Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problema riavvio A53

(Argomento creato il giorno: 30-04-2022 01:10 AM)
1876 Visualizzazioni
eric1981
Explorer
Opzioni

Salve,

Premetto che creo questo post più per condividere il problema con i tecnici Samsung che per ricevere supporto...

Il cellulare, A53, ogni tanto (almeno una volta al giorno) si riavvia automaticamente. Cercando nella community ho letto che è un problema abbastanza comune a diversi modelli di telefono... ma ho letto dell'A51, A52S però ancora nulla per l'A53.

Ovviamente ho già seguito le indicazioni trovate su altri post: riavvio automatico disabilitato, provare in modalità provvisoria, avere gli ultimi aggiornamenti, ecc... per questo motivo evito di chiedere supporto: le risposte lette sugli altri post sono sempre le stesse... Ma in un post di dicembre 2021 per un altro modello "A", ho visto che era stato ammesso che si trattava di un bug in via di soluzione... pertanto ho voluto segnalare che il problema sussiste anche con il modello A53.

Grazie per il vostro lavoro 😉

eric1981
Explorer
Opzioni

Ciao Veo3N64, probabilmente sono di parte perché, dopo il "mitico" e vecchio Nokia 3210, ho sempre avuto Samsung... Questo è però il primo di fascia media che acquisto; tutti gli altri avuti erano sempre i top di gamma. Scusa per questa parentesi, ma era giusto per dire che è scontato che un iPhone vada meglio di un cellulare di fascia media (qualsiasi marca si voglia prendere in considerazione)...

Detto questo, confermo che i miei problemi sono risolti dall'uscita della patch di maggio 2022. In precedenza avevo anche scritto che, il tutto, sembrava già risolto con il semplice cambio della scheda SD: se ne hai la possibilità ti consiglio di fare una prova... la mia "vecchia" scheda la sto usando tuttora senza problemi come se fosse un "hard disk" esterno per il laptop, pertanto per funzionare funziona... MA NON con il cellulare... non so perché ma la mia vecchia SanDisk non piace a questo cellulare... Con la nuova SD Samsung EVO va invece tutto a meraviglia (probabilmente il cambio SD avrebbe già risolto il problema anche senza il release della patch). Se non ne hai una a disposizione puoi acquistarla su Amazon o su Samsung: se il problema non dovesse risolversi, per entrambi c'è il reso gratuito e pertanto non ci perdi nulla... fra l'altro, se sei membro Prime di Amazon, oggi trovi anche la Samsung 128 e la 256GB a metà prezzo (dato che ieri ed oggi è il "Prime Day"); altrimenti si avvicina il Black Friday ed avrai sicuramente altre possibilità di risparmio...

Faccio anche un copia/incolla di quanto già scritto sopra, che può sempre rivelarsi utile:
--Se hai ancora problemi puoi aprire l'app "Samsung Members", premere su "feedback" in basso a destra" e "segnala errori". I tecnici sono molto gentili e solitamente rispondono entro uno o due giorni... Puoi anche allegare eventuali schermate... ad esempio le eventuali app che creano problemi: le trovi su "assistenza dispositivo" (in impostazioni), cliccando sulle 4 lineette vicino alla lente d'ingrandimento in alto a destra. Sempre in assistenza dispositivo puoi effettuare una diagnostica per verificare che tutte le funzioni del cellulare siano ok.--

Riguardo le "App che creano problemi", giusto per sicurezza, guarda che non ci sia magari un'App dell'antivirus (se ne hai una installata). Inizialmente, con Avira, avevo avuto dei problemi (anche se ad oggi li hanno risolti).

0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Members_Veo3N64, benvenuto sulla Community Samsung!

Per aiutarti abbiamo necessità di maggiori dettagli sul tuo caso e di informazioni sugli esiti delle prove che hai già effettuato.

Hai indicato di aver eseguito un test del dispositivo in modalità sicura: per quanto tempo hai utilizzato il telefono in questa modalità? In quell'arco di tempo si è mai riavviato?

Hai indicato anche di aver ripristinato il telefono ai dati di fabbrica: potresti dirmi se, a seguito del ripristino, hai avuto modo di testarlo configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati e reinstallare le app di terze parti?

Ti faccio questa domanda perchè molto spesso i riavvii improvvisi e anomali dipendono da app di terze parti che, se non ottimizzate, incidono negativamente sulla stabilità del sistema, oppure da dati corrotti: se, dopo il reset, vai a reinserire subito tutte le app terze, è possibile che stia andando a reinserire anche la possibile causa delle difficoltà.

È opportuno, infatti, reinserire le app gradualmente, al fine di capire quale potrebbe essere la causa dei riavvii.

Tieni conto che, qualora il telefono si riavviasse in modo anomalo anche senza alcun dato in memoria, è molto probabile che la causa sia hardware: in questo caso, si rivelerebbe necessario fare riferimento a un nostro centro di assistenza.

Potresti farci sapere in merito ai dettagli richiesti? In questo modo, infatti, potremo avere un quadro chiaro della situazione e indirizzarti al meglio.

Siamo a disposizione, ciao!

