in data 27-05-2023 06:16 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
in data 29-05-2023 03:13 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao alessio-133, benvenuto sulla Community Samsung!
Il surriscaldamento, entro determinati limiti, può essere normale e l'intensità del calore percepito può variare a seconda dell'utilizzo che viene fatto del prodotto e dell'ambiente circostante.
Le temperature, infatti, possono aumentare quando si utilizzano app come, ad esempio, videogiochi, app di streaming video (specialmente se la luminosità dello schermo è impostata al massimo), app che sfruttano il GPS (come navigatori) e, in generale, servizi che sfuttano a pieno le potenzialità del dispositivo. Il surriscaldamento può essere particolarmente accentuato, inoltre, se queste app vengono utilizzate:
- In zone in cui il segnale di rete (Wi-Fi o rete dati) risulta essere debole: il dispositivo, infatti, lavora maggiormente per restare connesso alla rete e offrire, così, il servizio richiesto.
- In ambienti particolarmente caldi come, ad esempio, nella propria automobile in estate;
- Mentre il telefono è in carica.
Sul manuale del tuo telefono puoi trovare tutte le informazioni sulle condizioni che comportano maggiore surriscaldamento, precisamente al paragrafo "Quando il dispositivo si surriscalda durante l'uso", a pag. 129 e successive:
Detto questo, potresti dirci di più sull'utilizzo che fai del dispositivo? Il calore risulta essere sempre localizzato nella zona del tasto laterale o lo percepisci anche in altri punti? Si surriscalda in particolar modo quando utilizzi app specifiche o a prescindere dall'uso che fai dello smartphone?
Inoltre, vedo che hai svolto due procedure che, generalmente, consigliamo per escludere possibili inconvenienti software, ossia il test in modalità provvisoria e il ripristino dello smartphone: quando hai testato il telefono in modalità provvisoria, hai notato il surriscaldamento?
Inoltre, dopo il ripristino ai dati di fabbrica, hai riconfigurato il telefono reinserendo tutti i dati che avevi sottoposto a backup? Ti faccio questa domanda in quanto, nell'ipotesi in cui il surriscaldamento dovesse essere effettivamente anomalo e causato da un inconveniente software, reinserendo tutto il backup potresti aver reinserito anche il dato o l'app che potrebbe essere alla base della situazione descritta.
Per questo motivo, a seguito del ripristino, è sempre opportuno testare il telefono ai dati di fabbrica, prima di reinserire tutti i dati.
In attesa di questi dettagli, ti consiglio di provare a seguire alcuni accorgimenti indicati sul manuale e volti a limitare il surriscaldamento:
Facci sapere!
Ciao
in data 31-05-2023 10:15 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-06-2023 05:38 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao alessio-133,
a seguito della rimozione di queste applicazioni non hai più riscontrato il surriscaldamento del dispositivo? Fammi sapere.
Per quanto concerne la sicurezza del tuo device ti fornisco questa pratica guida:
https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/how-to-protect-your-galaxy-device-from-malware/
Al proprio interno, troverai dei validi consigli per proteggere il tuo dispositivo Galaxy dai malware 😊.
Grazie per la collaborazione, resto a tua completa disposizione per future comunicazioni.
Ciao!

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »