Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problema Trasferimento dati via usb

(Argomento creato il giorno: 13-11-2023 01:23 PM)
7686 Visualizzazioni
ryu87
First Poster
Opzioni
Buongiorno a tutti, vi chiedo aiuto perché non riesco a collegare il mio a42 5g ad android auto. Tra le migliaia di prove che ho fatto ho collegato anche lo smartphone a PC e mi sono reso conto che non si attiva il trasferimento dati... che sia quello che non fa funzionare android auto? Come faccio ad attivare il trasferimento dati usb?
0 Likes
17 Risposte
Virginia_G
Expert
Opzioni

Ciao Members_NBAKlbq, ti do il benvenuto in Community!

Potresti indicarmi quale modello di smartphone possiedi nello specifico?

Nel tuo caso, il dispositivo viene riconosciuto collegandolo ad un PC?

Rimango in attesa di ulteriori dettagli.

Ciao!

Virginia
Samsung Community Expert
0 Likes
Taishakuten
Student
Opzioni

Ho lo stesso problema. Fino a poco fa funzionava tutto meravigliosamente bene ora collego con lo stesso cavo di prima il telefono all'usb dell'auto e non funziona più il trasferimento dati e quindi neanche android auto.

0 Likes
Taishakuten
Student
Opzioni

Ho un samsung note 10

0 Likes
enmasim
Explorer
Opzioni

Buongiorno a tutti,

ho samsung A71 stesso problema di android auto e trasferimento file.

Ho già provato tutti i vostri suggerimentidi questa discussione ma non cambia nulla. Collegato il cell al pc non compare trasferimento file ma ricarica solo la batteria.

Idem quando lo collego in auto android autonon parte ma carica solo la batteria.

Non so piu cosa fare.

Grazie a tutti

0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao enmasim,

mi confermi che anche la pulizia software del processo USBsettings non ha dato buon esito? In questo caso, il conflitto è abbastanza marcato e bisogna agire in modo altrettanto incisivo ✏️.

Prima però di recarsi eventualmente in assistenza, vorrei consigliarti un reset completo al fine di "ristrutturare" il firmware. Ecco come: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-si-effettua-il-factory-reset-nel-mio-disposit...

Naturalmente, prima del reset, ti raccomando di mettere al sicuro i tuoi dati con un backup, azione che è comunque sia raccomandata con cadenza periodica e a priori. Considerando come tu stia avendo difficoltà tramite collegamento diretto a un PC per l'uso del nostro programma Smart Switch, ecco altre soluzioni: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...

Dopo il ripristino, testa il dispositivo prima di reinserire i dati personali, in modo da avere un riscontro oggettivo a telefono sostanzialmente vuoto.

Se anche in questo modo non dovessi riuscire a svolgere trasferimenti dati con altri dispositivi, PC o vettura, ti invito a recarti presso un Centro Assistenza Samsung per approfondimenti di laboratorio.

Potrai richiedere l'intervento anche dalla nostra App Samsung Members dal seguente percorso:

- Samsung Members
- Supporto
- Scorri tutta la schermata
- Richiedi servizio

Lo Staff resta a tua disposizione, buona giornata!

Michele_P
Samsung Community Expert
0 Likes
sgtpepper1967
First Poster
Opzioni

Buongiorno,

mi sono imbattuto nello stesso problema descritto in questa discussione.

Dopo aver letto le varie esperienze e provato i vari suggerimenti nel mio caso senza successo, ho deciso di analizzare meglio la situazione partendo dal driver.  Ho quindi, nei sistemi Windows, verificato dal Pannello di controllo--> Sistema il driver che veniva caricato appena attaccavo il cavetto al mio smartphone Samsung. Ho notato che appariva un triangolino giallo con un punto esclamativo al suo interno, allora ho semplicemente aggiornato il driver dal relativo pannellino legato alla periferica (il corretto driver che il sistema operativo ha caricato automaticamente) risolvendo il conflitto. Dopodichè ricollegando lo smartphone al mio PC è subito riapparso il nome del mio dispositivo e cliccandoci su è riapparsa sia la memoria interna che la micro sd. Problema risolto!

Spero queste indicazioni e suggerimenti possano essere d'aiuto a chi si imbatte nella medesima problematica.

Saluti. 

LaEmy
First Poster
Opzioni
Buongiorno,...ho appena acquistato un a55 5g....tutto perfetto, se non per la mancata rilevazione di memoria massa tramite un adattatore che mi permette di collegare una chiavetta e internet tramite porta ethernet.....tutto perfetto con l'altro smartphone...e ora?...questo adattatore si collega ovviamente tramite porta usb c....ma funziona solo per ricaricare...ho provato a modificare le impostazioni da opzioni sviluppatore ma nulla....
0 Likes
Moderator
European Moderator
European Moderator
Opzioni

Ciao @LaEmy, ti do il benvenuto nella Community Samsung! 🤝

 

Collegando vari dispositivi al Galaxy A55 tramite l'adattatore OTG USB-C, nessuno di questi viene dunque rilevato?

 

Considera che i nostri smartphone Galaxy sono progettati per accedere a Internet mediante l'uso di una connessione Wi-Fi/dati e non tramite connessione cablata. Per questo motivo, non abbiamo modo di garantirti che, utilizzando dei supporti di terze parti, la connessione mediante cavo Ethernet venga stabilita.

 

La connessione di pen drive o HDD mediante collegamento USB-C OTG, invece, è possibile. Collegando una periferica USB, potrai gestirla attraverso l'uso dell'applicazione Archivio.

 

Sarebbe utile testare il funzionamento con diverse pen drive/HDD, così da capire se le difficoltà nella rilevazione della periferica sono generalizzate. Hai modo di farlo? Suggeriamo di testare il funzionamento con una pen drive di dimensione non superiore a 1TB, formattata in FAT32 o exFat e contenente solo elementi multimediali (foto, video, documenti, musica). 

 

Se nessuna pen drive viene rilevata, sarebbe utile verificare il funzionamento dell'adattatore. Si tratta di un accessorio Samsung? Non abbiamo la possibilità di garantirti la compatibilità e il corretto funzionamento con adattatori di terze parti, anche se questi sono funzionanti su altri dispositivi, ma sarebbe meglio usare l'accessorio originale:

 

https://www.samsung.com/it/mobile-accessories/usb-connector-un930-ee-un930bbegww/

 

In alternativa, se ne hai la possibilità, prova a collegare una pen drive con connettore USB-C nativo.

 

Inoltre, per verificare il funzionamento della porta USB-C e del trasferimento dati, ti chiedo gentilmente di collegare lo smartphone a un computer o un altro dispositivo tramite il cavo USB-C fornito in confezione; se viene rilevato ed è possibile accedere ai contenuti, significa che la porta USB-C funziona regolarmente per il trasferimento dati.

 

Fammi sapere se puoi fare questi test e, se si, l'esito. :smiling-face: Resto in attesa di un tuo gentile riscontro, grazie!


Ciao


Cornelia_L

Samsung Community Expert

0 Likes