in data 30-11-2023 12:18 AM
in data 30-11-2023 05:10 AM
in data 30-11-2023 06:56 AM
in data 30-11-2023 10:08 AM
in data 01-12-2023 01:33 PM
in data 01-12-2023 04:48 PM
Ciao a tutti,
Giorgina92, ti do il benvenuto nella Community ufficiale di Samsung Italia!
In prima istanza, ci tengo a ringraziare Goll per l'utilissimo intervento e per le verifiche suggerite! 😉
Considerando la tipologia d'inconveniente e i test che hai già avuto modo di effettuare, ti suggerisco di procedere con un backup di tutti i tuoi dati e un ripristino del dispositivo ai dati di fabbrica, in modo tale da poter escludere eventuali conflitti di natura software che possano causare l'anomalia.
Per supportarti in queste operazioni, ti suggerisco di controllare i seguenti link:
Tieni presente che, non appena avrai effettuato il ripristino del dispositivo, sarà necessario testare il funzionamento di quest’ultimo e verificare se l’anomalia risulta ancora presente, senza ripristinare il backup dei dati precedentemente effettuato.
Laddove il ripristino non dovesse essere risolutivo, ti confermo che sarà necessario fare riferimento a un nostro centro autorizzato presso il quale i nostri tecnici potranno effettuare un'accurata perizia del prodotto.
A tal proposito, ti invito a indicarmi il CAP della tua zona, al fine di poter verificare il centro più vicino a te.
In alternativa, potrai verificarlo autonomamente mediante il seguente link:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Tienimi aggiornato, rimango a completa disposizione.
Ciao!
in data 06-12-2023 12:32 PM
06-12-2023 12:42 PM - modificato 06-12-2023 12:43 PM
in data 06-12-2023 12:48 PM
in data 06-12-2023 12:53 PM
Ciao Nuvola18,
la maggior parte delle volte in cui si verificano inconvenienti dopo un aggiornamento software, essi sono risolvibili perchè dovuti alla procedura di aggiornamento che, specialmente in caso di passaggio ad altra versione software, dovrebbe essere effettuata il più possibile in modo "pulito". Il più delle volte, invece, l'aggiornamento viene eseguito sui dispositivi sul quale sono già presenti molti dati e questo può far si che, in fase di sovrascrizione dei file di sistema, possano generarsi degli errori. Esiste per questo l'opzione di ripristino ai dati di fabbrica che comporta una reinstallazione pulita del software e che nella maggior parte dei casi è risolutiva. 🙂
Riscontrare anomalie hardware che necessitano di assistenza, è invece molto più raro e spesso è solo frutto di coincidenze. In altri casi, la procedura di installazione potrebbe far emergere delle criticità latenti, ma parliamo quasi sempre di terminali che hanno già diversi anni di vita con componenti usurati o altre difficoltà.
Ti confermo, comunque, che nel caso specifico descritto dall'utente Giorgina92 non vi è correlazione con l'aggiornamento del software e, probabilmente, quanto riscontrato dipende da un'anomalia già presente sul dispositivo che la nostra rete di assistenza autorizzata provvederà sicuramente a risolvere. 😉
Ringrazio @Goll per la puntualizzazione!
Resto a disposizione.
Ciao!