Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung S21 Ultra - Problemi connessione internet su rete mobile

(Argomento creato il giorno: 13-12-2021 11:42 AM)
7160 Visualizzazioni
Fabio_s85
Journeyman
Opzioni

Buongiorno a tutti,
ho acquistato un Samsung S21 Ultra nuovo di pacca il giorno 5 dicembre. Il telefono è stato configurato correttamente a aggiornato all'ultima versione del firmware rilasciata da Samsung.


Dai primi utilizzi ho notato sempre una difficolta a navigare o comunque ad utilizzare app con accesso ad internet (Fb, maps, Yt, ecc.) con continui blocchi che si verificano nonostante l’indicatore della rete mobile (TIM) si trovi su 4G/4G+ con tre o quattro tacche. In particolare, quando navigo via Chrome mi compare la scritta “Nessuna Connessione Internet” ma l’indicatore della rete mobile è, come prima indicato, su 4G/4G+ con tre o quattro tacche.


Ho già eseguito il “ripristino impostazioni di rete”. La scheda SIM ha funzionato correttamente  fino a quando è stata inserita nel telefono Samsung e, comunque, è stata provata una altra scheda ma il problema persiste.
Soluzioni? O devo portare un telefono TOP DI GAMMA (1200euro!!!) in assistenza dopo 8 giorni dall’acquisto (ho letto su questo forum di sostituzioni della scheda madre...)???

 

Grazie

Cordiali Saluti

umbnich
Explorer
Opzioni
Grande! Hai fatto bene, che Xiaomi? Ha una buona ottica?
0 Likes
Mamomorris
Journeyman
Opzioni
Xiaomi 14
0 Likes
Mamomorris
Journeyman
Opzioni
Mai più Samsung, assistenza zero.
0 Likes
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

Mamomorris, ci spiace tu abbia venduto il telefono e sia passato a Xiaomi. 

Ci tengo a prender le difese della nostra rete di supporto e dei nostri prodotti, i quali riscontrano grandi apprezzamenti e risultano tra i più richiesti e performanti del mercato.

Per quanto riguarda l'assistenza, sia nella nostra Community, che tramite numero verde e nei vari centri, il nostro sforzo per poter risolvere anomalie e bug è indubbio. Lavoriamo tutti i giorni per migliorare i nostri prodotti e render felici i nostri clienti.

Quando parliamo di reti, però, bisogna considerare vari aspetti. Intanto, non vi è solo il telefono a poter generare dei cali di rete. Giusto per citarne alcuni, abbiamo: il gestore telefonico e le sue impostazioni, la SIM dati, le antenne e le zone di copertura e potrei continuare ancora.

Aggiungo inoltre che, proprio la presenza di tutte queste variabili, è necessario analizzare singolarmente ogni caso e capire in quale situazione ci troviamo.

Ne converrai che, laddove un telefono funzioni bene con una SIM dati, o con un gestore particolare, a livello hardware non c'è nessun malfunzionamento e l'irregolarità andrà ricercata altrove. Lo stesso esempio posso farlo per tutte le variabili coinvolte.

Se poi l'irregolarità fosse poi imputabile al telefono, i nostri centri sono sempre disponibili per intervenire con tempestività riparando i vari prodotti.

Detto ciò, speriamo in futuro tu possa ricrederti e tornare a far parte della famiglia Galaxy.

Restiamo a disposizione.

umbnich, indichi che anche in modalità provvisoria avverti comunque dei cali di rete. 

Utilizzando un'latra SIM dati, possibilmente di un altro operatore telefonico, come si comporta il telefono? La mancanza della connessione dati l'avverti indipendentemente da dove ti trovi? Te lo chiedo perché è importante capire se il telefono ha difficoltà solo in certe zone o ovunque.

Se il segnale è pieno in zone dove la copertura del segnale di rete è eccellente, significa che la scheda di rete è di per sè correttamente funzionante, pertanto la bassa qualità dipende da gestore telefonico e copertura del segnale.

Hai avuto modo di eseguire il ripristino delle reti? 

  • impostazioni
  • gestione generale
  • ripristina
  • ripristina impostazioni di rete
  • ripristina impostazioni
  • ripristina

Dopodiché, riavvia il telefono e riprova.

