Ciao,
Sui dispositivi Samsung abbiamo 2 servizi preinstallati per ritrovare i dispositivi persi.
La funzione migliore è quella esclusiva di Samsung chiamata "Trova dispositivo personale". Puoi controllare il funzionamento seguendo questi passaggi:
- Apri le Impostazioni del telefono
- Vai in Sicurezza e Privacy
- Clicca "Trova dispositivo personale"
Ora ti troverai nelle impostazioni di Trova dispositivo personale. Da qui puoi attivare diverse opzioni:
- "Consenti rilevazione smartphone" è la funzione base del servizio. Ti permette di localizzare il telefono se lo hai perso
- "Sblocco remoto" ti permette di sbloccare il tuo dispositivo se ti dimentichi il PIN/Password usando il sito web di Trova dispositivo personale e la tua password dell'account Samsung.
- "Invia ultima posizione" serve a inviare l'ultima posizione del dispositivo prima che si spegne a causa della batteria o a causa dello spegnimento manuale
- "Ricerca offline" ti permette di fare partecipare il tuo dispositivo a una "rete" di dispositivi Galaxy. Questi anche se non hanno la connessione a internet cercano, attraverso una catena, di mandare la posizione al server Samsung. In questo modo hai più possibilità di ritrovarlo se viene privato della connessione a Internet. Se vuoi maggiore sicurezza puoi impostare un PIN per crittografare la posizione. Ti verrà richiesto se usi la funzione da remoto.
Nel caso perdessi il telefono devi accedere al sito
https://smartthingsfind.samsung.com/ cn le credenziali dell'account Samsung. Essendo una situazione di emergenza il sito NON RICHIEDERÀ la verifica in 2 passaggi, quindi assicurati di avere una buona password ma segnata ovunque e non solo sul telefono.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti. Se hai bisogno di aiuto anche per l'utilizzo della funzione Trova il mio dispositivo di Google o per le funzioni di Trova dispositivo personale di Samsung non esitare a chiedere.
Buona giornata