Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problemi rete dopo aggiornamento

(Argomento creato il giorno: 28-04-2024 09:37 AM)
1118 Visualizzazioni
None92
First Poster
Opzioni
Buongiorno, dopo l'ultimo aggiornamento su s21 ultra, patch di aprile su UI6 ho problemi di rete, va e viene. Ho chiamato l'operatore e non hanno problemi in zona, non riesco a ricevere chiamate né a effettuarle e non riesco a navigare. Ogni volta che riavvio il telefono si risolve per qualche minuto /ora. Ho provato a cambiare la sim ma il problema non è quello. Il tutto è partito da quando ho aggiornato. Uscirà mai il prossimo aggiornamento? 
0 Likes
15 Risposte
Jessica_A
Moderator
Moderator
Opzioni

Ti do il benvenuto nella community ufficiale Samsung, @None92🤝

Mi spiace apprendere questi dettagli. Qualora la situazione sia imputabile all'aggiornamento, ti suggerisco di procedere con l'esecuzione di un Wipe Cache Partition, procedura molto utile, volta alla rimozioni di eventuali tracce del vecchio sistema, che potrebbero infierire negativamente con quello nuovo.

Procedi come segue:

  • Spegnere il telefono
  • Collegare il telefono al PC con il cavo USB (Andranno bene anche un tablet o degli auricolari USB-C)
  • Premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume+
  • Appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
  • Quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto Volume
  • Comparirà una schermata con più voci: qui sarà necessario spostarsi tra le varie voci utilizzando i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta "Wipe cache partition"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Yes"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Reboot system now"
  • Confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio

È fondamentale NON selezionare altre voci, in quanto alcune possono comportare l'eliminazione di TUTTI i dati in memoria.

Inoltre, la situazione si verifica anche con l'utilizzo di un'altra SIM, corretto?

Nel caso in cui la procedura sopra indicata non sia risolutiva, esegui un ripristino impostazioni di rete, in questo modo:

  • Impostazioni
  • Gestione generale
  • Ripristina
  • Resetta impostazioni di rete mobili
  •  Ripristino impostazioni
  • Ripristina

Tale operazione non implica la perdita di alcun dato, interverrà esclusivamente a livello di reti mobili.

Mi tieni informata? 🙂

Resto a disposizione,

Ciao

Jessica
Samsung Community Expert

None92
First Poster
Opzioni
Proverò il wipe cache.
-Si anche con altre sim il risultato è lo stesso, ho già provato ad ripristinare le impostazioni di rete mobili
0 Likes
None92
First Poster
Opzioni
Effettuato il wipe cache la situazione è la stessa, rete quasi inesistente e chiamate impossibili, ci sarà un fix dei vari problemi che ha causato l'ultimo aggiornamento a breve? Grazie a tutti
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao @None92,

grazie per averci aggiornato. Prima di poter stabilire come procedere, ti chiedo un ulteriore test: la modalità provvisoria.

Grazie ad essa potremo capire se sia necessario un ripristino ai dati di fabbrica, quindi più profondo delle operazioni indicate finora, oppure l'invio di una segnalazione d'errore. Quest'ultima permetterebbe ai nostri uffici competenti di analizzare i log di sistema e, in caso di anomalie software rilevate, intervenire successivamente.

Per entrare in modalità provvisoria sul tuo S21 Ultra è necessio seguire questi passaggi:

  • Tenere premuto il tasto fisico di accensione/spegnimento
  • Fare una pressione lunga sul tasto rosso Spegni che comparirà sullo schermo
  • Toccare il tasto verde Modalità Sicura
  • Attendere che il dispositivo si avvii in questa modalità (al riavvio comparirà la dicitura Modalità provvisoria nella parte inferiore del display)

Si tratta di una modalità di test, per cui non si potrà accedere alle App di terze parti. Per uscire da questa modalità basterà spegnere e riaccendere il Galaxy S21 Ultra normalmente.

Nel caso in cui la procedura sia stata seguita correttamente, la scritta “Modalità provvisoria” comparirà nell’angolo in basso a sinistra. Ovviamente, per poter effettuare chiamate ed utilizzare Wi-Fi e connessione dati, sarà necessario assicurarsi che la Modalità Offline sia correttamente disattivata.

