in data 30-08-2024 06:59 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-09-2024 11:56 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao @user3289,
benvenuto in Community!
Stai utilizzando la luminosità manuale, oppure quella adattiva?
Se stai usando quella manuale, ma non riscontri proprio aumenti di luminosità, potresti provare a verificare il comportamento in modalità provvisoria?
Per entrare in modalità provvisoria sul tuo Galaxy A13, occorre seguire questi passaggi:
- Tenere premuto il tasto fisico di accensione/spegnimento
- Fare una pressione lunga sul tasto rosso Spegni che comparirà sullo schermo
- Toccare il tasto verde Modalità Sicura
- Attendere che il dispositivo si avvii in questa modalità (al riavvio comparirà la dicitura Modalità provvisoria nella parte inferiore del display)
Si tratta di una modalità di test, per cui non si potrà accedere alle App di terze parti. Per uscire da questa modalità basterà spegnere e riaccendere l'A13 normalmente.
Nel caso in cui la procedura sia stata seguita correttamente, la scritta “Modalità provvisoria” comparirà nell’angolo in basso a sinistra. Ovviamente, per poter effettuare chiamate ed utilizzare Wi-Fi e connessione dati, sarà necessario assicurarsi che la Modalità Offline sia correttamente disattivata.
Se si dovessero riscontrare malfunzionamenti anche in questa modalità, sarebbe meglio rivolgersi a un nostro centro di assistenza autorizzato.
Qui è possibile trovare tutti i riferimenti:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Se, invece, dovesse funzionare tutto correttamente, sarebbe meglio effettuare un'operazione di backup e ripristino dei dati. Ecco qui un link per effettuare al meglio l'operazione:
Sarebbe meglio attendere prima di ripristinare i dati di backup sul Galaxy A13, in modo da testare il funzionamento dello smartphone senza ulteriori dati al suo interno. Eventuali anomalie software, infatti, potrebbero essere ugualmente soggette a backup.
Facci sapere, ciao!
in data 02-09-2024 11:17 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-09-2024 11:17 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-09-2024 04:34 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao user3289,
il fatto che tale condizione continui a presentarsi anche in modalità provvisoria è segnale del fatto che quanto riscontri potrebbe derivare da una condizione hardware che necessita di essere verificata dai nostri tecnici.
La luminosità resta sempre bassissima e non aumenta mai neppure in automatico? Inoltre hai notato se, quando la luminosità è bassa, il telefono risulta caldo al tatto? Ti chiedo questo perchè può accadere che la luminosità venga ridotta drasticamente in modo automatico quando la temperatura interna del telefono è elevata e, in questo caso, non è possibile aumentarla fino a quando il calore non torna sotto i livelli di guardia: tuttavia, condizioni simili non dovrebbero presentarsi per tempi prolungati e, tenendo il telefono "a riposo" per qualche minuto, la luminosità dovrebbe tornare su valori normali con il calare della temperatura.
Se nel tuo caso la luminosità resta sempre molto bassa e non è accompagnata dal surriscaldamento, ti confermo che è opportuno sottoporre il telefono ad un controllo dei nostri tecnici.
Se lo desideri, potrai indicarci il C.A.P. della tua città, in modo tale che potremo consigliarti il Samsung Customer Service o il centro di assistenza autorizzato più vicino; in alternativa, puoi ricercarlo in autonomia cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Hai anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al tuo Samsung Account mediante la pagina Samsung MyPage:
https://www.samsung.com/it/mypage/
Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, potrai scorrere fino alla sezione “Prodotti registrati” e cliccare sul pulsante “Supporto” accanto al prodotto per il quale desideri ottenere assistenza: dovrai così scegliere la tipologia di malfunzionamento riscontrata, selezionare “Supporto Samsung” e poi selezionare la scelta “Lo porto io”, nel riquadro dedicato ai servizi di riparazione.
Prima di recarti al centro di assistenza, se riesci ad intravedere le voci sullo schermo, ti suggerisco di effettuare il backup e ripristino del dispositivo per la sicurezza e integrità dei tuoi dati personali oppure, in alternativa, di attivare la modalità manutenzione a seguito di backup preventivo
Attivando la modalità manutenzione avrai la possibilità di proteggere i dati personali e le informazioni memorizzate sullo smartphone durante la riparazione (è suggerito comunque il backup dei dati).
Per attivarla, segui le istruzioni che troverai in questo link: https://www.samsung.com/it/support/cosa-fare-prima-di-ricevere-assistenza-per-il-tuo-smartphone-o-il...
Per eseguire il backup, invece, potrai utilizzare con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Se non disponi di un computer, puoi comunque eseguire il backup utilizzando una delle altre modalità disponibili, che puoi scoprire qui:
Tienici aggiornati!
Ciao
