in data 25-02-2024 06:45 PM
Salve a Tutti,
da qualche giorno il mio Note 10 Lite non mi mostra più le notifiche delle varie app. All'inizio pensavo fosse un problema di Whatsapp, ma poi mi sono accorta che non arrivano nemmeno le notifiche di Telegram o di Messenger. Mi spiego: io vedo le notifiche solo quando apro i programmi. Ho fatto tutti gli aggiornamenti possibili ma non è servito a niente. Qualcuno riscontra lo stesso problema con i Note? Avete qualche suggerimento da darmi? Perché io non so più dove andare a cercare....grazie 🤕
in data 25-02-2024 07:05 PM
26-02-2024 05:00 PM - modificato 26-02-2024 05:00 PM
Ciao EmmaPi e toktok,
le notifiche, quindi, non vi vengono proposte nè mediante popup, nè nell'apposito pannello notifiche al quale potete accedere effettuando un trascinamento dall'alto verso il basso?
Le notifiche sono correttamente attive dal seguente menu?
In tal caso, è molto importante verificare che le app in questione non siano interessate da qualche impostazione di risparmio energetico: infatti, in questo caso, non lavorerebbero correttamente in background e potrebbero non proporre le notifiche quando non sono aperte.
Seguite questo percorso:
Verificate se Whatsapp e le altre app risultano essere in elenco nei menu Applicazioni in sospensione o Applicazioni in sospensione avanzata: in tal caso, rimuovetele dall'elenco tenendo premuto sulla voce relativa all'app e seleziona "Rimuovi".
Se le notifiche dovessero essere attive e le app non dovessero essere interessate da opzioni di risparmio energetico, cancellate la cache seguendo questi passaggi:
Ripetete la procedura anche per le altre applicazioni coinvolte.
Fateci sapere.
Ciao!
in data 27-02-2024 08:40 AM
Buongiorno Veronica,
tutti questi sono controlli che ho già fatto più volte ed è tutto a posto. Ho svuotato la cache, per quanto era possibile e ho notato che facendo un pò di pulizia, anche se la faccio spesso, e riavviando il telefono, lì per lì qualche notifica funziona nuovamente ma poi smette di nuovo. E' ovvio che non è un problema di app, altrimenti sarebbe soltanto una a non funzionare. Tutto questo è iniziato all'improvviso o almeno, io me ne sono accorta dopo un pò, non subito e, comunque, non avevo fatto nulla di diverso dal solito. Per questo suppongo che si tratti di un bug, dovuto probabilmente all'ultimo aggiornamento. Ho sentito che anche un altro paio di persone che conosco, stanno avendo lo stesso problema...
18-03-2024 08:25 PM - modificato 18-03-2024 08:26 PM
in data 18-03-2024 09:24 PM
in data 19-03-2024 10:33 AM
Ciao a tutti,
@EmmaPi, mi scuso per la lunga attesa nel ricevere un nostro riscontro.
Ad ogni modo, considerando il persistere dell'anomalia anche a seguito delle operazioni consigliate dalla collega, all'interno del thread, vi consiglio di eseguire un Wipe Cache Partition per cancellare la cache dei sistema del tuo smartphone.
Si esegue in questo modo:
Questa procedura non eliminerà nessun dato personale, agirà esclusivamente sui file di sistema per il funzionamento dell'applicazione.
L'operazione di svuota cache è molto utile al fine di eliminare eventuali file cache obsoleti che potrebbero generare questo tipo d'inconveniente.
Successivamente, verificate il funzionamento delle notifiche.
Qualora l'anomalia dovesse persistere, vi invito a procedere con un reset ai dati di fabbrica, previo salvataggio di tutti i dati: tale procedura, infatti, viene consigliata a seguito di un aggiornamento, al fine di ripulire la memoria da possibili dati corrotti e favorire una migliore stabilità del sistema.
Il reset comporta l'eliminazione di tutti i dati e il dispositivo viene riportato alle condizioni di fabbrica, dunque è molto importante salvare tutti i dati.
Potrete procedere con il backup utilizzando il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Troverete i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Se non possedete un computer, potrete comunque eseguire il backup utilizzando una delle altre modalità disponibili indicate qui:
Una volta concluso il backup, potrete procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu dello Smartphone:
A seguito del ripristino, provate a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificatene il funzionamento, ad esempio con la ricezione di un SMS.
Fatemi sapere!
Ciao,
in data 26-03-2024 08:19 PM
Salve Virginia,
anche io rispondo in ritardo perché, appunto, non mi è arrivata la notifica del tuo messaggio e l'ho visto solo oggi. Dunque, se mi assicuri che non ci sarà perdita di dati, proverei con la Wipe Cache Partition, perché non ho nessuna voglia di fare un ripristino totale. Ho tanti dati e tante impostazioni sul cellulare e so, per esperienza, che un reset completo, anche con un backup, non salva le impostazioni e anche alcuni dati. Certo, questa situazione è pesante perché, per fare un esempio, proprio pochi minuti fa, mi è arrivata una valanga di notifiche, vecchie di una settimana e tutte insieme!! Attendo una tua conferma per la Wipe Cache Partition e poi procederò con il tuo suggerimento.
Grazie
in data 28-03-2024 11:52 AM
Ciao EmmaPi,
ti confermiamo che, se i passaggi vengono effettuati nel modo corretto, la Wipe Cache Partition comporta solo la cancellazione della cache e non perderai alcun dato personale, quindi potrai procedere tranquillamente.
Per quanto concerne il reset, comprendiamo possa essere una procedura "impegnativa", ma bisogna considerare che è anche quella più efficace in caso di conflitti software particolarmente profondi che non possono essere risolti con gli altri metodi: alcuni conflitti possono riguardare un esemplare nello specifico e derivare da file che vanno a corrompersi, generando varie difficoltà di utilizzo sul prodotto, ed eliminare questi file (difficili da individuare) è senz'altro la procedura migliore.
Ad ogni modo, tienici aggiornati sugli esiti della cancellazione della cache. Restiamo a disposizione!
Ciao
29-03-2024 08:38 AM - modificato 29-03-2024 11:49 PM