Se si dovessero riscontrare malfunzionamenti anche in questa modalità, sarebbe meglio inviare una segnalazione d’errore. Per inviarne una è sufficiente:

  • Riscontrare la perdita di segnale come indicato
  • Aprire l'applicazione preinstallata Samsung Members dal tuo S21 Ultra
  • Andare sulla voce <<Supporto>>
  • Selezionare la voce <<Segnala un errore>>

Bisogna scrivere poi una breve descrizione dell'accaduto ed inviare la segnalazione riguardante le anomalie in fase di ricezione, allegando i dati di registro del sistema. Occorre cercare di fare l'operazione entro pochi minuti dal momento in cui si verifica la perdita di segnale, in modo da consentire una corretta lettura dei log.

Se, invece, dovesse funzionare tutto correttamente, sarebbe meglio effettuare un'operazione di backup e ripristino dei dati. Ecco qui un link per effettuare al meglio l'operazione:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...

Sarebbe meglio attendere prima di ripristinare i dati di backup sul Galaxy S21 Ultra, in modo da testare il funzionamento dello smartphone senza ulteriori dati al suo interno. Eventuali anomalie software, infatti, potrebbero essere ugualmente soggette a backup.

Tienici aggiornati, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
None92
First Poster
Opzioni
Scusate ma possibile che un aggiornamento causi problemi del genere oltre ad altri problemi già noti Come la riga verde? Non possibile un downgrade nel caso? O un patch fix per risolvere i problemi?
0 Likes
None92
First Poster
Opzioni
Provata la modalità provvisoria, non funziona, rete quasi nulla, internet assente, non so se l'avevo già detto ma avevo già contattato l'operatore per vedere se ci fossero problemi di rete in zona ma non ce ne sono.
Non provo nemmeno il ripristino dei dati perché è inutile... Assurdo che succedano queste cose con un aggiornamento, mille problemi invece che soluzioni
0 Likes
Jessica_A
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao @None92,

sono spiacente per l'accaduto, sarà mia premura fornirti la soluzione più adeguata in riferimento alla tua casistica.

In primo luogo, è mia premura riferirti che non è possibile procedere con un downgrade, il fix verrà predisposto qualora il reparto preposto, a seguito di verifiche, stabilisse che la situazione sia imputabile all'aggiornamento.

A tal proposito, hai inviato una segnalazione d'errore come indicato dal collega Expert Riccardo?

Per quanto concerne la tua casistica, considerando l'esito negativo dei test eseguiti, ti suggerisco di recarti presso un nostro centro di assistenza per una perizia.

In questo modo, sarà cura del centro stabilire con certezza l'entità e la natura dell'inconveniente. Potresti pertanto, fornirmi il C.A.P della tua città? In questo modo, posso verificare quale sia il centro più vicino a te.

Prima di procedere in tal senso, sarebbe opportuno eseguire un ripristino ai dati di fabbrica, previo backup: questo ci consentirà di testare il telefono senza alcun dato, in modo da verificare se la situazione persiste.

Inoltre, alcune volte dopo un aggiornamento software, è buona norma procedere con l'esecuzione di un ripristino, volto alla rimozione di eventuali tracce del vecchio sistema che vanno in conflitto con quello nuovo.

Per supportarti in queste operazioni, ti suggerisco di controllare i seguenti link:

  1. Backup e ripristino dati (da PC Windows o Mac): https://www.samsung.com/it/support/switching/
  2. Ripristino dei dati di fabbrica: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-si-effettua-il-factory-reset-nel-mio-disposit...

Capisco benissimo che ti sono state suggerite tanti test, ti assicuro che sono mirati e utili alla risoluzione del tuo caso.

Mi tieni informata?

Resto a completa disposizione,

Ciao

Jessica
Samsung Community Expert

0 Likes
None92
First Poster
Opzioni
Si ho già effettuato la segnalazione, non è possibile che un problema lo risolviate solo con ripristina ai dati di fabbrica, in ogni forum ufficiale la risposta è ripristina ai dati di fabbrica e la maggior parte dei casi non si risolve... Ripristinare ai dati di fabbrica comporta tanto tempo, perdita di alcuni dati, rilogg di tutti gli account non salvati, perdita di app non presenti su play store (tipo di programmazione) ecc ecc.
0 Likes
None92
First Poster
Opzioni
24068 cap
0 Likes