogni volta che si ha un problema dite di fare hard reset ma non è una cosa così semplice perché le app bancarie e le carte registrate nel watch/telefono non vengono prese nel backup e tanto meno l'accesso ai social e dunque si perde tanto tanto tempo e io tra un mese devo partire in viaggio e vorrei il telefono senza problemi visto che in questo mese devo pensare solo ad organizzare le ultime cose per il viaggio. L'ultimo hard reset che ho fatto del telefono mi ha costretto ad andare alla mia banca per l'app del conto e vorrei evitare cose così. Comunque ti ringrazio per la risposta
0 Likes