in data 22-11-2021 02:46 AM
Ho aggiornato il mio S21 5g ad Android 12. Dopo l'aggiornamento una mia applicazione medicale per me fondamentale non funziona più.
Senza quella applicazione non posso verificare alcuni parametri medici dallo smartphone e dallo smartwatch (Galaxy watch 3): questo problema mi sta causando un notevole disagio.
Voglio tornare ad Android 11: ho attivato la funzione "Ripristina dati di fabbrica" ma lo smartphone è rimasto alla versione 12 di Android (tra l'altro pur utilizzando l'app Samsung Switch ho perso tutti i dati che avevo in Area Personale).
Qualcuno può darmi indicazioni su come tornare alla versione 11 di Android.
in data 22-11-2021 07:08 AM
in data 22-11-2021 07:11 AM
in data 22-11-2021 02:22 PM
Ciao DaComp, benvenuto sulla Community Samsung!
Comprendo quanto possa essere importante un'applicazione a scopo medicale.
Rispondo subito alla tua domanda indicandoti che non è disponibile una procedura ufficiale per il downgrade, come hanno già avuto modo di anticiparti gli utenti danitudi971 e Nick03. È possibile vi siano delle procedure non ufficiali, ma queste, se applicate, vanno a invalidare la garanzia sul dispositivo e possono causare anche successivi malfunzionamenti.
Considera che gli sviluppatori, a seguito del rilascio di un aggiornamento molto importante come Android 12 (che è una cosidetta "major release"), adeguano le proprie app a quelle che sono le caratteristiche del nuovo sistema operativo, rilasciando a loro volta un update che garantisca la piena e corretta funzionalità con la nuova versione software.
A seguito di un aggiornamento, dunque, è sempre opportuno verificare se, accedendo al Play Store, risultano disponibili gli update delle app utilizzate.
Se non risulta disponibile alcun aggiornamento per l'app in questione, ti confermo che la via maestra è quella di contattare lo sviluppatore dell'app segnalando le difficoltà riscontrate: questi feedback sono molto importanti per gli sviluppatori in quanto hanno informazioni utili per poter fare degli interventi mirati.
Nella pagina dedicata all'app all'interno del Play Store, generalmente, sono disponibili i contatti di supporto dei provider.
Vorrei chiederti, in ogni caso, cosa riscontri nello specifico con l'app in questione: cosa succede quando provi ad aprirla? Riscontri messaggi di errore specifici?
Tienimi pure aggiornata se lo desideri.
Resto a disposizione, ciao!
in data 22-11-2021 03:28 PM
Ciao Veronica.
Ti ringrazio per la risposta. Avevo intuito che non fosse possibile ripristinare Android 11 sul mio S21.
Per quanto riguarda il comportamento dell'app, semplicemente non sia avvia più. Non solo: continuo a ricevere errori dall'app Samsung Wear nonostante adesso lo smartwatch non sia più collegato via Bluetooth allo smartphone. Non so se questo sia normale. Purtroppo questi ultimi errori appaiono in maniera random e non sono ancora riuscito ad effettuare una screenshot.
Purtroppo l'app che non si avvia più gestisce un sensore di fabbricazione svedese: non è presente sul Google Play Store ma su GitHub. Sapevo che ci sarebbero potuti essere dei problemi ma il rapporto vantaggi / svantaggi era pienamente a favore dei primi.
La concomitanza tra il blocco dell'app su GitHb (per presunta violazione del DMCA) e l'aggiornamento ad Android 12 hanno fatto si che al momento non ci sia una soluzione al problema: ho contattato venerdì la ditta costruttrice del sensore ma al momento non ho avuto ancora notizie.
Ho risolto temporaneamente riutilizzando il mio "vecchio" S9 che ha Android 11. Però a luglio lo avevo sostituito con l'S21 perchè l'app è molto "pesante" e faticava a funzionare con tutte le misurazioni che il sensore effettua ogni 5 minuti.
