in data 21-07-2023 07:20 AM
in data 21-07-2023 07:43 AM
in data 21-07-2023 09:04 AM
in data 21-07-2023 10:27 AM
in data 21-07-2023 10:45 AM
in data 21-07-2023 11:09 AM
Questo periodo è frequente il problema di smartwatch o smartphone annegati, il mio consiglio è sempre lo stesso: prima di tutto ovviamente non provare ad accenderlo ma questa parte è quasi inutile perché raramente annegano da spenti.
Poi si può provare a sciacquarli in acqua demineralizzata (quella che si usa per i ferri da stiro), purtroppo essendo in teoria impermeabili (se lo fossero veramente non sarebbero annegati) l’acqua non penetrerà a fondo a lavare ogni angolo interno. Andrebbe aperto per permettere ciò.
Lo scopo del lavaggio con acqua demineralizzata è rimuovere ogni traccia di sale o altro che possa essere disciolto in acqua (ad esempio in caso di caduta in mare), il sale se restasse alla lunga provocherebbe ossidazione oltre all’ ovvio pericolo di corto circuito.
Questa è la via maestra ma c’è un altro rimedio che io stesso ho sperimentato con successo: chiudere l’oggetto in un barattolo o sacchetto, meglio se completamente sigillato, per almeno 24 ore completamente immerso nel riso (crudo ovviamente) o con i sacchetti di silicagel. Il riso è altamente igroscopico (assorbe umidità come il silicagel).
Solo dopo provare a riaccenderlo o ricaricarlo. Io salvai con questo metodo un Nokia e addirittura un iPhone di pochi mesi che stava per essere buttato.
in data 21-07-2023 11:44 AM
in data 21-07-2023 12:23 PM
in data 21-07-2023 05:50 PM