Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Nuovo aggiornamento one UI 4

(Argomento creato il giorno: 22-11-2021 07:57 PM)
408 Visualizzazioni
Dede81
Journeyman
Opzioni
Ciao a tutti,
Ho aggiornato il mio S21 ultra all'ultimo aggiornamento one UI4, ma ora mi vanno a scatti l'apertura di tutte le cartelle. Anche a voi?
Si può tornare indietro? 😭
9 Risposte
riccardovario
Black Belt 
Opzioni
Ciao Dede81,

Siamo ancora alla prima patch di sicurezza con Android 12 ed è sicuramente piena di bug. Aspetta i prossimi aggiornamenti e vedi se migliora qualcosina. Purtroppo non si può tornare indietro con gli aggiornamenti.

A presto😉
Riccardo Vario
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni
Al rilascio di ogni major release si consiglia reset dati di fabbrica senza ripristino di backup per avere un'installazione pulita. Se non si vuole effettuare reset di fabbrica effettuare un wipe cache da recovery. Ma in tutti i casi meglio un ripristino dati di fabbrica.
0 Likes
Andrea_C1
Expert
Opzioni

Ciao a tutti, 

@Dede81, sono spiacente per quanto riscontrato con il dispositivo. 

Tale inconveniente si presenta durante l'apertura di qualsiasi file/applicazione? 

Ti chiedo di verificare se tale situazione si presenta attivando la "Modalità sicura":

Come accedere alla modalità sicura dei telefoni Galaxy | Samsung Italia

In questa modalità, la maggior parte delle app di terze parti saranno bloccate, così da poter verificare, utilizzando le funzioni principali del dispositivo, se l’anomalia riscontrata sia dovuta ad un conflitto creato da una applicazione esterna.

Per utilizzare nuovamente il dispositivo sarà sufficiente un semplice riavvio.

Qualora tale situazione non dovesse presentarsi con la "Modalità sicura" attiva, ti confermo che, con forte probabilità, la causa è una applicazione esterna. Sarà pertanto necessario eliminare gradualmente le app installate e, contestualmente, verificare il comportamento del dispositivo.

Laddove non dovessi risolvere in questo modo, ti consiglio di procedere con il backup dei dati personali e il reset del dispositivo, come indicato in precedenza da Pasq85. Tieni presente che è buona norma effettuare il reset successivamente agli aggiornamenti software al fine di poter correggere tutti gli eventuali errori presenti. 

Fammi sapere, grazie!

A presto 🙂

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
Serezazie
Student
Opzioni

Ciao Pasq, c'è una guida che spiega come eseguire la procedura? si perdono i dati, le app e le impostazioni con il reset senza ripristino di backup? Grazie

0 Likes
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni
Per fare un reset di fabbrica con ripristino da backup lo puoi fare da PC scaricando l'applicazione smartwitch su PC e collegando successivamente lo smartphone con cavi usb. Se non ripristini da backup perdi tutti i dati. È un rischio quindi meglio sempre prevenire.
0 Likes
Stevhen
Pioneer
Opzioni
Vorrei tanto tornare indietro!!
Solo problemi!!
Astro file manager crasha;
Mail versione scura è inutilizzabile, perché quando rispondi a mail scrive con caratteri neri su nero. Il bello che anche quello che era bianco su nero, selezionando "rispondi" vita a nero su nero.
Il secondo whatsapp (secondo numero) non manda immagini perché dice che non sono su memoria interna... altre volte che il download non è riuscito....
E questo è solo quanto accertato fino ad adesso!!
Quanto vorrei poter tornare indietro!!
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Stevhen,

hai verificato che le App siano aggiornate all'ultima versione disponibile sul Play Store? È di fondamentale importanza infatti che queste siano allineate al sistema operativo corrente, per poter funzionare nel migliore dei modi.

Inoltre, in occasione degli aggiornamenti principali, raccomandiamo in ogni caso un ripristino ai dati di fabbrica per consolidare il firmware su un dispositivo sostanzialmente neutro.

Per poter ripristinare segui le indicazioni di questa pratica guida:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-posso-effettuare-il-ripristino-ai-dati-di-fab...

Prima del reset, ti raccomando di eseguire un backup dei dati personali con il nostro software dedicatp per PC, Smart Switch:

https://www.samsung.com/it/support/smart-switch/

Dopo il ripristino, testa il dispositivo prima di reinserire i dati personali, in modo da avere un riscontro oggettivo a telefono sostanzialmente vuoto.

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
Stevhen
Pioneer
Opzioni
Ciao Michele, ovviamente ho prima verificato l'aggiornamento delle app. Il problema è che l'aggiornamento di Samsung ci mette in mezzo tra incompatibilità verso le app e siamo costretti ad aspettare che le app si aggiornino. E questo per esperienza non avviene Sempre. Per arrivare ad un buon compromesso dovrebbe esserci un elenco di app dichiarate compatibili con il nuovo aggiornamento. In questo modo ognuno ha nelle proprie mani il proprio destino.... Cosi come oggi avvengono gli aggiornamenti non è serio...
Una incompatibilità tra l'altro con la versione dark di "Mail" .... della Samsung... non è proprio seria, lasciatelo dire.
Per quanto concerne il reset... beh, non sapete proprio a cosa aggrapparvi...
0 Likes
Michele_Mo
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao Stevhen,

il compromesso che esponi sarebbe la soluzione ideale, ma impraticabile; e ti spiegherò dettagliatamente il perchè in modo da appianare ogni dubbio.

Al vertice della piramide operativa software vi è il sistema operativo Android, che viene accuratamente testato sui dispositivi prima di essere rilasciato.

In questa fase è assolutamente stabile (o non verrebbe appunto distribuito), ma questo è appurato su dispositivi di laboratorio vuoti e neutri, proprio perchè non è possibile replicare a priori le condizioni presenti su ogni singolo dispositivo esistente in base alle condizioni d'uso dell'utente ed alle App ivi presenti.

A cascata dopo il sistema operativo, vengono infatti queste ultime.

Nel caso di software interno, Samsung prevede all'opportuna ottimizzazione in contemporanea con il rilascio del sistema; nel caso di App di terze parti, questo è appannaggio dei relativi team di sviluppo.

Non sempre infatti, come giustamente rimarcavi tu stesso, le App sono pronte a ricevere la nuova versione Android, e necessitano di essere mantenute pienamente ottimizzate e compatibili dai rispettivi produttori, e per ogni modello presente nel mercato.

Samsung non può arrogarsi questa operazione: sia perchè non dispone dei codici sorgenti né perchè potrebbe lavorarli per conto dei terzi che li hanno sviluppati in proprio, sia perchè non potrebbe attuare quella che sarebbe una vera e propria discriminazione.

Chi deciderebbe infatti, in modo oggettivo, quali App sottoporre a questo "controllo" a scapito di altre? E per altre intendiamo l'intero mercato software, non certo piccoli numeri.

Confido nella tua comprensione. Buona giornata.

Michele
Samsung Community Moderator

0 Likes