in data 31-03-2024 12:36 PM
in data 05-04-2024 02:58 PM
in data 22-04-2024 09:45 AM
in data 22-04-2024 10:24 AM
Ciao Mitzi1,
tieni conto che tale condizione non si è presentata su tutti i Galaxy A33 che sono stati aggiornati all'ultima versione della One Ui, quindi è evidente che tale condizione dipenda da un conflitto attualmente in corso sul tuo esemplare nello specifico: può accadere che, a seguito di un update, si creino dei conflitti software per via di app installate sul telefono non ottimizzate, che causano un'instabilità generale del sistema operativo, o per via di dati corrotti che devono essere necessariamente eliminati per ripristinare il corretto funzionamento del telefono.
Andiamo con ordine: prima di tutto, dal momento in cui riscontri la stessa condizione descritta in precedenza, ti chiedo di eseguire il test in modalità provvisoria precedentemente suggerito dal collega Michele.
Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Quando il telefono si avvierà in modalità provvisoria, vedrai l'apposita scritta nella parte bassa del display e le app di terze parti saranno contrassegnate in grigio e non selezionabili: se non riscontri questa situazione, significa che la procedura di avvio in modalità provvisoria non è andata a buon fine ed è necessario ripeterla.
Una volta che riuscirai ad attivare la modalità provvisoria, ricorda di disattivare la Modalità Aereo, in quanto si attiva automaticamente: una volta fatto ciò, prova ad attivare la rete Wi-Fi e Bluetooth e verifica se funzionano correttamente.
Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Questo test è molto utile in quanto, se non riscontri l'inconveniente in questa modalità, abbiamo la certezza che la situazione riscontrata dipende da un conflitto software, risolvibile in autonomia con l'eliminazione dei dati corrotti all'origine.
In questo caso, potrai procedere prima di tutto con la cancellazione della cache del telefono: questa procedura ti consentirà di eliminare solo eventuali file temporanei corrotti, quindi i tuoi dati personali non verranno intaccati. Per procedere, è necessario seguire tassativamente questi passaggi:
Se non dovessi risolvere in questo modo, sarà fondamentale procedere con un reset, previo salvataggio dei dati: capisco che può essere una procedura che richiede del tempo, ma in casi simili è fondamentale e, inoltre, è consigliata a seguito di un aggiornamento a fine di consentire un'installazione pulita dello stesso.
Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Se non disponi di un computer, puoi comunque eseguire il backup utilizzando una delle altre modalità disponibili, che puoi scoprire qui:
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo Smartphone:
A seguito del ripristino, è opportuno testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificarne il funzionamento.
Rimaniamo a disposizione.
Ciao!
in data 22-04-2024 12:59 PM
in data 22-04-2024 01:00 PM
in data 22-04-2024 02:38 PM
Ciao Mitzi1,
bisogna precisare un aspetto: l'avvio del telefono in modalità provvisoria consiste in un test e non in un metodo di risoluzione dell'inconveniente.
Per capirci, mi confermi di aver avviato il telefono in modalità provvisoria e che, mentre il telefono si trovava in quella modalità, i cursori Wi-Fi e Bluetooth non si attivavano?
In questa circostanza, vi sono due possibilità:
Ti confermo che in questa situazione, lato nostro, suggeriamo di procedere con un reset perchè è una procedura che consente di risolvere inconvenienti momentanei e incidere positivamente sulle performance del telefono, eliminando qualsiasi dato corrotto in memoria che può non far lavorare il sistema in modo corretto.
Se non desideri procedere in autonomia con il reset, ti suggeriamo quantomeno di salvare tutti i tuoi dati con un backup e di sottoporre il telefono ad un controllo dei nostri tecnici, in modo tale che possano effettuare dei test diretti e informarti riguardo quelli che sono gli interventi necessari per risolvere.
Se lo desideri, potrai indicarci il C.A.P. della tua città, in modo tale che potremo consigliarti il centro di assistenza autorizzato più vicino; in alternativa, puoi ricercarlo in autonomia cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Hai anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al tuo Samsung Account mediante la pagina Samsung MyPage:
https://www.samsung.com/it/mypage/
Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, potrai scorrere fino alla sezione “Prodotti registrati” e cliccare sul pulsante “Supporto” accanto al prodotto per il quale desideri ottenere assistenza: dovrai così scegliere la tipologia di malfunzionamento riscontrata, selezionare “Supporto Samsung” e poi selezionare la scelta “Lo porto io”, nel riquadro dedicato ai servizi di riparazione.
Restiamo a disposizione.
Ciao
in data 28-10-2024 10:41 AM
Anche io ho lo stesso problema con il mio galaxi A33 non mi si accende piu la wi-fi ne il router wi-fi ho provato tutti i passaggi e niente, fino al ripristino dei dati di fabbrica e niente. Cosa è successo???????
in data 29-10-2024 12:20 PM
Ciao Members_GhfuDW3, ti do il benvenuto nella Community Samsung Italia!
Se a seguito dei vari test e ripristino alle condizioni di fabbrica non hai riscontrato alcun cambiamento, sarà opportuno far periziare lo smartphone presso uno dei nostri centri.
Sarà così possibile verificare da cosa possa dipendere per poi procedere, all'occorrenza, con una riparazione.
A tal proposito, per verificare dove si trova il centro Samsung più vicino a te, potrai utilizzare la modalità di ricerca precedentemente fornita dalla collega Veronica.
Resto a tua disposizione nel caso in cui dovessi necessitare di ulteriore supporto.
Ciao!