in data 14-03-2023 04:00 PM
in data 14-03-2023 07:45 PM
in data 15-03-2023 10:18 AM
Ciao Fab1ett0,
mi spiace per questa situazione.
Se il dispositivo si scarica molto rapidamente in seguito all'aggiornamento, sarebbe utile eseguire prima di tutto una pulizia cache del sistema.
Situazioni del genere possono capitare dopo gli aggiornamenti, per cui un intervento lato software è sempre consigliabile.
Per svuotare la memoria cache, occorre seguire questi passaggi:
Se non dovesse essere sufficiente, prova anche con un ripristino ai dati di fabbrica preceduto da un backup dei dati.
Ecco qui un link per effettuare al meglio l'operazione:
Sarebbe meglio attendere prima di ripristinare i dati di backup, in modo da testare il funzionamento dello smartphone senza ulteriori dati al suo interno. Eventuali anomalie software, infatti, potrebbero essere ugualmente soggette a backup.
Facci sapere se riesci a risolvere in questo modo. Se dovessi rilevare ancora dei consumi anomali, valuteremo insieme gli step successivi: l'invio di una segnalazione d'errore e una perizia strumentale presso un nostro centro di assistenza autorizzato.
Tienici aggiornati, ciao!
in data 15-03-2023 10:22 AM
in data 16-03-2023 02:22 PM
Ciao a tutti,
Fab1ett0 grazie per la collaborazione.
Per quanto concerne gli aggiornamenti software, ci tengo a precisare che il nostro reparto di ricerca e sviluppo segue uno stringente iter procedurale prima di rilasciare un nuovo update. Questi passaggi vengono svolti al fine di certificare la compatibilità del nuovo aggiornamento. Presso i nostri laboratori, i tecnici specializzati eseguono tutta una serie di test in specifici ambienti neutri, quindi privi di applicazioni di terze parti e processi non ufficiali.
In rare occasioni è possibile che questi aggiornamenti, se installati in ambienti saturi di programmi di terze parti, potrebbero generare dei momentanei inconvenienti software.
Lato nostro, disponiamo di un prezioso strumento di segnalazione chiamato error report:
Questa segnalazione consentirà al nostro reparto di ricerca e sviluppo di analizzare le log e i registri di sistema al fine d'identificare la natura del fenomeno riportato e studiare la soluzione più consona.
Alternativamente, sarà possible far controllare il prodotto presso un nostro centro assistenza Samsung dove verrà eseguita un'accurata perizia tecnica.
Tramite il seguente link puoi trovare il centro assistenza più vicino a te digitando, nella stringa dedicata, il CAP del tuo comune: Trova un centro assistenza autorizzato | Samsung Italia
Nel caso in cui quest’ultimo disti più di 20km dalla tua residenza, potrai usufruire del nostro servizio di ritiro a domicilio Comfort Care gratuitamente (salvo fuori garanzia): https://www.samsung.com/it/support/comfort-care/
Se desideri richiedere un ritiro a domicilio, ti suggerisco di contattarci tramite i nostri canali di assistenza al seguente link:
https://www.samsung.com/it/support/contact/
Ti ringrazio per la disponibilità, non esitare a contattarmi per future comunicazioni.
Ciao! 😊
in data 16-03-2023 02:49 PM
in data 17-03-2023 11:23 AM
Ciao Fab1ett0,
il sistema operativo viene sviluppato e rilasciato sui nostri dispositivi in modo ottimizzato per poter funzionare correttamente; al contempo, i provider dei servizi terzi, che sviluppano le proprie app, si occupano di ottimizzare le stesse affinchè possano funzionare in modo corretto su quel sistema operativo.
Lato Samsung, non possiamo intervenire in alcun modo nello sviluppo delle app terze, che compete ai provider dei rispettivi servizi: può accadere, dunque, che alcune app possano non essere del tutto ottimizzate per funzionare in modo corretto e possano quindi causare degli inconvenienti che non dipendono dal sistema operativo.
Tieni presente che tali situazioni riguardano in principal modo app meno conosciute o utilizzate: tendenzialmente le app più diffuse e conosciute vengono ottimizzate in modo molto rapido e i provider si occupano di rilasciare aggiornamenti correttivi quasi in concomitanza con gli update del software.
Restiamo a disposizione!
Ciao