Fuori dal contesto di questo post, vorrei far notare alcune cose:
- prima del "Ripristina dati di fabbrica" ho effettuato un backup completo installando sul mio pc il programma Samsung Switch convinto di poter ripristinare tutto al termine. Al termine del ripristino ho dovuto constatare che tutti i file presenti in Area Personale non sono stati salvati. Li ho irrimediabilmente persi. Fortunatamente avevo un altro backup di una decina di giorni fa (fatto "a mano") e quindi la perdita non è stata troppo grave;
- oltre a perdere diversi file, ho perso la configurazione di molte app. Non sono app di Samsung. Ma quando a luglio sono passato da S9 a S21 tramite la funzione interna di Samsung Switch (i due smartphone erano collegati via cavo) il passaggio di tutto era avvenuto con estrema precisione e senza perdita di dati e di configurazione di nessuna app (compresa Area Personale);
- avevo capito che la funzione "Ripristina dati di fabbrica" avrebbe ripristinato la versione Android 11 con cui ho ricevuto l'S21. Dovreste rendere più chiaro prima di attivare la funzione che il reset è relativo all'ultima release del sistema operativo installato e non con quello "di fabbrica". Se lo avessi saputo non avrei proceduto con l'operazione.
Mi viene il dubbio di aver sbagliato qualcosa: magari non ho seguito bene le procedure previste.
Se la situazione con l'app e il sensore svedese non dovesse risolversi a breve (problema chiaramente non imputabile a Samung), mi vedrò costretto ad utilizzare una di quelle procedure non ufficiali per ripristinare Android 11 sul mio S21, poichè sia smartphone che smartwach li ho acquistati specificatamente per l'utilizzo con questa app.
Ci tengo a precisare che secondo la mia personale opinione gli smartphone Samsung siano i migliori smartphone sul mercato: lo dico grazie all'esperienza maturata in molti anni con S4, S5, S9 e adesso S21 ed avendo avuto a che fare con altre marche per lavoro (Nokia, Huawei).
Cordiali saluti.
in data 22-11-2021 08:48 PM
Ciao DaComp, capisco bene la tua frustrazione. Vorrei tornare anche io ad Android 11. Purtroppo, stupidamente, ho fatto l'aggiornamento ad Android 12 su un Galaxy S21 Ultra ed ora non funziona piu' la funzione "Visualizza TV su telefono" nell'App Smartthings. Per me e' molto importante quella funzione perche' mi permette di duplicare il tv sul cellulare ed averlo sul tavolo; per un grave problema fisico non posso alzare la testa e vedere il TV per cui quella funziona mi permette di vedere la TV per esempio quando mangio o sono seduto al tavolo o sul divano. E pensare che Smartthings e' un'app di Samsung e trovo incredibile che non la aggiornano alla nuova versione di Android.
in data 22-11-2021 10:06 PM
Mi dispiace sei una situazione simile alla mia.
Capisco perfettamente che Samsung non possa testare le migliaia di app che sono state sviluppate per Android.
Però dovrebbe dare la possibilità di effettuare il downgrade. La Microsoft lo permette con Windows.
Oppure dovrebbe permettere di tornare alla versione di Android con cui lo smartphone è uscito di fabbrica utilizzando la funzione "Ripristina dati di fabbrica".
Speriamo che in futuro sia possibile.
in data 25-11-2021 04:49 PM
Ciao DaComp, anche io la penso come te che ci vorrebbe la possibilita' di ritornare alla versione precedente se quella nuova non soddisfa. E nel mio caso non mi soddisfa per niente. Avrei preferito restare con una versione vecchia di sistema operativo ma con il telefono e le app perfettamente funzionanti. Anche considerando che un telefono come s21 Ultra non costa poco e quindi ci si aspetta anche un livello di servizio adeguato.
in data 26-11-2021 09:50 AM
Ciao Moreno_TO,
sono molto dispiaciuto per le difficoltà d'uso e capisco la necessità di questa funzione nel tuo specifico caso.
Gli aggiornamenti di sistema sono sempre progressivi e non retroattivi, ma nulla vieta che con l'avanzare del software anche alcune caratteristiche possano essere reintrodotte in un secondo momento.
Auspico che il nostro reparto di Ricerca e Sviluppo ne possa tenere adeguatamente conto.
Buona giornata.