Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

2022: l'anno della crisi di Samsung

(Argomento creato il giorno: 17-01-2023 05:46 AM)
311 Visualizzazioni
GSY
Pathfinder
Opzioni

Oramai i dati delle vendite del 2022 sono già consolidati e fanno parte di una realtà che non si può negare. Al netto dei mille valori percentuali, quella che che ha subito il colpo piu grosso è Samsung con un - 1,2%. Nella a guerra a 3 tra USA- Cina-Corea, ne è uscita sconfitta.

Ma l'analisi è semplice da fare: una serie S22 troppo cara e afflitta da qualche problema di troppo, la serie Flip 4 scesa di qualità rispetto alla 3, A53 meno performante del suo predecessore e A73 non pervenuto sul nostro mercato, la serie Watch 5 gemella poco diversa della serie 4 comprese scelte di marketing al limite del fantascientifico. Insomma Samsung ha giocato per perdere, senza voglia di vincere (tralasciando per l'Italia il trade-in disastroso).

Per il 2023 la situazione non sembra essere migliore. Per adesso le uniche speranze sono riposte nella serie Ax4 che porta un cambio d'immagine decisamente più serio, pulito ed elegante. Purtroppo valutare A04 e A14 è un po' una gara persa in partenza, ma i prodotti A0x, A1x e A2x (ovvero la fascia base di mercato) non hanno mai vinto contro la concorrenza. Sui modelli A34 A54 e A74 si hanno notizie anche troppo vaghe, ma se non lavoreranno bene su questi modelli si prospetta un altro anno calante.

Il 1⁰ febbraio verrà presentata la serie S23. Hype? ZERO. Secondo anno consecutivo a giocare in difesa. Per il 2022 l'eredità note di S22 ultra aveva catturato l'attenzione, lasciando i fratelli nell'ombra. Quest'anno l'ombra si allunga su tutta la serie. Piccole novità, design simile, un reparto R&D un po' stanco... insomma, il rischio di trovarsi di fronte alla frase "perché dovrei cambiare il mio S21 per un S23" (sì, ho scritto proprio S21) è dietro l'angolo, quindi pensate un po' quali potrebbero essere i vantaggi di passare dalla serie S22.

L'unica cosa certa per il 2023 sono i tempi di consegna e prezzi. Per alcuni modelli, dalla data di lancio potrebbero volerci alcune settimane di attesa, ma se lo fa la Mela, tutti sono giustificati. Alcuni prezzi invece potrebbero calare, altri potrebbero alzarsi deposti sull'altare sacrificale di DxO. Ma vedremo tra qualche giorno cosa succederà.

Samsung però ha dalla sua una forza caratterizzata da un ecosistema veramente solido e performante, che neanche Apple può permettersi. Questo è il vero punto di forza del brand. L'interazione tra i dispositivi della stessa casa è incredibile: passare da TV a tablet a Smartphone per controllare con un orologio o trasmettere un'interfaccia simil-desktop su un 65 pollici per poi spostarsi nuovamente sul telefono che porti in auto spostando l'audio agli aurcolari, poi alla soundbar poi al vivavoce dell'orologio. Unica nel suo genere, imitata e nessuno ancora in grado di eguagliarla. 

Spingiamoci oltre e chissà che invece il 2024 sia il vero anno di rinascita di Samsung. Le premesse ci sono, magari basta solo stringere i denti e fischiettare guardando il cielo facendo passare questo 2023.

Ah già, è i tablet? Ho visto gente dimagrire e ingrassare molto meno rapidamente di questo mercato. I tablet sono morti, viva i tablet! (da divano).

9 Risposte
MM130486
Voyager
Opzioni
Partendo dal fatto che per me samsung è la numero 1, infatti io ho sempre e solo avuto dispositivi samsung, altri brand non li voglio neanche vedere, è normale che stà perdendo nel marketing visto che si stà concentrando più sulla velocità che sulla qualità, se esce un cellulare nuovo a settimana non può avere grandi cambiamenti rispetto al modello precedente, e poi i consumatori rimangono delusi ovviamente, dovrebbero solo prendersi un pò piu di tempo e aggiungere qualche novità sostanziosa.
0 Likes
GSY
Pathfinder
Opzioni

Samsung, per come la conosciamo da S10 in poi è frutto dell'arrivo di Xiaomi sul mercato europeo. Tra S3 ed S6 si era adagiata sugli allori, tra S7 ed S9 ha iniziato a sentire il fiato sul collo un po' di tutta la concorrenza (gli nni d'oro di Sony ed LG). Vedremo come vorrà muoversi per il futuro.

0 Likes
Bisso
Helping Hand
Opzioni
Ciao, da cosa deduci che flip 4 sia qualitamente inferiore del 3? La mia non è assolutamente una polemica ma una domanda....👍
0 Likes
CatsInTheCradle
MegaStar
Opzioni
Basta cercare tutti i post che lamentano problemi con la pellicola o rottura display.
0 Likes
Bisso
Helping Hand
Opzioni
Se cerco i post che lamentano problemi non trovo differenze tra il 3 e il 4 quindi se parliamo di una qualità simile posso capire, dire che il 4 è peggiore del tre su cosa ci si basa? I problemi sono identici su gli stessi modelli.
0 Likes
CatsInTheCradle
MegaStar
Opzioni

Se la versione successiva di un prodotto si porta dietro tutti i difetti della precedente, mi spiace, ma io la considero peggiore: se ha gli stessi difetti, non la fai uscire. Tieni presente anche il fatto che con la versione 3 il supporto ti sostituiva in garanzia la pellicola, con la 4 invece no.

Bisso
Helping Hand
Opzioni
Sotto questo punto di vista ti do assolutamente ragione, ma la pellicola è sempre stata a pagamento anche sul 3.... te lo garantisco essendone proprietario.
0 Likes
CatsInTheCradle
MegaStar
Opzioni
Avevo letto alcuni post in cui la pellicola era stata sostituita in garanzia nella versione 3. Però se sei possessore e hai pagato, mi fido della tua esperienza.
0 Likes
GSY
Pathfinder
Opzioni

Considerando i tempi di commercializzazione, flip 4 ha molti più ticket aperti per difetti al display. Non so se dovuto alla fabbricazione dei display o di qualche modifica alla cerniera. Fatto sta che al 31 dicembre si registrava un 2,8% in più di casi rispetto al 3. Questa cosa non va assolutamente bene. Sul fold invece siamo a -18,7%, un miglioramento c'è stato rispetto al predecessore (sempre restando un telefono orrendo ma questo è un altro discorso).

0 Likes