20-01-2024 06:40 PM - modificato 21-05-2024 11:08 AM
in data 17-05-2024 03:29 PM
@Danilo_M @Veronica_F @Cornelia_L @Riccardo_F per quale motivo avete tolto il link all'associazione italiana consumatori che ho inserito nel precedente messaggio?
in data 17-05-2024 03:30 PM
in data 17-05-2024 03:47 PM
Ciao dadeciao99,
abbiamo ritenuto opportuno rimuovere il link da te inserito, in quanto si tratta di un contenuto esterno alla Community di Samsung Italia.
Laddove necessitassi di chierimenti e delucidazioni in merito alle azioni dei moderatori, potrai inviarmi un messaggio privato.
Rimango a disposizione per qualsiasi necessità.
A presto!
in data 17-05-2024 07:58 PM
in data 18-05-2024 09:57 AM
Sì ovvio ma questa la prendi come conferma ufficiale, non possono negare un qualcosa che hanno detto loro stessi.
Sfrutto questo messaggio per riepilogo: hanno pubblicizzato l'S21 FE con Android 12, sono ufficiali anche i 4 major updates (confermato dai moderatori e soprattutto da questo articolo Samsung https://news.samsung.com/global/samsung-sets-the-new-standard-with-four-generations-of-os-upgrades-t...) quindi Android 16 dovrebbe essere scontato, intanto sul sito knox, che ho pubblicato nel post, l'ultimo aggiornamento che verrà rilasciato risulta essere Android 15 il ché risulterebbe in uno scam a tutti gli effetti
in data 18-05-2024 10:26 AM
Ciao Ricky,
Ti ricordi per caso in quale paese è stato lanciato con android 11? (e la sigla del prodotto)
Comunque, se il supporto software dovrebbe davvero terminare con android 15, siamo di fronte ad una violazione dell'art.21 del codice del Consumo (D.lgs. n. 206/2005) che è punibile dalla legge italiana.
Inoltre, la pratica attuata sarebbe scorretta nei confronti della concorrenza: di fatto, uno dei motivi per il quale un consumatore acquista un telefono di marchio Samsung (e non di altri marchi), potrebbe essere la longevità del supporto software. Nel caso in cui gli impegni del produttore non fossero rispettati, anche in questo caso, si violerebbe l'art.21 (ed in particolare il punto B).
Ciao
in data 18-05-2024 11:13 AM
Ti fornisco il codice modello del dispositivo indiano ed il codice del primo firmware di rilascio in quella regione, ossia con Android 11:
Codice modello: SM-G990E
PDA: G990EXXU1AUJ3
CSC: INS, NPL, BKD e SLK.
Su siti come SamFrew puoi cercarlo tranquillamente e trovi tutte le informazioni possibili, non penso di poter postare qui il link.
Ho notato una cosa molto curiosa, prima sul sito Samsung con i changelog ufficiali, cercando il G990E, spuntava la versione in questione, adesso non più, l'hanno eliminata.
Però ne è sfuggita una riguardante il G990U (versione americana) con CSC "CHA", quindi abbiamo un'ulteriore fonte ufficiale: https://doc.samsungmobile.com/SM-G990U/CHA/doc.html
Si può ben vedere che questa versione è stata rilasciata addirittura a settembre 2021, sempre con Android 11, molto prima della versione indiana e soprattutto mesi prima la presentazione ufficiale avvenuta a Gennaio 2022.
Praticamente hanno prima rilasciato delle versioni software con Android 11 quando il dispositivo non era ancora commercializzato, l'hanno aggiornato ad Android 12 e poi presentato con quest'ultimo, risultato? Telefono presentato con Android 12 ed utenti che comprano consapevoli di avere aggiornamenti fino ad Android 16, non coscienti del fatto che un primo major update era già stato rilasciato "sottobanco"
in data 18-05-2024 04:35 PM
in data
18-05-2024
05:03 PM
- data ultima modifica
18-05-2024
05:17 PM
autore
Andrea_M1
[Rimosso link esterno]
In questo articolo (ma anche in altri articoli) si fa riferimento ad una gestione del lancio di S21 FE molto travagliata a causa della crisi dei semiconduttori dovuta alla pandemia che avrebbe portato a continui rinvii della produzione e del lancio. Il fatto che tu abbia trovato versioni del telefono con Android 11 risalenti addirittura al settembre del 2021 può essere legato a questo?
in data 19-05-2024 11:29 AM
Perfetto, ecco un aggiornamento: l'app "interpreter" di Samsung in versione 1.0.16.2 (che sarebbe quella che samsung ha spacciato come feature unica per la galaxy AI per la traduzione istantanea in diverse lingue) funziona benissimo anche su Galaxy S21 FE con OneUI 6.1
Installate l'apk, andate nelle impostazioni e cercate "interpreter" e aprite le sue impostazioni: scaricate le lingue che volete utilizzare offline tornate indietro e premete il bottone indietro (in alto a sx) per aprire l'app.
Se volete aggiungerla alla schermata home premete i tre pallini in alto a dx e cliccate su "Aggiungi alla lista delle app".
Ora, come spiegate questa cosa? Il Galaxy S21 FE avevate detto che non era in grado di supportare queste feature, eppure funziona, ergo, mossa di marketing per vendere gli altri prodotti.