Fammi sapere. A presto,

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
umbnich
Explorer
Opzioni
Si a tutto. L'unica cosa che non ho provato è stato formattare e non installare nessun aggiornamento. Quindi io mi aspetto da Samsung che dica "Si, con questo aggiornamento si ha questo problema su questo dispositivo, quindi non aggiornate oppure risolveremo con quest'altro aggiornamento".
0 Likes
Mamomorris
Journeyman
Opzioni
Ho provato di tutto al telefono, sim anche sostituita dal provider sotto altri 3 telefoni nessun problema... dopo proporre al cliente il ritiro a casa del telefono che andrà al primo centro a 100km di distanza non vedendolo per 2 o 3 settimane o mesi addirittura è improponibile come cosa ... dovete capire ormai c'è gente che con il telefono lavora e se spende certe somme è perché non vuole avere fastidi o perlomeno qualora ci fossero devono essere di rapida soluzione... ed invece niente.
0 Likes
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

umbnich, gli aggiornamenti vengono sempre rilasciati con lo scopo di migliorare le prestazioni dei prodotti e per risolvere eventuali anomalie che abbiamo avuto modo di riscontrare o che, magari, ci avete segnalato voi. Per questo motivo, è sempre importante andare ad eseguirli non appena disponibili.

Inoltre, nei dettagli dell'aggiornamento, vengono indicate quelle che sono le migliorie apportate e i bug risolti.

È per questo motivo che consigliamo sempre di leggere i dettagli prima di procedere con l'installazione dell'aggiornamento.

Mamomorris, quanto indichi non è proprio corretto.

Intanto, quando si ha necessità di un intervento tecnico, in tutto il territorio, sono presenti diversi centri che operano celermente per riparare i vari prodotti. Proponiamo anche il servizio di riparazione in un'ora, per dirti.

Ovviamente, a far da padrone nei tempi di riparazione è la disponibilità dei pezzi di ricambio sia nel magazzino del tecnico che nei nostri centri di distribuzione.

È estremamente raro che un telefono venga tenuto in laboratorio per più di una settimana. Considera inoltre che, all'interno di questa tempistica, vi è il tempo dedicato sia alla riparazione che al monitoraggio del prodotto.

Contestualmente, va detto che, laddove il centro sia particolarmente lontano, proponiamo il servizio di ritiro a domicilio. Questo servizio, per forza di cose, dilata i tempi. Andrà infatti concordato il ritiro del telefono non una ma ben 2 volte. Vanno poi considerati i tempi di consegna ecc ecc. 

Tutto questo viene fatto per venire in contro alle esigenze di tutti e ci spiace reputi i nostri sforzi non all'altezza. 

Faremo tesoro del tuo feedback e cercheremo di migliorare ulteriormente. 

Resto a disposizione. Un saluto!

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
umbnich
Explorer
Opzioni

Ragazzi,  a distanza di un anno ho deciso di smontare il telefono e metterci mano io.  Staccando e riattaccando l'antenna ha ripreso a funzionare.

Grazie per nulla Samsung: assistenza inesistente.

0 Likes
Virginia_G
Expert
Opzioni

Ciao umbnich, ti do il bentornato in Community!

Mi spiace leggere le tue parole.

In precedenza ti sono state proposte varie soluzioni, tra le quali la possibilità di far periziare il prodotto presso un centro di assistenza Samsung.

Mi preme informarti che è altamente sconsigliato procedere con la riparazione dei prodotti in autonomia. 

Una riparazione svolta in autonomia, infatti, oltre a far decadere la garanzia del prodotto, potrebbe influire sul corretto funzionamento del dispositivo. 

Detto questo, rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità.

Ciao!

Virginia
Samsung Community Expert
0 Likes
umbnich
Explorer
Opzioni
Samsung avrebbe dovuto dire quale è la problematica in modo da far scegliere all'utente come procedere anziché dare soluzioni parziali. Come si può leggere sui forum molte persone hanno abbandonato Samsung perché hanno riscontrato un problema apparentemente irrisolvibile su un cellulare top di gamma da 1300€.
Si vede che la politica di Samsung preferisce foraggiare i centri riparazione o incentivare verso l'acquisto di modelli piu recenti piuttosto che dire qual é il problema.

Basta girare tra i forum per capire la gravità della cosa.
0 Likes