in data 13-12-2023 09:00 AM
in data 13-12-2023 11:52 AM
in data 14-12-2023 11:29 AM
Ciao,
@loduluca, ti do il benvenuto nella Community ufficiale di Samsung Italia!
Potrebbe essere in atto un conflitto software che porta ad un'instabilità sul funzionamento del sistema operativo.
L'anomalia si è presentata a segui di aggiornamento?
Ti chiedo gentilmente di eseguire un test in Modalità Provvisoria.
Tale modalità serve per avviare il telefono in un ambiente di emergenza nel quale vengono caricate e sono attive solo le applicazioni preinstallate; tutte le applicazioni di terze parti, dunque quelle installate successivamente, sono temporaneamente disattivate.
Per attivare la modalità provvisoria si procede così:
NB: verrà attivata di default la modalità offline. Ti rassicuro sul fatto che non perderai nessun dato personale e i contenuti saranno conservati intatti.
Se in modalità sicura il tuo Galaxy funziona in modo corretto, è evidente che sia presente in memoria un'app o un dato che sta incidendo negativamente sul funzionamento.
In tal caso, ritengo possa essere utile procedere al salvataggio di tutti i dati e a un ripristino ai dati di fabbrica: tieni conto che questa operazione viene consigliata dopo aver eseguito diversi aggiornamenti software, al fine di ripulire la memoria da dati temporanei che, nel tempo, possono corrompersi, comportando situazioni come quella descritta.
Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
rovi tutti i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo Smartphone:
A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificane il funzionamento.
Mi fai sapere?
Ciao!