Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Aggiornamento ad Android 13 occupa 100 GB

(Argomento creato il giorno: 27-10-2022 10:23 PM)
2674 Visualizzazioni
fra2110
Troubleshooter
Opzioni
Scartata l'ipotesi di ripristinare il telefono, che non prenderò nemmeno in considerazione visto che sarebbe l'ennesimo disservizio avuto su questo telefono, come fare per cancellare i file in eccesso dopo aggiornamento ad android 13?
Sul mio s22 ultra il sistema attualmente occupa circa 72 giga (a discapito dei circa 32) ed ho visto che molti altri lamentano lo stesso problema... c'è soluzione o si sta lavorando a qualche fix? 
Prima del riavvio ne occupava addirittura 110...
MB1977
Pioneer
Opzioni
Io ne ho 54.....
0 Likes
ManBlues
Maestro
Opzioni
Grazie della dritta...ho cliccato sulla I e magicamente dando autorizzazione ad archivio da 78 giga ha diviso in 37 giga sistema e app 40 giga..GRAZIEScreenshot_20221028_210233_My Files.jpg
fra2110
Troubleshooter
Opzioni
Ho notato che hai una i accanto alla voce applicazioni. Se scorri i commenti di questo post vedrai che @GSYue spiega come si fa. Credo che facendo come dici lui tu possa risolvere. Purtroppo io non ho la i 😑
fra2110
Troubleshooter
Opzioni
Ahimè credo che ci siamo imbattuti in molti in questo problema. Spero di risolvere con smart switch non appena esce la patch di novembre
0 Likes
Kagome
Voyager
Opzioni
Io non l'ho ancora installato e non so a cosa stanno aspettando ad aggiornare il Samsung Galaxy S21, dato che è uscito soltanto un anno e mezzo quindi come cellulare è ancora validissimo, io leggo tutti i commenti dell'aggiornamento di Android 13 andato a buon fine, peccato che il Samsung Galaxy S21 abbia ancora Android 12 e nessuno lo vuole aggiornare, detto questo la genialata è stata nei nuovi cellulari di togliere la scheda espandibile di memoria perché comunque era una risorsa di capacità di memoria ulteriore, mentre ora la slot per la scheda SD di memoria sui nuovi cellulari è stata tolta non so il perché non è stata applicata questo fa sì che uno non possa ampliare la memoria del proprio cellulare che è di 128 GB oppure 256 GB, l'ultimo cellulare che prevede la scheda di memoria esterna per la serie S è il Samsung Galaxy S10 poi fine dei giochi, ma io mi chiedo dato che comunque la memoria espandibile era così comoda e la si utilizzava ed anche nei cellulari serve perché è stata tolta e non è più stato inserito il vano per la scheda SD io i chiedo questo
0 Likes
fra2110
Troubleshooter
Opzioni
Non stanno aspettando un bel niente... vanno per ordine partendo dalla serie più nuova fino alle meno recenti. È sempre stato così e quando uscirà s23 sarà il primo ad essere aggiornato, poi s22 e così via.
Riguardo la SD si tratta ormai di una scelta intrapresa da anni, ormai possiamo solo che metterci l'anima in pace. Per chi ha bisogno di memoria vengono messi anche a disposizione tagli di storage da 1TB, mica poco!
0 Likes
Kagome
Voyager
Opzioni
Dunque per quanto riguarda la scheda espandibile di memoria quella di diciamo abbandonare dal cellulare appunto la possibilità di ampliare la memoria con una scheda SD almeno per me è stata una scelta sbagliata, perché comunque i file non andavano ad appesantire il cellulare rallentandolo ma venivano salvate nella scheda di memoria esterna un po' come il pc se uno salva i file tutti nel disco locale c il computer va a rilento mentre se invece si salvano nell'hardisk esterno piuttosto che su di una pendrive non vanno a rallentare l'andamento del computer senza contare il fatto che se ad uno gli si dovesse per puro caso guastare il cellulare almeno prima uno le applicazioni che aveva sul cellulare le poteva recuperare perché erano salvate nella scheda SD mentre adesso uno se le deve riscaricare daccapo, mentre per quanto riguarda l'aggiornamento secondo me li devono aggiornare tutti dalla serie S10 in avanti è giusto che li aggiornino tutti che così il cellulare è più veloce e non fare l'aggiornamento a tappe ma aggiornare tutti i cellulari
0 Likes
Kagome
Voyager
Opzioni
Provate a pensare ad un computer se uno salva ottocento file tutti sul disco locale C è ovvio che il pc diventa lentissimo mentre invece se per salvare i file si ha l'ausilio di un hardisk esterno oppure di una pendrive ci salvo molti più file ed il pc rimane veloce e non è lento
0 Likes
fra2110
Troubleshooter
Opzioni
In realtà non è per niente così.
La stragrande maggioranza di memorie del "disco locale" sono molto più veloci di varie pendrive e hard disk esterni, a maggior ragione se parliamo di memorie ssd.
Oltretutto sono collegate alla motherboard direttamente con attacchi sata o nvme che sono velocissimi rispetto ad una banale usb o usb type c, anche se 3.2
Per non parlare poi del fatto che i dischi locali collegati alla scheda madre sono costantemente indicizzati, a differenza delle memorie esterne che vengono collegate a piacimento.
La differenza, seppur in maniera ridotta, si ha anche sugli smartphone. Le nuove generazioni ad esempio usano storage ufs 3.1 che sono più veloci delle Micro SD classiche.
0 Likes
Kagome
Voyager
Opzioni
io so per esperienza e me ne intendo perché uso il computer da tantissimi anni lo so usare abbastanza bene quindi so per certo che più file vengono salvati nel disco locale C è più il computer è lento, le cause della lentezza del pc spesso sono da attribuire ai troppi file ed applicazioni presenti all'interno del computer, ora non dico che l'hardisk esterno piuttosto che una pendrive siano la migliore cosa che c'è come archiviazione di file ma senzaltro sono da appoggio al computer per far si che il pc non vada lento ma vada veloce poi chiaro ognuno usa il dispositivo che ritiene meglio per l'archiviazione dei propri file, ma rimango dell'opinione che la memoria espandibile serva per tutti i pc tablet e cellulari
0 Likes