Allora molto probabilmente è un problema relativo al software che puoi risolvere prima con un wipe partition e dopo in caso estremo con un ripristino generale.
Wipe partition ti permette di cancellare la memoria cache di sistema. Con aggiornamenti importanti è probabile che file e processi del vecchio sistema operativo siano ancora attivi in memoria e che facciano conflitto con quelli nuovi.
Andando a cancellare la cache di sistema si rimuoveranno anche i vecchi file che non servono più. Con questa procedura non andrai a cancellare i tuoi dati come file, foto, contatti, documenti, ecc ecc. Ma devi seguirla esattamente così come è scritta per non incorrere in sbagli.
- Spegni il telefono e collegalo al PC con il cavo USB;
- Tieni premuti i tasti Accensione e Volume alto;
- Non appena appare la scritta Samsung rilascia il tasto Accensione;
- Nel momento in cui compare la schermata blu, rilascia il tasto Volume alto;
- Comparirà una schermata con molteplici voci, nella quale ci si dovrà sportare con i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta 'wipe cache partition';
- Conferma con il tasto Accensione;
- Posizionati su 'yes';
- Conferma con il tasto Accensione;
- Posizionati su 'reboot system now;
- Conferma con il tasto Accensione ed attendi il riavvio.
Verifica che il problema sia stato risolto. Se non è ancora risolto, ti scrivo come effettuare reset del telefono. Ma è un secondo passaggio che eventualmente ti posterò dopo.
Fammi sapere