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
peppecifa76
First Poster
Opzioni
Buongiorno a tutti, possiedo un samsung A53,acquistato a giugno ,ho rotto il display e l'ho fatto riparare d un privato, quindi ho perso la garanzia, dopo qualche settimana il telefono mi va in blocco,e solo dopo vari riavvii forzati riesco ad utilizzarlo, il tipo mi ha detto che è un problema alla scheda madre,potete aiutarmi?
0 Likes
Sergio_S
Expert
Opzioni

Ciao a tutti :victory-hand:,

@peppecifa76 ti do il benvenuto nella Community di Samsung! :handshake:

Ti ringrazio per la delucidazione e mi dispiace per quanto segnalato.

Come appurato, la riparazione presso un centro non autorizzato Samsung inficia la garanzia convenzionale di 24 mesi.

Al link seguente, alla voce generale e clicca qui, troverai tutte le informazioni inerenti alla Garanzia Convenzionale Samsung: https://www.samsung.com/it/support/warranty/

A ogni modo, vorrei porti alcune domande al fine di circoscrivere la natura dell'anomalia riportata.

Hai notato questo fenomeno a seguito di un evento in particolare? Se si, quale esattamente? 

I riavvii si presentano dopo un determinato utilizzo?

In prima istanza, posso suggerirti di verificare se anche in modalità provvisoria quanto segnalato persiste.

In questa modalità, la maggior parte delle app di terze parti saranno bloccate, così da poter verificare, utilizzando le funzioni principali del dispositivo, se l’anomalia riscontrata sia dovuta ad un conflitto creato da un app esterna.

Se avrai eseguito correttamente la procedura, noterai la scritta “Modalità provvisoria".

Per uscire dalla modalità dovrai eseguire un semplice riavvio del telefono.

Se in questa modalità quanto riscontrato non dovesse persistere, sul tuo dispositivo è presente almeno un'app che interferisce con il corretto funzionamento. Dovrai pertanto eliminare gradualmente le app installate e, contestualmente, verificare il comportamento del dispositivo.

Gli step da seguire sono i seguenti:

  • Tieni premuto il tasto fisico di accensione/spegnimento >
  • Fai una pressione lunga sul tasto rosso Spegni che comparirà sullo schermo >
  • Tocca il tasto verde Modalità Sicura >
  • Attendi che il dispositivo si avvii in questa modalità (al riavvio comparirà la dicitura Modalità provvisoria nella parte inferiore del display).

Come accedere alla modalità sicura dei telefoni Galaxy: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...

Una volta eseguito questo test, fammi sapere se continui a riscontrare lo stesso inconveniente.

Rimango in attesa di un tuo gentile riscontro.

A presto! 😊

Sergio
Samsung Community Expert

0 Likes
Opzioni

Ciao, io in data 15/10/2023 ho il tuo stesso identico problema. Ho provato a fare tutte le prove del caso ma il problema persiste anche in modalità provvisoria. Mi manca il riavvio dei dati di fabbrica, che vorrei evitare. Non ho rotto lo schermo né tantomeno ho sbattuto il telefono. Consigli? Qualcuno sa se é perché è in corso un altro aggiornamento di sistema?

0 Likes
eric1981
Explorer
Opzioni
Ciao, un aggiornamento c'è stato oggi ma non saprei se risolve...

Come avevo scritto in precedenza, "inizialmente" avevo risolto cambiando scheda SD. Specifico "inizialmente" perché, qualche mese più tardi, avevo deciso di copiare sulla nuova SD qualche migliaia di foto scattate con i cellulari precedenti (foto di cui avevo un backup sul computer). Da lì sono iniziati altri problemi... di riavvii anomali forse "solo" uno o due, ma sicuramente tanti problemi di blocchi applicazioni galleria e fotocamera. Risolto semplicemente togliendo le varie migliaia di foto che avevo aggiunto: purtroppo dubito che la galleria riesca a reggere troppi file immagine...

L'unico consiglio che mi sento pertanto di darti è di provare ad "allegerire" il contenuto della scheda di memoria esterna e vedere cone va...

Ultima spiaggia per non fare un ripristino ai dati di fabbrica (che non quanto possa servire) è quello di provare il servizio Samsung Remote Service, dove un tecnico può mettere le mani sul tuo smartphone (appunto da remoto) e darti eventualmente qualche risposta migliore: https://www.samsung.com/it/support/remoteservice/
0 Likes
Opzioni
Non l'ho mai neanche inserita la scheda sd. Aspetto il nuovo aggiornamento
0 Likes
eric1981
Explorer
Opzioni
Ok. Nel mentre, se non l'hai già fatto, puoi dare un'occhiata nella "cronologia problemi applicazioni" per vedere se c'è qualcosa che crea problemi frequenti. Ma dato che era già stato scritto in precedenza immagino che abbia già provveduto... sorry se non sono stato di aiuto, per fortuna io avevo risolto come descritto in precedenza.
0 Likes
Opzioni
È stato molto di aiuto lo stesso. La ringrazio di cuore
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao @Mariavittoria_Castel,

benvenuta in Community!

In questo caso tienici aggiornati sulla situazione: qualora avessi necessità, saremo pronti a fornirti tutto il supporto possibile.

Ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes